Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
1950
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto&Cultura, Volkswagen /di Sergio FontanaNel 1950 – se non sbaglio, uno dei ventisette Anni Santi proclamati dalla Chiesa – l’Italia contava quasi 48 milioni di abitanti, dei quali 7 milioni analfabeti, 12 milioni privi di titolo di studio ma in grado di leggere qualcosa, circa 24 milioni muniti di licenza elementare, 3 milioni con la media inferiore, 1 milione e cinquecentomila diplomati e solo … Continua a leggere...
Video intervista – Il Gruppo Jaguar Land Rover presenta la quinta generazione di Discovery
/0 Commenti/in Autologia, Jaguar, Land Rover, Motor Show /di VideoclipIl Gruppo Jaguar Land Rover ha scelto il palcoscenico del Mondial de L’Automobile per presentare la quinta generazione di Discovery. Con un design più moderno, il nuovo SUV è anche più ecologico grazie ad un telaio alleggerito in alluminio e ad un’inedita versione del diesel Ingenium da 240 cv e 500 Nm di coppia. Lo presenta Daniele Maver, Presidente e … Continua a leggere...
Video intervista a Pierluigi Bonora, autore de “Il diavolo non ha quattro ruote”
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Persone, Economia dell'auto /di Roberto Rasia dal PoloIn occasione del convegno “La sicurezza. Non è (solo) un optional.” , organizzato a Milano da #FORUMAutoMotive, che ho avuto il piacere di “moderare”, ho intervistato il suo promotore Pierluigi Bonora, a proposito del volumetto: “Il diavolo non ha quattro ruote” che ha recentemente pubblicato. “In difesa dell’auto, passata da simbolo di libertà a capro espiatorio da vietare e tassare.” … Continua a leggere...
Rally: il più spettacolare ed equilibrato degli ultimi anni
/0 Commenti/in Auto e Persone, Innovazione dell'auto, Motor Sport /di Giorgio FerroIl più spettacolare ed equilibrato degli ultimi anni”… questo si legge e si sente ogni tanto, relativamente a questa edizione del Campionato Italiano Rally arrivato ormai all’ultimo round. Lo afferma con vigore una parte degli addetti ai lavori. Altri magari ne sono un po’ più dubbiosi.
… che poi succede spesso che quando emettiamo giudizi sulle cose di oggi, … Continua a leggere...
L’Assessore vada a scuola di viabilità e motori
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraQualcuno faccia indossare all’assessore alla Mobilità di Milano, Marco Granelli, grembiulino nero e fiocchetto azzurro e lo mandi a scuola di viabilità e motori.
Sulla trasformazione dell’Area C nel 2017 Granelli fa infatti quasi rimpiangere (ahinoi) il “talebano” Pier Francesco Maran, che almeno sembrava essere informato sul rapporto tra emissioni e motorizzazioni.
Ma ora si sta proprio toccando il fondo … Continua a leggere...
Video intervista – Il Gruppo PSA all’ultimo Salone dell’Auto di Parigi.
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Citroen, DS, Peugeot /di VideoclipIn prima linea Peugeot con le rinnovate 3008 e 5008 pronte a conquistare il mercato dei SUV. Citroën rinnova la C3, il modello più venduto del Marchio, con uno stile più frizzante ed interni personalizzabili e tecnologici. DS di porta il lusso alla francese nel settore Premium con linea Performance Line. Ce lo riassume Massimo Roserba, Direttore Generale PSA Italia.… Continua a leggere...
Motor Show: 22 euro per un week end di passione
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Motor Show /di AutologiaÈ aperta la vendita dei biglietti per “vivere” il prossimo Motor Show che si terrà dal 3 all’11 dicembre a Bologna.
Sul sito www.motorshow.it , nella sezione “visitatori”, dunque è possibile acquistare l’ingresso per assistere a uno degli eventi più attesi dagli appassionati di motori di tutta Italia. I costi variano da 18,00 Euro per il biglietto intero, a 22,00 … Continua a leggere...
Attenzione all’auto che compriamo oggi, fra pochi anni potrebbe essere fuorilegge
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaSecondo quanto riporta l’agenzia Reuters, il parlamento tedesco ha approvato una nuova risoluzione dei Verdi che chiede il divieto di vendita di nuove auto a benzina o gasolio entro i prossimi 14 anni. Quindi al massimo il 2030. Da quella data i tedeschi potranno acquistare solamente auto a zero emissioni, elettriche o a idrogeno. L’accelerazione di questi provvedimenti deriva dal … Continua a leggere...
Video intervista sulla nuova 911 GT3 Cup: vera stella dello stand Porsche all’ultimo Salone dell’Auto di Parigi
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Porsche /di VideoclipVera stella dello stand Porsche all’ultimo Salone dell’Auto di Parigi, la nuova 911 GT3 Cup debutterà il prossimo anno nel monomarca Supercup. Il paraurti anteriore ridisegnato contribuisce a migliorare l’aerodinamica, la cilindrata passa da 3.8 a 4 litri e i cavalli salgono a 485, per un peso a secco di soli 1.200 kg. Questa 911 GT3 Cup promette prestazioni davvero … Continua a leggere...
Come sarà il futuro dell’automobile al #FORUMAutoMotive
/3 Commenti/in Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di #FORUMAutoMotiveAl termine del convegno “La sicurezza. Non è (solo) un optional” tenutosi ieri all’Auditorium Roberth Bosch, alla presenza dei rappresentanti delle case e di oltre un centinaio di giornalisti, è arrivata la “promessa” più importante della giornata: “Proporrò al Governo l’istituzione di un’Agenzia Nazionale della Sicurezza Stradale per avviare una manovra di sistema sul tema della sicurezza, coinvolgendo tutti … Continua a leggere...