Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Le prime immagini “rubate” della nuova Fiat 124 Spider
/1 Commento/in Design dell'auto, Fiat, Innovazione dell'auto, Pininfarina /di Fabio MadaroSono le prime immagini della nuova Fiat 124 Spider in quella che appare la sua veste ufficiale.
Negli USA è già stata ribattezzata “The Fiata” data la sua derivazione Mazda MX-5.
Il frontale è notevolmente differente con linee più squadrate mentre la parte posteriore si ispira alla storica 124 Spider disegnata da Pininfarina, con gruppi ottici bi-colore orizzontali
La 124 … Continua a leggere...
Momodesign e KSS, stile e sicurezza per essere il numero uno nei caschi
/1 Commento/in Design dell'auto, Economia dell'auto, Momodesign, Sicurezza dell'auto /di Francesca ManganaroIl casco da moto Momodesign, che è diventato il punto di riferimento per quanto riguarda l’eleganza e “lo stile” italiano, legato alla protezione della testa di scooteristi e motociclisti, evolve nel segno di una sempre maggiore attenzione alla sicurezza e alla tecnologia grazie all’accordo siglato con la multinazionale americana KSS (Key Safety System), leader mondiale dei sistemi di sicurezza avanzati … Continua a leggere...
AUTODAFÉ del 6 novembre 2015 – Aspettando Giulia
/1 Commento/in Alfa Romeo, Auto e Media, Auto elettrica/ibrida, FCA, General Motors, Leggi e burocrazia per l'auto, Volkswagen /di Angel CaídoIl Brasile va in crisi, ma diventa strategico per GM. I carioca girano le spalle a Fiat e VW che per anni recitavano il ruolo di assolute protagoniste del mercato, per preferire i prodotti General Motors.
Questo porta il gruppo americano a macinare numeri e a confortare l’attuale posizione del board di GM che non vuole sposarsi con nessuno, tanto … Continua a leggere...
Sette domande a Chicco Mazzini
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Persone, FCA, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaChicco Mazzini, produttore di film pubblicitari, socio di Akita Film , 42 anni , 2 figli, e tanti sogni nel cassetto
1) cosa significa per un produttore girare uno spot per un’auto
L’automotive rappresenta un punto di arrivo per qualsiasi produttore pubblicitario, per + di una ragione. Sono da sempre gli spot + prestigiosi per creatività, visibilità, difficoltà di esecuzione.… Continua a leggere...
Jojob.it: una soluzione veramente intelligente per chi deve andare al lavoro in auto
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaIn Italia, per raggiungere il posto di lavoro, due persone su tre utilizzano l’auto viaggiando da sole, il 70% di loro percorre un tratto di strada sotto i 10 chilometri e l’82% dichiara che utilizzerebbe i mezzi pubblici se non fossero scomodi o inefficienti.
E allora perché non organizzarsi tra colleghi e spostarsi in gruppo con una sola auto, riducendo … Continua a leggere...
Basta ipocrisie
/0 Commenti/in Auto e Persone, Motor Sport /di Giorgio FerroOggi scrivo di moto. Non se ne può fare a meno dopo la gara di Moto GP. La penultima gara di un Mondiale bellissimo. Combattuto e spettacolare. Di fatto, però, è una storia di piloti, come tante altre nella Storia del Motorsport. E più semplicemente una storia di uomini, come tanti.
Mi piace essere chiaro. E vedere serenamente quel che … Continua a leggere...
Non potremo fare a meno del Diesel
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Volkswagen /di Alberto CaprottiSe lo scandalo delle emissioni truccate sui motori diesel della Volkswagen ha creato un indubbio dramma industriale per il Gruppo tedesco, l’alimentazione a gasolio continua a restare comunque la preferita dagli automobilisti europei. La ragione è essenzialmente economica, per l’indubbio vantaggio che comporta sceglierlo, specie per chi affronta lunghe percorrenze annue. Ma anche dal punto di vista ambientale, visto che … Continua a leggere...
Ca(R)vour : il futuro dell’automotive finanziato dalla Regione Piemonte
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaProprio in questi giorni divampa la polemica fra le Regioni italiane e il governo Renzi accusato di metterle in difficoltà con la nuova manovra finanziaria. In realtà l’indebitamento delle regioni sta raggiungendo dei livelli insostenibili. Incredibilmente una delle regioni messe male è il Piemonte, tanto che il suo Presidente Chiamparino, quando è uscita la notizia che la Regione da lui … Continua a leggere...
L’egoismo del campione
/1 Commento/in Auto e Persone, Eventi dell'auto, Motor Sport /di Roberto GurianLa settimana è quella decisiva. E non si fa che parlare della puntata finale, nonché decisiva, della MotoGP a Valencia. Le polemiche tra Rossi e Marquez, con tanto di contorno delle indelicate prese di posizione di Lorenzo hanno avvelenato, forse senza possibilità di antidoto, quello che dovrebbe essere il colpo di reni di una stagione avvincente e tirata sino agli … Continua a leggere...
Due siti web per scoprire da quando montare gli pneumatici invernali.
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaOrmai un quarto delle vetture circolanti in Italia utilizza il doppio treno di pneumatici, tuttavia c’è ancora tanta confusione sugli obblighi e sulle tempistiche relativi al cambio delle gomme.
Assogomma viene incontro agli automobilisti promuovendo iniziative di sensibilizzazione sulla necessità e sull’ importanza di effettuare il cambio di stagione, ma anche di occuparsi della manutenzione del proprio veicolo al fine … Continua a leggere...