Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Incentivi per i veicoli industriali finiti in un batter d’occhio, ancora una farsa?
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaSorpresa! Anzi, no. Gli incentivi per il rinnovo dei veicoli industriali stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) sono durati meno di un aperitivo al bar: in poche settimane, i 25 milioni di euro previsti dal Decreto del 6 agosto 2024 si sono esauriti. Chi si fosse illuso di avere tempo fino al 17 gennaio 2025 per fare … Continua a leggere...
MERCATO – Finanziamenti tarocchi per le auto: lo scandalo inglese toccherà anche l’Italia?
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDopo il colossale fiasco delle polizze di protezione del credito (Payment Protection Insurance, PPI) il settore bancario britannico potrebbe essere travolto da un nuovo “capolavoro finanziario” soprannominato PPI 2.0. Stavolta, i riflettori sono puntati sulle innocentissime commissioni segrete sui prestiti auto. Sì, perché quando compri un’auto, chi non ama scoprire che una fetta consistente del prezzo è stata allegramente … Continua a leggere...
Dalla Panda alla Yaris Cross, l’Italia al volante tra risparmio e stile
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl 2024 si chiude con un mercato automobilistico italiano che mostra una lieve contrazione rispetto al 2023, segnando un calo dello 0,5 per cento. Tuttavia, il dato diventa più significativo se confrontato con i livelli pre-pandemia del 2019, con una riduzione complessiva del 18,7 per cento. A fronte di questa recessione, che cosa guida oggi gli italiani nella scelta di … Continua a leggere...
La casa mobile del futuro secondo Pininfarina
/0 Commenti/in Autologia, Pininfarina /di Germano Longo, blogger di AutologiaNon è ben chiaro il perché, ma secondo una corrente di pensiero stilistica e soprattutto sociale, il futuro dell’umanità sarà votato al nomadismo. Una previsione distopica non meglio precisata – se per sfuggire a invasioni zombie o per scappare più prosaicamente dalle grandi metropoli – ma che comunque avrà sempre più necessità di case mobili, da poter trasferire sul limitare … Continua a leggere...
Dakar 2025: trionfi, sfide e debutti memorabili
/0 Commenti/in Autologia, Motor Sport /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaLa 47ª edizione della Dakar si è conclusa con emozioni, record e momenti memorabili. Dalla storica vittoria di Yazeed Al Rajhi fino al promettente debutto dei Dacia Sandriders, il rally raid più famoso del mondo si è confermato una vetrina di talento, resistenza e innovazione.
Il trionfo di casa: Al Rajhi fa la storia
Yazeed Al Rajhi ha regalato all’Arabia … Continua a leggere...
Lusso, velocità e un pizzico di “je ne sais quoi” nell’alleanza tra Alpine e Beneteau
/0 Commenti/in ALPINE, Autologia /di AutologiaDue leggende dell’industria francese, Alpine e Beneteau, hanno annunciato una partnership a lungo termine in occasione del Salone Internazionale Boot Düsseldorf.
Beneteau, fondata nel 1884, è leader mondiale nella nautica da diporto e si è affermata come un riferimento nel settore grazie alla qualità, all’innovazione e al design dei suoi prodotti: realizza una vasta gamma di imbarcazioni tra cui barche … Continua a leggere...
ANALISI – L’auto italiana in panne tra motori termici (da spegnere) e sogni elettrici (da accendere)
/0 Commenti/in Analisi e Sondaggi automotive, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa crisi dell’industria automobilistica italiana è un problema di lunga data, una certezza ormai quasi… endemica, anche se c’è chi preferisce dare la colpa alla transizione ecologica come fosse questa nuova “moda” il colpevole da demonizzare. Ma se facciamo un passo indietro ci possiamo accorgere che non è proprio così. Gli anni Novanta sono stati un po’ come quei giri
A Madonna di Campiglio l’edizione 2024 della Winter Marathon
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Corse storiche /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaDal 23 al 26 gennaio si svolgerà a Madonna di Campiglio la 37esima edizione della Winter Marathon, competizione di regolarità riservata alle auto storiche.
Sono 132 gli equipaggi provenienti da 8 nazioni e 17 brand auto nel nuovo percorso di oltre 540 km tracciato dagli organizzatori sempre diviso in due tappe. La gara è la più lunga ed impegnativa di … Continua a leggere...
Nastro isolante al peperoncino per tenere lontani i topi
/0 Commenti/in Autologia, Honda, Innovazione /di Germano Longo, blogger di AutologiaMeglio scordarsi “Ratatouille”, il simpatico topo-chef parigino innamorato della buona cucina e convinto dell’importanza di educare il palato dei propri simili, perché non funziona così.
Il topo, lo sa bene chi ha provato l’esperienza di persona, è capace di annidarsi ovunque trovando commestibile anche quel che non lo è. Un esempio sono le guaine dei cavi in gomma del motore, … Continua a leggere...
Renault accelera verso un futuro elettrico
/0 Commenti/in Autologia, Renault /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl 2024 è stato un anno di crescita per il Gruppo Renault, che ha registrato un aumento delle vendite globali dell’1,3 per cento, superando quota 2 milioni e 264 mila veicoli. Le performance positive sono state ottenute da tutte le marche del gruppo: Renault ha venduto 1.577.351 veicoli, segnando un incremento dell’1,8 per cento rispetto al 2023; Dacia con 676.340 … Continua a leggere...