Io c’ero a Ginevra al lancio della Fiat…Gingo

Io c’ero. C’ero in quell’apertura di Salone di Ginevra, mi sembra fosse il marzo 2003, in cui la Fiat toccò uno dei punti più bassi della sua storia e sembrava vicina alla capitolazione. Lo stand era stato rifatto in fretta e furia durante la notte, perché la Renault aveva diffidato la marca italiana dall’usare il nome Gingo per la macchina … Continua a leggere...

Perché Pillole ?

Le pillole  sono i tweet del secolo scorso. Un modo di raccontare i guizzi e i rimandi della memoria.  Sono sintesi verbali, emozioni recuperate dal magazzino della memoria. Oggi scritte con l’indice su un portatile, ieri a matita su pezzi di carta

A COME ANGLE SEARCH

A come angle search.  Per angle search si intende il servizio fotografico che si … Continua a leggere...

Toyota IQ, va in scena il “canto del(la) Cygnet“

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

La piccola giapponese non è più venduta sul mercato italiano né in tutta Europa, ma solo in quello giapponese. Non è del tutto pertinente dire a causa del prezzo soprattutto se raffrontato con quello della “rivale” Smart. In Italia circolano 60 Cygnet, i proprietari non definiteli ricchi.

Per la Toyota IQ dunque in Italia va … Continua a leggere...

Informazione o suspense ?

900 auto esposte, più di 130 novità.

Ginevra non si può più considerare come la bomboniera dell’auto.

All’evento mancano pochi giorni e da tanti giorni fioccano comunicati, per lo più stringati.

Dicono che ciò si debba a internet che abbisogna di informazioni a getto continuo; diversi sostengono invece che solo così si crea l’attesa; altri lamentano che quando si arriva … Continua a leggere...

La Madonna (ci) è già apparsa

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Peccati veniali, forse, fatti in nome della fede cieca e assoluta sulla superiorità indiscutibile dei propri prodotti da imporre all’attenzione altrui con un tipo di comunicazione che mira non solo e non tanto a informare, ma a stupire e a gridare al … Continua a leggere...

È alla Lamborghini il posto migliore dove lavorare in Italia

Per il secondo anno consecutivo è stata attribuita la prestigiosa certificazione «Top Employer Italy 2015» alla Lamborghini. Il riconoscimento è assegnato tutti gli anni dal Top Employers Institute alle imprese che si distinguono per ambienti di lavoro eccellenti e avanzate politiche di gestione delle Risorse Umane. Il programma di certificazione Top Employer è un processo della durata di circa un … Continua a leggere...

Il silenzio di Landini

Al segretario della Fiom-Cgil Maurizio Landini non gliene va bene una, in questo periodo. L’ultima notizia è questa: alla “famigerata” fabbrica Fiat di Pomigliano d’Arco è stato annullato un giorno di cassa integrazione, e l’azienda ha chiamato i lavoratori a tre sabati consecutivi di lavoro straordinario. Perché la Fiat Panda vende, il mercato dell’auto le assegna (da parecchi mesi) il … Continua a leggere...

Essere Lancista

Che cosa vuol dire “essere lancista” ?

Probabilmente oggi non è più una necessità, ma per parecchio tempo molti uomini e donne di marketing si sono impegnati per trovare una definizione che potesse descrivere esattamente quali sono le caratteristiche di questo soggetto speciale, amante di certe automobili, ma soprattutto appartenente ad un mondo del tutto particolare.

Per tentare di dare … Continua a leggere...

300 euro per una chiave

Può accadere a chiunque ed a me è accaduto. Può accadere che un giorno si rompa la chiave dell’automobile, quella attrezzata per l’apertura e la chiusura automatica e a distanza delle portiere. Niente di strano. In fondo si tratta di un piccolo contenitore, un scatolina di plastica con dentro un  congegno elettronico, uno tra i tanti di cui oggi è … Continua a leggere...

Oggi ho ucciso mia madre

Alfa e Ferrari, due marchi e due storie. Prima avversarie, poi sorelle. Il logo dell’Alfa Romeo ben posizionato sul vestito dell’ultima Ferrari nata per correre a Maranello ha aperto cassetti pieni di ricordi. La SF 15-T, la monoposto del 2015 che nello stesso tempo è l’ultima di Montezemolo e la prima di Marchionne, si è presentata con il biscione vicino … Continua a leggere...