Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
NEWS – Quando con la DS 19 il futuro arrivò a Parigi
/0 Commenti/in Autologia, Citroen, DS /di Marco Belletti, blogger di AutologiaÈ il 6 ottobre 1955 quando, sotto la maestosa volta del Grand Palais di Parigi, il mondo dell’automobile assiste a un evento destinato a entrare nella leggenda: la DS 19 fa il suo debutto al salone dell’auto, lasciando il pubblico a bocca aperta. Con le sue linee all’avanguardia e una tecnologia decisamente innovativa, la DS non è solo un’auto, è … Continua a leggere...
Bon-ton al pit stop: i piloti di F1 a scuola di buone maniere
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaL’inflessibile presidente della FIA ha fatto scattare un nuovo regolamento che impone ai piloti di non usare parolacce, insulti e bestemmie. Le pene per chi trasgredisce sono altissime, ma la storia è solo all’inizio e promette sviluppi interessanti
Gaglioffo, buzzurro, filibustiere, malandrino, lestofante, manigoldo, farabutto, grullo e villano. Con la rivoluzione introdotta dalla FIA, probabilmente saranno questi gli unici epiteti … Continua a leggere...
Presentata a Brescia una Fiat 500 elettrica con guida autonoma
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida, Mobilità sostenibile, Test di auto /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaL’automobile arriva al luogo dell’appuntamento senza essere guidata da nessuno, può da sola raggiugere l’utente fino alla destinazione prevista, poi riavviarsi in autonomia verso un parcheggio, una stazione di ricarica o un altro cliente.
Ecco finalmente un progetto di mobilità sostenibile per ora a livello urbano. Lo hanno presentato A2A e il Politecnico di Milano all’interno del programma di ricerca … Continua a leggere...
ACCORDI – Drivalia è il nuovo mobility partner di Lux Vide
/0 Commenti/in Autologia, Drivalia /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaDrivalia, società di noleggio, leasing e mobilità del Gruppo CA Auto Bank, ha annunciato una collaborazione con Lux Vide, leader europeo nella produzione televisiva e cinematografica e parte del gruppo Fremantle. Lux Vide, nota per numerosi successi sia nazionali sia internazionali con oltre 1.500 ore di prime-time realizzate per diversi broadcaster, è impegnata in un ambizioso progetto di conversione energetica … Continua a leggere...
SCENARIO – Tra saluti controversi e vendite in calo, quale futuro per Tesla?
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaElon Musk, l’imprenditore che ha cambiato per sempre il mercato delle auto elettriche e l’industria spaziale, sembra ultimamente più impegnato a far parlare di sé per le trovate fuori contesto che per le sue innovazioni tecnologiche. E se è vero che l’importante è che se ne parli, forse stavolta Musk ha spinto un po’ troppo sull’acceleratore.
Un gesto da “crash … Continua a leggere...
MOTORSPORT – In Formula E le soste ai box mettono il turbo
/0 Commenti/in Autologia, Formula E /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa Formula E, il campionato mondiale su pista di monoposto elettriche, prosegue nel piano di innovazione, introducendo un inedito elemento strategico, il Pit Boost.
Questa nuova funzione debutterà nel Jeddah E-Prix in Arabia Saudita il 14 e 15 febbraio e permetterà di trasformare radicalmente la strategia delle gare, aggiungendo un ulteriore livello di intensità e competizione.
Il Pit Boost fornirà … Continua a leggere...
MERCATO – Incentivi europei per le auto elettriche, chi frena e chi accelera
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaItalia, niente incentivi per le auto elettriche. E già questa notizia, di per sé, fa rumore. Ma mentre Roma alza il piede dall’acceleratore, la Germania rilancia e guarda al futuro con un piano europeo. Protagonista della proposta è il cancelliere tedesco Olaf Scholz, che dal palco del World Economic Forum di Davos vorrebbe spingere l’UE verso una strategia unitaria: incentivi … Continua a leggere...
MOTORSPORT – Il team ufficiale Lamborghini debutta alla 24 Ore di Daytona
/0 Commenti/in Autologia, Lamborghini, Motor Sport /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaLamborghini Squadra Corse si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, partecipando ufficialmente per la prima volta nella classe GTP dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Il debutto avverrà durante la prestigiosa 24 Ore di Daytona, il primo appuntamento della stagione.
Un prototipo pronto alla sfida
La Lamborghini SC63, frutto dell’eccellenza ingegneristica di Sant’Agata Bolognese, è al suo secondo anno … Continua a leggere...
SCENARIO – L’Europa e l’auto elettrica, retroscena di una crisi annunciata
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaA Bruxelles, la Commissione Europea sembra pronta a fare un pit-stop strategico, rivedendo i suoi ambiziosi piani sull’auto elettrica dopo i devastanti proclami del neo presidente USA Donald Trump. Sembra che dal 30 gennaio 2025, Ursula von der Leyen darà il via a un’offensiva diplomatica con l’industria automobilistica europea. Ma che nessuno si aspetti un semplice cambio d’olio: l’agenda prevede … Continua a leggere...
TECH – Guarda, c’è una moto che vola
/0 Commenti/in Auto & lifestyle /di Germano Longo, blogger di AutologiaSi chiama Skyrider X1, ha debuttato al CES di Las Vegas ed è la prima due ruote pensata per l’alto dei cieli
Un giorno, prima di quanto sia lecito immaginare, il concetto di mobilità lascerà per sempre l’unico percorso oggi possibile: l’asfalto. Usciremo di casa e a bordo di piccole vetture alate o grossi droni portapasseggeri o ancora pedalò a … Continua a leggere...