Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
La lunga strada percorsa da oltre 2,6 miliardi di auto
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaL’automobile ha senza dubbio rappresentato una delle invenzioni più trasformative nella storia dell’umanità. La sua nascita ufficiale risale al 1886, con il primo veicolo a motore brevettato da Karl Benz, ma la produzione di automobili moderne è rapidamente esplosa nei decenni successivi. Oggi, l’industria automobilistica ha raggiunto un traguardo straordinario: oltre 2 miliardi e 600 milioni di veicoli prodotti in … Continua a leggere...
Suzuki torna alla Dakar 2025 con un prototipo a idrogeno all’avanguardia
/0 Commenti/in Auto Novità, Rally, Suzuki /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaSuzuki conferma il suo impegno verso la neutralità carbonica con la partecipazione alla Dakar 2025, in programma dal 3 al 17 gennaio. La casa giapponese sarà protagonista nella Mission 1000 ACT2, la nuova categoria del celebre rally-raid dedicata ai veicoli di nuova generazione a basso impatto ambientale. Al centro del progetto ci sarà l’HySE-X2, un prototipo a idrogeno sviluppato nell’ambito … Continua a leggere...
Quando l’innovazione tecnologica licenzia
/0 Commenti/in Autologia, Bosch, Industria Automotive /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa Bosch, colosso mondiale nella fornitura di componenti per il settore automobilistico, ha annunciato un piano di riduzione del personale che interesserà 5.550 lavoratori. La maggior parte dei licenziamenti avverrà in Germania, Paese dove l’azienda ha alcune delle sue strutture produttive e di ricerca più importanti. Questo drastico provvedimento riflette le difficoltà che l’industria automotive sta affrontando, tra il calo … Continua a leggere...
LEGO e Formula 1: una partnership che anticipa il divertimento per la stagione 2025
/0 Commenti/in Autologia, Formula 1, Motor Sport /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaIl recente Gran Premio di Las Vegas è stata anche l’occasione per rivelare in anticipo una preziosa collezione per gli amanti dei mattoncini più famosi del mondo. Il Gruppo LEGO e Formula 1, che hanno stretto una partnership pluriennale, hanno svelato i nuovi LEGO F1 che verranno lanciati all’inizio del 2025 per celebrare il 75° anniversario del Campionato di Formula … Continua a leggere...
A Utrecht un esempio di mobilità sostenibile grazie al V2G
/0 Commenti/in Ambiente, Autologia, Energia, Mobilità e Innovazione, Mobilità sostenibile, Renault /di Marco Belletti, blogger di AutologiaUtrecht si distingue come una città all’avanguardia nella mobilità sostenibile, compiendo un passo significativo verso soluzioni energetiche innovative e rispettose dell’ambiente. Attraverso una collaborazione tra il Gruppo Renault, Mobilize, We Drive Solar e MyWheels, la città olandese mira a promuovere l’uso di veicoli elettrici condivisi su larga scala, integrando al contempo un sistema avanzato per bilanciare la rete elettrica urbana … Continua a leggere...
Anche la 1000 Miglia Edizione Cinese nel segno dell’Alfa Romeo
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Corse storiche, Eventi dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaAlfa Romeo continua a scrivere la storia della leggendaria 1000 Miglia, aggiudicandosi la vittoria nella prima edizione della 1000 Miglia Experience China. La competizione, che ha preso vita lungo un impegnativo percorso di circa 1000 chilometri, ha visto il team Alfa Romeo, in qualità di “Team Tributo,” dominare la gara con un vantaggio netto sugli avversari.
Protagonista del successo è … Continua a leggere...
Northvolt in panne, il sogno europeo delle batterie inciampa ma (forse) non si ferma
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Energia, Industria Automotive, Mobilità sostenibile, Nuove Tecnologie /di Marco Belletti, blogger di AutologiaChi ha detto che le batterie non si scaricano mai? Non di certo Northvolt, l’azienda svedese dal nome evocativo, un tempo simbolo della rinascita industriale europea che, ironia della sorte, sembra essersi trovata a corto di energia. Il 21 novembre, con un drammatico colpo di scena (degno di una serie TV scandinava) ha annunciato di aver chiesto protezione fallimentare negli
… Continua a leggere...Abarth 600e: tra passato e futuro nel segno della performance
/0 Commenti/in Abarth, Auto elettrica, Auto Novità, Design dell'auto, Innovazione /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaLa nuova Abarth 600e rappresenta l’evoluzione del linguaggio stilistico del marchio, in cui tradizione e innovazione convivono armoniosamente per enfatizzare performance e passione. L’auto celebra le radici storiche di Abarth attraverso richiami stilistici iconici, reinterpretandoli con un tocco moderno per proiettarsi verso il futuro.
Un design esterno che esalta l’identità dello Scorpione
La carrozzeria della nuova Abarth 600e fonde riferimenti … Continua a leggere...
Emissioni zero verso il 2035, e oltre…
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaCi siamo, la data del passaggio epocale è stata fissata da tempo. L’Unione Europea ha deciso che nel 2035 dirà “ciao” alle auto a combustione interna. Non si sa ancora se la produzione di motori termici avrà una cerimonia d’addio, ma sicuramente non mancheranno lacrime da parte dei nostalgici e applausi degli ambientalisti. Tuttavia, prima di festeggiare o recriminare, c’è
… Continua a leggere...FOCACCIA VEICOLI SPECIALI ARRIVA IN PIEMONTE
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Fiat /di Filippo ZanoniLi vediamo nelle strade ogni giorno e sicuramente ci sfugge la quantità di lavoro e l’ingegno necessari per farli. Sono i mezzi speciali: veicoli derivati dalla serie, la cui costruzione richiede grande inventiva. Per capire quali possono essere le peculiarità di questi mezzi ci siamo affidati a Focaccia Group, azienda specializzata nella costruzione di veicoli dedicati alle persone con disabilità, … Continua a leggere...