Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
La Tesla Cybertruck in giro per l’Europa, arriva anche a Milano
/0 Commenti/in Auto Novità, Tesla /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaIn giro per l’Europa la Cybertruck Tesla è già stata presentata a Londra, Parigi, Berlino, Amsterdam, Stoccolma e Oslo alla fine dell’anno passato, presto sarà esposto finalmente anche in Italia.
Intanto la si potrà ammirare al Motor Show di Bruxelles e successivamente verrà mostrato in altri store tra cui Milano e Madrid.
E più esattamente, dal 10 al 19 gennaio, … Continua a leggere...
Il mondo in coda: la classifica delle città dove il traffico ingoia più tempo
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità e Innovazione, Sicurezza dell'auto /di Germano Longo, blogger di AutologiaSecondo il mafioso cinematografico Johnny Stecchino, alias Roberto Benigni, “Il problema di Palermo è il traffico”. In effetti, dal 1991 ad oggi la congestione urbana del capoluogo siciliano risulta fra le più alte d’Italia, ma se può servire da magra consolazione, Palermo è in buona compagnia.
In base ai dati del “Global Traffic Scorecard 2024”, un recentissimo report realizzato dalla … Continua a leggere...
Quando cambiare batteria costerà meno di riparare un motore?
/0 Commenti/in Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaSecondo un recente studio, nel giro di pochi anni sostituire la batteria di un’auto elettrica potrebbe costare meno della riparazione di un motore a combustione interna. Una notizia che farà discutere e che potrebbe far tremare chi ha nostalgia del rombo dei motori tradizionali.
A dirlo è Recurrent, una startup statunitense che si è basata su dati dettagliati e proiezioni … Continua a leggere...
La Formula E riparte da Città del Messico
/0 Commenti/in Formula E /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa stagione 11 del campionato mondiale ABB FIA Formula E ritorna sabato 11 gennaio con la gara – la seconda della stagione – che si disputerà nell’Autódromo Hermanos Rodríguez, dedicato ai due fratelli messicani, protagonisti fugaci della Formula 1 negli anni Sessanta e inizio Settanta. Ricardo, nato nel 1942, debuttò nella massima categoria dell’automobilismo a soli 19 anni, ma perse … Continua a leggere...
Limousine, il lungo che non va più
/0 Commenti/in Auto & lifestyle /di Germano Longo, blogger di AutologiaCosta più o meno 50 euro a persona, per un massimo di dodici, noleggiare una limousine per un’ora in una grande città: nel prezzo spesso è inclusa la presenza di un fotografo, l’ingresso in discoteca e ovviamente l’arrivo davanti al locale. Un modo un po’ cafonal-chic per sentirsi come Rihanna o Beyoncé, fra gli sguardi ammirati della gente e il … Continua a leggere...
Aptera svela al CES 2025 il suo veicolo solare elettrico sviluppato con Pininfarina
/0 Commenti/in Auto elettrica, Design dell'auto, Energia solare, Salone Auto /di Vincenzo BajardiAptera Motors, pioniere della mobilità solare, presenterà al CES 2025 il suo veicolo solare elettrico “production-intent”, sviluppato con il contributo dell’esperienza aerodinamica di Pininfarina. Rendendo possibile il trasporto alimentato a energia solare, Aptera è pronta a ridefinire il futuro della mobilità, e Pininfarina è entusiasta di supportare la visione innovativa dell’azienda.
Il rivoluzionario veicolo solare elettrico di Aptera, che non … Continua a leggere...
CES 2025 a Las Vegas con l’auto intelligente
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Innovazione dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiLas Vegas attira sempre di più l’attenzione sul CES (Consumer Electronics Show), al 100esimo anniversario e che vale 505 miliardi di dollari e sostiene 18 milioni di posti di lavoro).
L’edizione 2025, la numero 58, si svolgerà da domani 7 gennaio al 10. Una fiera tecnologica fra intelligenza artificiale (Microsoft a riguardo ha stanziato 80 miliardi di dollari) e bioritmi, … Continua a leggere...
Musk e Tesla, il visionario che divide e il colosso che vacilla
/0 Commenti/in Tesla /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl 2024 sarà ricordato come un anno difficile per Tesla. Per la prima volta nella sua storia, l’azienda di Elon Musk ha registrato un calo delle vendite. Si tratta di una “elegante” discesa dell’1,1 per cento, con 1,79 milioni di veicoli consegnati, leggermente al di sotto delle previsioni che puntavano a sfiorare 1,81 milioni. Un piccolo passo indietro per Tesla, … Continua a leggere...
Carburanti alternativi per il rilancio della mobilità sostenibile
/0 Commenti/in Autologia, Nuove Tecnologie /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl Gruppo Holdim, attivo dall’inizio degli anni Novanta nel settore automotive – con focus su mobilità sostenibile, carburanti alternativi e calibrazione motore – ha annunciato la fusione di Rail, azienda di Vezzano sul Crostolo (Reggio Emilia) che progetta e realizza iniettori e valvole per carburanti e biocarburanti gassosi commercializzati in tutto il mondo, con un’altra azienda del gruppo, … Continua a leggere...
Il mercato dell’auto italiano chiude il 2024 in retromarcia
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDicembre si è chiuso con un “regalino” poco gradito per i costruttori che operano nel mercato auto italiano: solo 105.715 immatricolazioni, segnando un calo del 4,9 per cento rispetto allo stesso mese del 2023. Ma la vera “botta” arriva analizzando l’intero 2024: le immatricolazioni totali si sono fermate a 1.558.704 unità, un lieve -0,5 per cento rispetto al 2023, ma … Continua a leggere...