Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Gli italiani continuano ad amare l’auto e la utilizzano per il 60% dei loro spostamenti
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaL’automobile continua ad essere mezzo di trasporto preferito dagli italiani. Infatti nel 2014 è stata usata per il 59,8% degli spostamenti più lunghi effettuati nel nostro Paese.
Al secondo posto della graduatoria troviamo l’areoplano (17,7%). Seguono il treno (10,7%), il pullman (4,3%), la nave (3%) e il camper (2,2%).
Dai dati, che abbiamo trovato in una ricerca di Federpneus (Associazione … Continua a leggere...
Il mercato auto italiano cresce ad aprile dell’11,5 %
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoCresce per il 23° mese consecutivo il mercato italiano dell’auto. In aprile sono state infatti immatricolate 166.966 autovetture con una crescita dell’11,53% sullo stesso mese del 2015. Si tratta di un incremento inferiore a quello medio del primo trimestre (+20,8%), ma va considerato che aprile 2016 ha avuto una giornata lavorata in meno rispetto ad aprile 2015 e che una … Continua a leggere...
2 maggio, tragica ricorrenza nei Rally
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Autologia, Lancia, Rally /di Luca PazielliIl 2 maggio è la data che segnò la svolta dei rally moderni. Il destino volle che nel medesimo giorno, nel medesimo luogo, la Corsica, con lo stesso numero di gara, il 4, perdessero la vita tre grandi campioni: Attilio Bettega, Henry Toivonen e Sergio Cresto. Successe nel 1985 e si ripeté nel 1986. Le vetture erano tutte e due … Continua a leggere...
Video intervista a Francesco Fontana Giusti, Direttore Com. e Imm. Renault Italia
/0 Commenti/in Autologia, Motor Sport, Renault /di VideoclipUna presenza nello Sport di lunghissima durata, che ha fatto guadagnare alla Renault tanti allori in quasi tutte le categorie, a cominciare dalla regina F.1, è la premessa per presentare anche la stagione 2016 della Renault sulle piste e nei rally in tutto il mondo. Rientrata in prima persona nel Campionato Mondiale di F.1 di quest’anno, categoria nella quale ha … Continua a leggere...
Ferrari un altro weekend da dimenticare
/0 Commenti/in Auto Mercedes, FCA, Ferrari, Motor Sport /di Umberto ZapelloniLa fortuna è cieca, ma la sfi… ci vede benissimo. E ancora una volta si accanisce sulla Ferrari e soprattutto su Sebastian Vettel, colpito ed eliminato dopo tre curve del GP di Russia proprio dall’unico pilota russo in pista, quel Daniel Kvyat con cui aveva già avuto da ridire in Cina. Questa volta non ci sono dubbi, la responsabilità è … Continua a leggere...
Quella volta che Senna mi raccontò che…
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.
Esattamente 32 anni fa, il primo maggio 1994 a Imola la morte di Ayrton Senna sconvolse il mondo.
Quattro giorni prima, giovedì 28 aprile, ero stato incaricato di presentare, all’hotel Sheraton di Padova, l’evento improntato sulla nuova linea di biciclette mountain-bike Carraro siglate Senna. Il top della gamma. Centinaia e centinaia le … Continua a leggere...
Via il Bollo !
/2 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaSi può abolire la tassa di possesso sui veicoli a motore (il famigerato “bollo”) aumentando le accise sul carburante di 15 centesimi al litro.
Ne è convinto l’onorevole ex leghista Roberto Caon, che ha depositato una proposta di legge alla Camera dei deputati.
In una conferenza stampa tenuta in compagnia di Flavio Tosi, sindaco di Verona e leader di “Fare!”, … Continua a leggere...
Parte da Monza l’ottava edizione del Trofeo Abarth Selenia
/0 Commenti/in Abarth, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Roberto Valentini.
Non perde smalto il Trofeo Abarth Selenia, che quest’anno disputa la sua ottava edizione iniziando la stagione sul circuito di Monza nel weekend che va da venerdì 29 aprile a domenica 1° maggio.
Sono infatti 21 gli iscritti alla gara d’apertura, con una forte presenza straniera, con piloti provenienti dai Paesi scandinavi, dal Portogallo e … Continua a leggere...
Mi presento: sono il Roma Motor Show!
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, FCA, Ford, Honda, Jaguar, Land Rover, Motor Show, Nissan /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Michela Favia del Core.
Per chi mi conosce o non mi riconosce, sono nato nel 1947 al Pincio da un’idea di Michele Favìa del Core che organizzò quello che all’epoca era il “Concorso Internazionale di Eleganza”.
Con il settore automotive sono cresciuto negli anni, curioso di scoprire le tante novità, ma anche cocciuto nel voler mantenere sempre … Continua a leggere...
Il parere degli esperti: “Levante, la Maserati dei SUV”
/0 Commenti/in Auto Novità, Il parere degli esperti dell'auto, Maserati /di Il parere degli espertiIl parere degli esperti. “Levante, la Maserati dei SUV”, è lo straordinario claim utilizzato dalla Casa del Tridente per il lancio del suo primo SUV. Protagonista in anteprima mondiale all’ultimo Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra è stato finalmente provato su strada dalla stampa specializzata, ecco alcuni giudizi
Auto.it – Saverio Villa – Maserati Levante, Tridente da fuoristrada: primo test
Su … Continua a leggere...