Torna il Motor Show: “Metti in circolo la passione “!

Dopo la cancellazione dell’edizione 2015 e un’edizione a dir poco dimessa svoltasi l’anno prima, torna il Motor Show di Bologna, dal 3 all’11 dicembre, nove giorni, come negli anni migliori durante i quali la rassegna felsinea è cresciuta fino a diventare un evento imprescindibile del calendario di milioni di appassionati dei motori e una rassegna riconosciuta a livello internazionale. I … Continua a leggere...

Auto che guidano da sole? Attenzione ai falsi miti tecnologici

Una Tesla con “autopilota” si schianta e uccide il suo guidatore (che a quanto pare stava guardando un film). Guidatore appunto: la Tesla Model S al pari di altre (Mercedes Classe E, per esempio sono dotate di sistemi (semplici) di ausilio alla guida non sono auto robot che guidano da sole e possono far a meno di un umano al … Continua a leggere...

Di buon auspicio per il prossimo Motor Show bolognese l’aumento di vendite auto del 19,15% nel primo semestre

Al giro di boa di metà anno il mercato italiano dell’auto si conferma in ottima salute. La robusta crescita delle immatricolazioni prosegue seguendo un andamento a denti di sega. L’anno si è aperto con un gennaio in crescita del 17,9% a cui sono seguiti incrementi del 27,8% in febbraio, del 17,9% in marzo, dell’11,5% in aprile, del 27,3% in maggio … Continua a leggere...

La grande scommessa

Basta solo auto. Non ne vogliamo più sapere. Usiamole poco, ma utilizziamole meglio. In modo responsabile. E non “carichiamo” quelle appena nate di fardelli di storia. Il passato è passato e tale deve rimanere. Va bene solo un accenno: la storia non deve sommergere il prodotto: sarebbe come annegare un’ottima sogliola alla mugnaia sotto chilogrammi di salsa. Ne basta un … Continua a leggere...

Quando Sergio Bettoja inventò l’inferno dell’Elba

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Una pazzia, una delle tante della sua vita, ma questa era stata la più grossa: un rally all’Isola d’Elba.

Quando nel giro si sparse la voce, che là sarebbe stata organizzata una corsa, la battuta pronta fu: “Un rally? Quanto lungo, 30 chilometri?”. I commenti di stupore si sprecarono tanto impossibile pareva … Continua a leggere...

Il ferro in aiuto alla gomma

In una intervista di qualche giorno fa su “la Repubblica”, Renato Mazzoncini, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, ha esposto le prospettive verso cui cerca di indirizzare il Gruppo che dirige. Mi sembra interessante accennarne su “Autologia”, dal momento che più di una volta viene fatto riferimento alla mobilità privata: non in termini di polemico antagonismo, ma di una sana … Continua a leggere...

Il Motor Show di Bologna ci sarà

Tutto confermato, a cominciare dalle date: dal 3 all’ 11 dicembre, (il 2 solo per i media e gli operatorie) e dalla sede: la Fiera di Bologna, che è anche l’organizzatrice dell’evento.
Secondo indiscrezioni sarebbero una ventina le marche che hanno già aderito.
Per l’occasione è stato deciso di mantenere il nome della rassegna e anche il numero dell’edizione, 40, … Continua a leggere...

Brexit: può diventare una buona notizia per l’Italia automotive

Restando nel mondo dell’auto, molti costruttori, in particolare quelli giapponesi, hanno investito fiumi di denaro in Gran Bretagna per costruirvi stabilimenti. Nissan, Honda, Toyota esportano dal Regno Unito verso l’Europa la maggior parte della produzione.
E poi ci sono i tedeschi, con Opel, i cui modelli che nascono oltre La Manica, si chiamano Vauxhall e sono gli stessi che il … Continua a leggere...

40 Stratos al World Meeting

Noi c’eravamo a Biella lo scorso week end per ammirare le oltre 40 Stratos esposte in Piazza Duomo per il 1º World Meeting organizzato dalla NS Events. https://autologia.net/biella-prossimo-world-stratos-meeting/

Il pubblico ha potuto ammirarle non solo staticamente, perché il programma prevedeva anche un giro piuttosto impegnativo sulle strade rese famose dal Rally della Lana, dove si sono potuti divertire i fortunati … Continua a leggere...

“Automotive Talent Award” per giovani designer

Durante lo svolgimento del Salone dell’Auto di Torino, è stato presentato l’AUTOMOTIVE TALENT AWARD, iniziativa ideata da Roberto Piatti per festeggiare i primi dieci anni di attività di TORINO DESIGN di cui è CEO e fondatore.

“L’azienda – spiega Piatti – è nata nel 2006 dal concetto di “Know How”, con la volontà di riunire competenze di alto livello, fondando … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori