Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
I 125 anni della Fiat
/0 Commenti/in Epoca, Eventi dell'auto, Fiat /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaPer celebrare la lunga storia della Fabbrica Italiana Automobili Torino, di cui ricorre il 125° anniversario dalla sua fondazione avvenuta nel 1899, Torino ospita una mostra e due rassegne in tre punti nevralgici della città per far rivivere ai visitatori i momenti salienti dell’azienda. Queste iniziative offrono, infatti, al pubblico l’opportunità di immergersi nella storia e nell’evoluzione della FIAT, scoprendo … Continua a leggere...
Auto in Europa, segnali di ripresa per l’ibrido plug-in
/0 Commenti/in Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaA voler essere ottimisti, il mercato automobilistico dell’Europa Occidentale continua a mostrare lievissimi segni di ripresa, anche se i livelli pre-crisi rimangono lontani. In ottobre le immatricolazioni di nuove autovetture hanno raggiunto quota 1.041.672, con il minimo aumento dello 0,1 per cento rispetto alle 1.040.532 immatricolazioni registrate nello stesso mese del 2023. Tuttavia, il confronto con ottobre 2019 – periodo … Continua a leggere...
Il nuovo codice della strada è legge
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità e Innovazione, Normative per l'auto /di Vincenzo BajardiCome cambierà il Codice della Strada? La riforma è stata approvata in via definitiva dopo il via libera del Senato il 20 novembre. Il disegno di legge è stato approvato nell’aula di Palazzo Madama con 83 voti favorevoli, 47 contrari e un astenuto.
Il nuovo Codice entrerà in vigore dopo 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, l’ultimo passo dopo … Continua a leggere...
BioCH4 Forum: il futuro del biometano e della transizione ecologica
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Autologia, Energia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaSi svolgerà il 27 novembre presso la Nuova Fiera del Levante di Bari, il BioCH4 Forum. Organizzato da Bologna Fiere Water&Energy, l’evento è dedicato a biogas e biometano, energie rinnovabili strategiche per la transizione ecologica e per l’economia circolare. Si esploreranno tecnologie, normative, applicazioni e innovazioni del settore, con focus sulla decarbonizzazione, inclusa la mobilità sostenibile e la produzione … Continua a leggere...
IA e mobilità, due mondi a confronto nel secondo Autopromotec Talks
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Eventi dell'auto, Industria Automotive, Mobilità sostenibile, Sicurezza dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl secondo appuntamento degli Autopromotec Talks si è svolto al Volvo Studio di Milano, con focus sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore automotive e delle officine. L’evento era intitolato “IA on the Road: come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo automotive e l’aftermarket” e ha esplorato come l’IA stia rivoluzionando la guida autonoma, la manutenzione predittiva e il settore post-vendita.… Continua a leggere...
Sette domande a Giovanni Perosino
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo MussaHa attraversato con successo, leggerezza e competenza, in oltre venti anni di carriera, il mondo del marketing e della comunicazione, seguendo marchi di assoluta rilevanza: Lancia -Fiat – Audi -Lamborghini -Ita -Maserati.
Giovanni Perosino è un importante manager italiano del marketing e della comunicazione internazionale.
Intervistarlo è sfogliare un libro di brand premium, soprattutto sfogliare il mondo del lusso “ … Continua a leggere...
I Magnifici Sette del Car of the Year 2025
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Eventi dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaÈ stata appena pubblicata la lista dei finalisti per l’edizione 2025 del prestigioso premio *Car of the Year*. I 60 giornalisti, provenienti da 23 paesi europei, hanno infatti selezionato, tra i 42 modelli in competizione, quelli che ritengono più promettenti per aggiudicarsi il titolo di *Auto dell’Anno * a continentale. Il 10 gennaio, in occasione del Salone dell’Auto di Bruxelles, … Continua a leggere...
CONTRO STILE 27 – KIA PRIDE EV 2024…UNO in condotta
/0 Commenti/in Contro Stile WDS, Design dell'auto, Kia /di Walter De SilvaLa lettura della cartella stampa della PRIDE EV, l’ultimo concetto realizzato dalla filiale britannica di KIA, , fa quasi venire la tentazione di ribellarsi al fiume di parole, alcune delle quali utilizzate anche senza senso. Meglio concentrarsi, quindi, sul design e sul vano tentativo di riscrivere la storia di un modello plagiato o, se preferite, clonato con una genesi stilistica … Continua a leggere...
Bentley: Ecco il Primo Luxury Urban Suv della Storia
/0 Commenti/in Auto Novità, Bentley /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaBentley ha annunciato un nuovo passo importante della sua strategia “Beyond100”, ridefinita di recente “ Beyond100+”, che rappresenta un aggiornamento del suo ambizioso percorso per diventare una casa produttrice di auto di lusso eco-sostenibile sino al 2035. Il piano strategico prevede l’introduzione sul mercato della sua prima auto completamente elettrica nel 2026, promettendo di dare origine a un segmento completamente … Continua a leggere...
Eligio Catarinella è stato nominato responsabile sales and marketing di Stellantis per l’Europa e riporta a Jean-Philippe Imparato, COO Stellantis Enlarged Europe
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Stellantis /di AutologiaTorinese, laureato in Ingegneria al Politecnico di Torino e con un master in Marketing Management presso l’Università di Economia di Torino, Eligio Catarinella inizia la sua carriera nel Gruppo Fiat nel 2005.
Da quel momento, nei suoi 19 anni di carriera, ricopre ruoli di crescente responsabilità all’interno del gruppo in ambito Sales & Marketing, sia in Italia che all’estero, maturando … Continua a leggere...