Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Video intervista a Giuseppe Bitti – A.D. KIA Motors Italia
/0 Commenti/in Auto e Persone, Kia, Motor Show /di VideoclipOrmai la KIA è entrata di diritto tra i costruttori più importanti e qualificati, grazie alla sua gamma di prodotti moderni, affidabili e di gusto europeo. L’ultimo frutto del lavoro del brand coreano è la crossover compatta Niro: elegante, raffinata, con dotazioni all’altezza e soprattutto con una motorizzazione ibrida benzina-elettrica. La Niro riprende e conferma il DNA di KIA, forte … Continua a leggere...
Il car sharing elettrico a Torino? Francese.
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Bolloré, FCA, Fiat, Mobilità sostenibile /di Salvatore TropeaTre grandi città francesi tra le quali Parigi, l’americana Indianapolis e adesso in scia si è messa anche Torino. Il car sharing elettrico targato Bolloré promette di conquistare anche la ex capitale italiana dell’automobile. Prodotte dalla Cecomp negli stabilimenti di La Loggia e Bairo e attrezzate con le batterie elettriche LMP del gruppo che fa capo al finanziere bretone, da … Continua a leggere...
Video intervista a Roberta Zerbi, Alfa Romeo Country Manager
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Persone, Design dell'auto /di AutologiaLa Giulietta si rinnova. Roberta Zerbi, Alfa Romeo Country Manager, ci racconta l’evoluzione di questo modello di successo, che ora, senza essere stravolto, recepisce semplicemente il family feeling della Casa del Biscione.
… Continua a leggere...“Mi faccia il pieno di letame”: funziona, ma non si può
/0 Commenti/in FCA, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Alberto Caprotti“Fare il pieno” alla propria auto utilizzando solo i rifiuti come combustibile. Oppure il letame e le deiezioni animali.
Non è uno scherzo, e neppure un’utopia da ecologista incallito. Tecnicamente funziona, ma la legge ancora non lo consente. È invece un fatto che il biometano (gas derivato dal biogas dopo un processo di raffinazione e purificazione) può ridurre del 23% … Continua a leggere...
Ora tocca alla “Filiera”
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile, Motor Show /di Pierluigi BonoraE’ passata più di una settimana dal primo #FORUMAutoMotive del 2016, svoltosi lunedì 14 marzo a Milano. Anche questa volta l’evento organizzato dal “serbatoio di idee“ a favore della mobilità a motore, ha lasciato un’importante traccia. E non solo per come si sono sviluppati i dibattiti sulla comunicazione nel mondo dell’automotive, con i new media sempre più considerati e aggressivi, … Continua a leggere...
Video intervista a Domenico Chianese – A.D. e Presidente Ford Italia
/0 Commenti/in Auto e Persone, Ford, Motor Show /di VideoclipLa Ford sta pian piano proponendo una gamma che si evolve “in alto” andando oltre il concetto di generalista: vetture sportive anche con prestazioni molto elevate, come la Mustang o l’inarrivabile GT, e altre che vengono riunite sotto il brand Vignale, che attraversa un po’ tutta la gamma. Vignale coniuga il lusso e la raffinatezza con un nuovo modo di … Continua a leggere...
Una nuova Delta Integrale per far sognare i lancisti
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Auto usate e d'occasione, Lancia /di AutologiaÈ una notizia che gira sulle pagine web dei siti automobilistici e che crea interesse e curiosità, come sempre accade quando si parla della mitica Lancia Delta HF Integrale.
Ebbene, pare che un giovane designer di nome Angelo Granata abbia disegnato un’auto molto simile a una Delta in versione moderna, che ha subito scatenato la curiosità dei lancisti, ma anche … Continua a leggere...
Un Forum intrigante
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, Eventi dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Motor Show /di Marco MarelliUn aggettivo per l’ultimo incontro di #FORUMAutoMotive? Intrigante.
Tenutasi a Milano, l’edizione #FORUMAutoMotive marzo 2016 è durata 10 ore, più o meno (lo dico per chi non ha partecipato soffocato dal turbine del fare) e ha offerto spunti e opportunità a tutti gli intervenuti e non solo.
In questa “una sera e un mattino” sono stati protagonisti diversi rappresentanti … Continua a leggere...
Video intervista a Carlo Leoni, Responsabile Comunicazione marchio Peugeot
/0 Commenti/in Auto e Persone, Motor Show, Peugeot /di VideoclipIl mercato dell’automobile è sempre più orientato ai SUV e di conseguenza le Case si adeguano alla richiesta; soprattutto quelle che hanno grande esperienza e conoscenza tecnica, per aver da sempre proposto prodotti di grande successo: è il caso della Peugeot, che infatti al recente Salone di Ginevra ha lanciato la seconda versione della 2008, che rispetto alla prima è … Continua a leggere...
Il futuro del Salone dell’auto in Italia
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Ford /di #FORUMAutoMotiveAl #FORUMAutoMotive milanese di questa settimana un tema dibattituto è stato “Il futuro del salone dell’auto in Italia”. Nella sua premessa Pierluigi Bonora, che ha moderato l’incontro, ha sottolineato la crisi dei grandi saloni tradizionali che non risparmia più nessuno visto che Ford, ad esempio, ha già annunciato che non andrà al Mondial di Parigi in autunno. Fatta eccezione per … Continua a leggere...