Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
2035 avanti tutta con l’elettrico e le multe ma senza un piano B
/0 Commenti/in Auto elettrica, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Energia, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaL’industria automobilistica europea si trova ad affrontare uno dei momenti più cruciali della sua storia. Con l’obiettivo dello stop alla vendita di auto a combustione interna fissato (o forse non ancora… chissà?) per il 2035, il settore è in fermento e non mancano le preoccupazioni. Tra l’impegno per il clima e il rischio di perdere competitività, il futuro si gioca … Continua a leggere...
(Più di) Sette domande a Giovanni Brancale
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo MussaSi può essere medici di professione e cineasti per passione.
Si può essere lucani di nascita e toscani di adozione.
Giovanni Brancale è un medico con la malattia del cinema.
“Sono nato nel 1955 a Sant’Arcangelo nella provincia di Potenza.
Risiedo a Firenze dal 1973.
A Firenze svolgo attività di medico di famiglia da più trent’anni.
Da più di vent’anni … Continua a leggere...
Google Maps e la via più breve verso il disastro
/0 Commenti/in Autologia, Sicurezza dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa notizia ha già qualche giorno, ma il succo della storia non invecchia: a volte, seguire la freccia blu sullo schermo del telefono non è sinonimo di sicurezza. Lo hanno scoperto tragicamente Amit, Vivek e Nitin, tre giovani che – guidati dalle indicazioni di Google Maps – hanno trovato la morte su un ponte incompleto a Bareilly, nello stato indiano … Continua a leggere...
Grazie al sole, tramonteranno i costi per la mobilità?
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Energia, Energia solare, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaL’energia solare, quella magica promessa di sostenibilità che tutti vorremmo vedere realizzata con un semplice schiocco di dita, continua a brillare come una chimera. È illimitata, pulita, sostenibile… e, a quanto pare, anche decisamente esigente. Nel settore automobilistico, per esempio, sembra fare breccia con estrema cautela, un po’ come un ospite indeciso a varcare la soglia. Arrivano i primi prototipi … Continua a leggere...
BMW e la transizione all’idrogeno
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Autologia, BMW, Energia, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaBMW ha recentemente annunciato un piano che potrebbe sembrare uscito da un film di fantascienza: convertire l’intera flotta di veicoli intralogistici del suo stabilimento di Ratisbona da elettrici a idrogeno entro il 2030. Sì, esattamente! Carrelli elevatori e trattori di movimentazione, che fino a ieri si alimentavano con batterie, ora si preparano a fare il grande salto verso l’idrogeno. Ma … Continua a leggere...
Cosa pensano dell’automobile i giovani sotto i 35 anni
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaI risultati dalla nuova instant survey “I giovani e l’auto”, condotta d’agenzia Areté per scoprire quali sono i comportamenti dei giovani sotto i 35 anni di età nei confronti con l’automobile
L’auto continua ad essere il mezzo preferito anche dai giovani per gli spostamenti quotidiani. Le nuove generazioni preferiscono vetture con motore termico o ibride, da acquistare dopo averle … Continua a leggere...
Alla COP29 clima in retromarcia, e la mobilità?
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Energia, Industria Automotive, Mobilità e Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaSi è conclusa poche settimane fa a Baku la ventinovesima Conferenza delle Parti (COP) sul clima, che ha messo in evidenza le carenze strutturali nella transizione dalle dichiarazioni di intenti all’azione concreta. Contestualizzandolo quanto emerso al mondo dell’auto, si possono trarre alcune riflessioni significative.
La promessa di mobilitare 300 miliardi di dollari all’anno entro il 2035 per supportare i Paesi … Continua a leggere...
CONTRO STILE 28 – DINOSUV e dinosaturi
/2 Commenti/in Contro Stile WDS, Design dell'auto /di Walter De SilvaSe al posto dell’impatto del meteorite che 66 milioni di anni fa decretò l’estinzione dei DINOSAURI e se potessimo sostituire gli effetti dei cambiamenti climatici con la forza di un asteroide del “BUON SENSO” comune e straordinario, potremmo eliminare con un sol colpo di spugna i DINOSUV e con essi, attraverso un processo etico programmato, anche la maggior parte dei … Continua a leggere...
“Anatomy of a come-back”, Luca de Meo racconta come Renault si è trasformata
/0 Commenti/in Auto Novità, Renault /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaUtilizzare un documentario per svelare un nuovo veicolo di serie è proprio una novità assoluta!
La docuserie “Anatomy of a come-back”, in onda dal 13 dicembre su Prime Video, racconta come il gruppo Renault sia riuscito a trasformarsi in seguito ad una crisi mai vista nel settore, sopraggiunta all’inizio del 2020.
Rischiando di scomparire, l’azienda ha lanciato, con la … Continua a leggere...
Da oggi entra in vigore il nuovo Codice della strada
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaEntrano in vigore oggi le nuove regole del Codice della strada. Sono tante e importanti, non ci resta che sperare che vengano fatte rispettare per ridurre gli incidenti sulle strade del nostro Paese.
Nei primi sei mesi in Italia aumentano incidenti e morti (+4%) – Autologia
Vediamo qui di seguito le più importanti
USO DELLO SMARTPHONE ALLA GUIDA
Per l’uso … Continua a leggere...