Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Colpo di scena: chi guida è responsabile di tutti i passeggeri
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Germano Longo, blogger di AutologiaUna sentenza della Corte di Cassazione mette il punto su una questione irrisolta: di chi è la responsabilità se qualcuno senza cintura si fa male?
Con una sentenza destinata a fare epoca, la Corte di Cassazione ha messo la parola fine ad una delle questioni mai del tutto risolte legate alle varie casistiche delle responsabilità degli incidenti stradali.
Per essere … Continua a leggere...
SCENARIO – Stellantis e il balletto tra investimenti e cassa integrazione
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, Stellantis /di Marco Belletti, blogger di AutologiaC’è aria di festa negli Stati Uniti, almeno per Stellantis. La casa automobilistica che un tempo era orgogliosamente italiana, da un po’ di tempo sembra preferire le stelle e strisce. Annunciati miliardi di dollari investiti nelle fabbriche americane – compresa quella chiusa da quasi un anno a Belvidere – nuovi pick-up in arrivo e stabilimenti pronti a lanciare sul mercato … Continua a leggere...
AMBIENTE – Asman, la metropoli eco-friendly del Kirghizistan
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaNiente auto, sistemi all’avanguardia di riciclo, abbondanza di aree verdi: le premesse della prima “enclave” eco-rispettosa ci sono tutte, ma non sembrano bastare….
Ad Asman tutti saranno i benvenuti, a patto che lascino fuori città auto, moto e qualsiasi altro veicolo si muova grazie a benzina o gasolio. Non è il sogno segreto di Elon Musk, a patto che ad … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – Dal litio allo stato solido, le batterie fanno il pieno al futuro!
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaCon l’accelerazione della transizione verso la mobilità sostenibile, le batterie per auto sono diventate il cuore pulsante dell’industria automobilistica. Non si tratta più solo di fornire energia, ma di ridefinire l’esperienza di guida, ridurre l’impatto ambientale e rispondere alle esigenze di una società sempre più consapevole. Ma quali sono gli sviluppi futuri, e quali le innovazioni che promettono di cambiare … Continua a leggere...
NEWS – Quando con la DS 19 il futuro arrivò a Parigi
/0 Commenti/in Autologia, Citroen, DS /di Marco Belletti, blogger di AutologiaÈ il 6 ottobre 1955 quando, sotto la maestosa volta del Grand Palais di Parigi, il mondo dell’automobile assiste a un evento destinato a entrare nella leggenda: la DS 19 fa il suo debutto al salone dell’auto, lasciando il pubblico a bocca aperta. Con le sue linee all’avanguardia e una tecnologia decisamente innovativa, la DS non è solo un’auto, è … Continua a leggere...
Bon-ton al pit stop: i piloti di F1 a scuola di buone maniere
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaL’inflessibile presidente della FIA ha fatto scattare un nuovo regolamento che impone ai piloti di non usare parolacce, insulti e bestemmie. Le pene per chi trasgredisce sono altissime, ma la storia è solo all’inizio e promette sviluppi interessanti
Gaglioffo, buzzurro, filibustiere, malandrino, lestofante, manigoldo, farabutto, grullo e villano. Con la rivoluzione introdotta dalla FIA, probabilmente saranno questi gli unici epiteti … Continua a leggere...
Presentata a Brescia una Fiat 500 elettrica con guida autonoma
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida, Mobilità sostenibile, Test di auto /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaL’automobile arriva al luogo dell’appuntamento senza essere guidata da nessuno, può da sola raggiugere l’utente fino alla destinazione prevista, poi riavviarsi in autonomia verso un parcheggio, una stazione di ricarica o un altro cliente.
Ecco finalmente un progetto di mobilità sostenibile per ora a livello urbano. Lo hanno presentato A2A e il Politecnico di Milano all’interno del programma di ricerca … Continua a leggere...
ACCORDI – Drivalia è il nuovo mobility partner di Lux Vide
/0 Commenti/in Autologia, Drivalia /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaDrivalia, società di noleggio, leasing e mobilità del Gruppo CA Auto Bank, ha annunciato una collaborazione con Lux Vide, leader europeo nella produzione televisiva e cinematografica e parte del gruppo Fremantle. Lux Vide, nota per numerosi successi sia nazionali sia internazionali con oltre 1.500 ore di prime-time realizzate per diversi broadcaster, è impegnata in un ambizioso progetto di conversione energetica … Continua a leggere...
SCENARIO – Tra saluti controversi e vendite in calo, quale futuro per Tesla?
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaElon Musk, l’imprenditore che ha cambiato per sempre il mercato delle auto elettriche e l’industria spaziale, sembra ultimamente più impegnato a far parlare di sé per le trovate fuori contesto che per le sue innovazioni tecnologiche. E se è vero che l’importante è che se ne parli, forse stavolta Musk ha spinto un po’ troppo sull’acceleratore.
Un gesto da “crash … Continua a leggere...
MOTORSPORT – In Formula E le soste ai box mettono il turbo
/0 Commenti/in Autologia, Formula E /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa Formula E, il campionato mondiale su pista di monoposto elettriche, prosegue nel piano di innovazione, introducendo un inedito elemento strategico, il Pit Boost.
Questa nuova funzione debutterà nel Jeddah E-Prix in Arabia Saudita il 14 e 15 febbraio e permetterà di trasformare radicalmente la strategia delle gare, aggiungendo un ulteriore livello di intensità e competizione.
Il Pit Boost fornirà … Continua a leggere...