Il parere degli esperti sulla famiglia Fiat Tipo

“Fiat Tipo 4 porte, Fiat Tipo 5 porte e Fiat Tipo Station Wagon costituiscono – a dire degli uomini Fiat – una “Smart Choice”: la risposta a un mondo che ha nuovi bisogni e nuove modalità di acquisto legate a scelte consapevoli e concrete. Infatti la famiglia Tipo vanta la migliore offerta value for money del mercato”
La stampa specializzata Continua a leggere...

Alta tensione

Chi opera nel Motorsport sa bene cosa voglia dire lavorare sotto pressione. E’ parte intrinseca di questo mestiere e non puoi mai evitarla. Diventa quasi un modus vivendi, una specie di deformazione professionale che ti porti dietro anche nella vita di tutti i giorni.
Finisci per viverci sotto pressione.
Il trucco è non farla mai assurgere a patologia, imparare a … Continua a leggere...

FCA e Google accordo per l’auto senza conducente

La notizia del giorno su tutte le testate è l’imminente accordo tra Fiat Chrysler Automobiles e Google per la realizzazione di un auto a guida autonoma.

Secondo indiscrezioni di stampa americana, la notizia era già stata anticipata nei giorni scorsi dal Wall Street Journal, l’accordo potrebbe essere annunciato a breve. L’intesa è stata raggiunta da Sergio Marchionne e il Ceo Continua a leggere...

I ricordi della Targa Florio in scena al Motor Village di Palermo

Domani, mercoledì 4, con inizio alle ore 20.15 presso il Motor Village di Palermo (via Imperatore Federico 79), nell’ambito della manifestazione “Rivivi la storia. Scopri il futuro” (ingresso riservato ad inviti, dalle 19.30), andrà in scena l’atto unico teatrale “Una Targa di ricordi”.

Ripescando nei miei ricordi di bambino, sarò autore e narratore per ripercorrere gli ultimi 50 anni di … Continua a leggere...

Gli italiani continuano ad amare l’auto e la utilizzano per il 60% dei loro spostamenti

L’automobile continua ad essere mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Infatti nel 2014 è stata usata per il 59,8% degli spostamenti più lunghi effettuati nel nostro Paese.
Al secondo posto della graduatoria troviamo l’areoplano (17,7%). Seguono il treno (10,7%), il pullman (4,3%), la nave (3%) e il camper (2,2%).
Dai dati, che abbiamo trovato in una ricerca di Federpneus (Associazione … Continua a leggere...

Il mercato auto italiano cresce ad aprile dell’11,5 %

Cresce per il 23° mese consecutivo il mercato italiano dell’auto. In aprile sono state infatti immatricolate 166.966 autovetture con una crescita dell’11,53% sullo stesso mese del 2015. Si tratta di un incremento inferiore a quello medio del primo trimestre (+20,8%), ma va considerato che aprile 2016 ha avuto una giornata lavorata in meno rispetto ad aprile 2015 e che una … Continua a leggere...

2 maggio, tragica ricorrenza nei Rally

Il 2 maggio è la data che segnò la svolta dei rally moderni. 
Il destino volle che nel medesimo giorno, nel medesimo luogo, la Corsica, con lo stesso numero di gara, il 4, perdessero la vita tre grandi campioni: Attilio Bettega, Henry Toivonen e Sergio Cresto. Successe nel 1985 e si ripeté nel 1986. Le vetture erano tutte e due … Continua a leggere...

Video intervista a Francesco Fontana Giusti, Direttore Com. e Imm. Renault Italia

Una presenza nello Sport di lunghissima durata, che ha fatto guadagnare alla Renault tanti allori in quasi tutte le categorie, a cominciare dalla regina F.1, è la premessa per presentare anche la stagione 2016 della Renault sulle piste e nei rally in tutto il mondo. Rientrata in prima persona nel Campionato Mondiale di F.1 di quest’anno, categoria nella quale ha … Continua a leggere...

Ferrari un altro weekend da dimenticare

La fortuna è cieca, ma la sfi… ci vede benissimo. E ancora una volta si accanisce sulla Ferrari e soprattutto su Sebastian Vettel, colpito ed eliminato dopo tre curve del GP di Russia proprio dall’unico pilota russo in pista, quel Daniel Kvyat con cui aveva già avuto da ridire in Cina. Questa volta non ci sono dubbi, la responsabilità è … Continua a leggere...

Quella volta che Senna mi raccontò che…

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Esattamente 32 anni fa, il primo maggio 1994 a Imola la morte di Ayrton Senna sconvolse il mondo.
Quattro giorni prima, giovedì 28 aprile, ero stato incaricato di presentare, all’hotel Sheraton di Padova, l’evento improntato sulla nuova linea di biciclette mountain-bike Carraro siglate Senna. Il top della gamma. Centinaia e centinaia le … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori