Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

Se la Fiat diventa tedesca potrebbe ritrovare De Meo al volante

Volkswagen studia le condizioni per assorbire FCA nel 2019. E ha già l’uomo giusto per sostituire Marchionne

L’Alitalia sotto l’ala di Lufthansa, la Fiat nel motore di Volkswagen. Potrà anche finire diversamente in entrambi i casi, ma lo scenario che si prospetta sembra questo: tra un anno, forse anche meno, saremo tutti un po’ più tedeschi. Tecnicamente Fiat “italiana” … Continua a leggere...

Quando Alcide Paganelli portò la Fiat sulla Luna

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Si trovò, improvvisamente, con il titolo italiano a portata di mano. Guidando una Fiat. La Lancia, da tempo, era la regina, gestita da un capo come Cesare Fiorio, preparato, scaltro, freddo come il ghiaccio. Fino ad allora aveva vinto tutto, agli altri erano rimaste soltanto le briciole. Ma in quell’estate del 1970, … Continua a leggere...

Fabio Volo testimonial della Citroën C3 Aircross

Citroën ha scelto Fabio Volo, il poliedrico artista, come testimonial per la nuova C3 Aircross. Contemporaneo come l’auto, Fabio Volo accompagna il lancio del SUV compatto di Citroën con una campagna pubblicitaria in cui esprime i suoi molteplici talenti, dal conduttore allo speaker radiofonico. Lasciamo a lui la parola per raccontarci come è nata questa collaborazione, frutto di una … Continua a leggere...

Il Black Friday di Lapo è su Amazon: VW T-Roc Black e Cyber by Garage Italia Customs

“Pecunia non olet” vale anche per Lapo quando collabora, addirittura, con il “nemico numero uno” dell’Azienda di suo fratello Jonh. Azienda che, per la verità, non lo considera molto. E allora è giusto che la creatività del suo innovativo centro stile Garage Italia Customs abbia il sopravvento sulle bandiere d’origine dei prodotti da reinterpretare.

Quindi capita che dalla collaborazione tra Continua a leggere...

(Più di) Sette domande a Dario de Stefanis

Più di sette domande a Dario de Stefanis, un passato da ufficio stampa, ha poi gestito campioni ed eventi sportivi. Oggi un presente come manager di un importante agenzia  fotografica, un vero brand nel mondo delle immagini. Un torinese che si divide tra Torino e Milano.  L’ho conosciuto quando era nella squadra di Lapo, un vero “Lapo boy”.

1 – Continua a leggere...

La Lamborghini donata a Papa Francesco andrà all’asta, ma il ricavato non sarà per i terremotati

Automobili Lamborghini ha realizzato un esemplare unico di Huracán RWD donato a Papa Francesco alla presenza dei vertici della Casa di Sant’Agata Bolognese. La vettura sarà messa all’asta da RM Sotheby’s il 12 maggio 2018 e il ricavato sarà consegnato direttamente al Santo Padre, che ha deciso di destinarlo in percentuale per:

  • la ricostruzione della piana di Ninive per mezzo
Continua a leggere...

Sette domande a Giulio Graglia

Sette domande a Giulio Graglia (nella foto con la moglie Sabrina), regista, giornalista, ideatore di eventi culturali, suo il premio Pirandello, curioso e attento osservatore del mondo torinese. Tra le tante cose, collaboratore del Circolo dei lettori e organizzatore della partita del cuore con la nazionale cantanti. 

1 – La tua prima auto, un ricordo.

La mia prima auto, ricevuta … Continua a leggere...

Sette domande ad Andrea Presenza

Andrea Presenza, professione “media strategist”, si occupa di comunicazione di auto, è uno strategico in una  agenzia media.  In pratica, suggerisce dove investire i budget di comunicazione. Un ruolo delicato e attualissimo.

1- La tua prima auto, un ricordo   

Una Panda 30 bianca, usata. Il ricordo sono i finestrini aperti anche in inverno perché entrava nell’abitalo il gas di scarico … Continua a leggere...

“Rally avventure senza tempo” di Miki Biasion

Miki Biasion, basta pronunciare il suo nome e si rivive immediatamente una stagione di soddisfazioni, di trionfi internazionali e ancor di più è emozionante farlo per chi ha avuto la fortuna come me di vivere quei momenti “da dentro”, vicino al campione e alla sua grande e ineguagliabile squadra Lancia.

Ora esce un nuovo libro che ci riporta alla scoperta … Continua a leggere...

L’usato è un business redditizio? Barbara Barbieri di BCA Italia ci svela il segreto

Il mercato auto sta cambiando, e la pressione commerciale delle Case sta rivoluzionando anche il mondo dell’usato. Ne parliamo con Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia, Azienda del gruppo BCA Marketplace.

BCA è la prima società di aste automobilistiche d’Europa. Fondata nel 1946 e quotata alla Borsa di Londra dal 2015,  opera in UK e in 9 Paesi dell’Unione Continua a leggere...

(Più di…) Sette domande a Massimo MacrÌ

Massimo Macrì, primo violoncello dell’Orchestra Sinfonica della Rai, è un musicista di assoluto talento. Ha suonato con grandi direttori d’orchestra quali  Muti, Sinopoli, Mehta, Gergiev, per citarne alcuni.

1 – La tua prima auto, un aneddoto

Un maggiolino Wolkswagen rosso targato  Roma 54. Stupendo!

2 – Musica e motori c’è un legame per un musicista ? 

Si, la musica senza … Continua a leggere...

Sette domande a Luciano Borghesan

Luciano Borghesan, giornalista di cronaca per un importante quotidiano nazionale, cronista come non ce ne sono più, di quelli che conoscono la città e i suoi protagonisti. Parlare con lui è come aprire le pagine recenti di Torino, note e soprattutto non note

1 – La tua prima auto, un ricordo

La prima fu una datata Fiat 1100 D, fumo … Continua a leggere...

Thomas Popper, Mister Stratos

Mentre il marchio Lancia sta sempre più miseramente scomparendo dal mercato automobilistico, oltre a un vivace movimento di nostalgici dei fasti sportivi, c’è molto fermento tra i collezionisti di tutti i modelli che hanno fatto la storia della casa di Chivasso, per fortuna, così non si disperde il grande patrimonio che questo marchio rappresenta.

La Stratos  è sicuramente uno dei … Continua a leggere...

Luca de Meo è “CEO dell’anno”

La prestigiosa rivista Automotive News Europe ha assegnato il premio Eurostars come «Miglior CEO dell’anno» nella categoria Auto a Luca de Meo, attualmente Presidente della Seat, lo storico brand spagnolo del gruppo Volkswagen. L’ambito riconoscimento è stato consegnato l’11 settembre al Salone dell’Automobile di Francoforte.

Luca  de Meo è nato a Milano cinquant’anni fa, dove ha preso la laurea … Continua a leggere...