Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Molte novità al Salone di Francoforte 2015
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Audi, Auto Mercedes, Autologia, Citroen, Dacia, Eventi dell'auto, Renault, Volkswagen /di AutologiaIl 17 settembre aprirà, prima ai media, poi al grande pubblico il Salone di Francoforte 2015, il più grande appuntamento dell’anno per l’automobile, è biennale e si alterna con quello di Parigi.
Siamo in casa dei grandi marchi tedeschi, che si danno battaglia allestendo stand impressionanti ed investendo cifre da capogiro. C’è molta attesa per capire a che punto sta … Continua a leggere...
Massimiliano Lo Bosco nominato Direttore Press & PR Audi Italia
/4 Commenti/in Audi, Auto e Persone, Auto Mercedes, Autologia, FCA, Fiat, Volkswagen /di AutologiaDal prossimo 21 settembre, la Direzione Press & P.R. della Divisione Audi sarà affidata a Massimiliano Lo Bosco.
Massimilano ha tutte le qualità per meritare di raggiungere il nutrito gruppo di straordinari professionisti italiani, come Fabrizio Longo, Giovanni Perosino, Massimo Faraò, Francesco Cimmino, Fabrizio Corigliano, che dopo aver militato nel Gruppo Fiat, dove sono stati poco apprezzati dai loro autocrati … Continua a leggere...
Il mur(ett)o del pianto
/0 Commenti/in Audi, Motor Sport, Seat /di Sergio FontanaLe avventure al muretto del papà di Simone hanno inizio alla fine degli anni novanta, grazie ad un amico di nome Emilio (Radaelli, ndr) e al suo kart 125 – denominato, non caso, ‘Capo’ – fatto proditoriamente provare sulla pista di Castelletto Ticino al giovane di belle speranze durante una settimana di stage in quel di Nibbiola a lustrare le … Continua a leggere...
Aumentano gli incidenti perché si usa il telefonino, colpa di una cultura che non c’è
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Leggi e burocrazia per l'auto /di Sergio Casagrande“Gli incidenti mortali sono in notevole aumento sulle strade italiane, con un picco nello scorso mese di luglio, in particolare nella fascia oraria notturna”. I dati rilevati da polizia e carabinieri evidenziano che si sono già contati 972 morti nei soli primi 7 mesi dell’anno in corso (contro i 952 dello stesso periodo del 2014).
Dopo un lungo periodo di … Continua a leggere...
Con la Citroen Cactus M rinasce la mitica Mehari
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Citroen, Design dell'auto, Innovazione dell'auto /di AutologiaCome vi avevamo anticipato, qui su Autologia nel mese di giugno (https://autologia.net/rinasce-la-mehari/), Citroen sta pensando di rilanciare in chiave moderna la mitica Mehari.
Intanto al prossimo salone di Francoforte presenta in anteprima mondiale una concept car ispirata proprio alla Mehari: la Cactus M, che vuol essere una rivisitazione “outdoor” di C4 Cactus evocando sensazioni di libertà ed evasione, … Continua a leggere...
Walter De Silva Presidente Italdesign
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Audi, Auto e Persone, Design dell'auto, Volkswagen /di Piero BiancoWalter de Silva è un personaggio dinamico e solare che ha il dono innato della simpatia e due grandi passioni. Quella nota a tutti è il tifo viscerale per il Milan, quella “inconfessabile” è l’amore mai dismesso per l’Alfa Romeo, il brand che gli diede notorietà e che sperava di ritrovare, un giorno, nella galassia Volkswagen di cui Walter è … Continua a leggere...
I piloti italiani conoscono solo le due ruote ?
/2 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Ferrari, Maserati, Motor Sport /di Renato RoncoQuesta considerazione mi fa incazzare da molto tempo. Ed il risultato del Gran Premio di Silverstone di MotoGP ha ulteriormente accentuato questo disagio. Ma è mai possibile che in Italia non ci sia un pilota all’altezza di guidare una Formula 1? Si, lo so bene. Ci sono di mezzo gli sponsor. Ma allora è mai possibile che il Paese della … Continua a leggere...
Il circuito di Monza: la storia, parte seconda, la Ferrari
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Ferrari, Motor Sport /di Nicola D. BonettiL’altro mito italiano, arriva anni dopo, ma si lega indissolubilmente alla Formula 1, ai successi dove un grande cuore rosso invade festosamente la pista. Testo tratto da un articolo pubblicato sulla rivista Gentleman, completato da un’intervista a Stefano Domenicali del 2013.
Era l’11 settembre 1949, quando Giovanni Canestrini, storico giornalista automobilistico e ideatore della Mille Miglia, così commentava la corsa … Continua a leggere...
Diario di un mese caldo: guanti, grandi capi e mercato
/0 Commenti/in Auto e Persone, FCA, Ferrari, Ford, Leggi e burocrazia per l'auto, Lexus, Mercato dell'auto, Renault, Toyota /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Un mese caldo, quello di agosto. Entrare in un’auto non solo utilitaria che è stata sotto al sole per qualche ora era una vera tortura. Un accessorio prezioso, non previsto dai soloni del marketing è un bel paio di guanti. Avrete provato anche voi il brivido (definizione chiaramente incongrua) di posare le vostre mani sul … Continua a leggere...
Giornali automotive, conviene ancora stamparli ?
/6 Commenti/in Auto e Media, Autologia /di Rino DrogoA vacanze da poco finite, butto un sasso nello stagno e mi faccio questa domanda: ma i giornali automobilistici li legge ancora qualcuno?
Con l’approccio da “sociologo dell’ombrellone” quest’estate ho osservato con attenzione che cosa la gente leggesse in spiaggia, intenta a rosolarsi al sole. Accanto alle classiche Settimane Enigmistiche e ai giornali di gossip, non ho notato nessuno che … Continua a leggere...