Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

Il Motor Show 2018 NON SI FARA’.

E sì, a rimetterci, come sempre, siamo noi appassionati di motori. Questa volta a tradirci è il mitico Motor Show di Bologna che, appena due mesi prima dell’inaugurazione, viene cancellato. Domani a Milano ci sarà una conferenza stampa, da tempo annunciata, che avrebbe dovuto raccontare le novità di quest’anno e che invece sarà una specie di funerale per l’evento bolognese.… Continua a leggere...

Angelo Siino “BRONSON”, il mafioso che guidò la Papamobile

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Assomigliava a Bronson, all’attore Charles Bronson. Quel cognome lo scelse come pseudonimo per correre. Il viso da indio, visto in decine di film, segnato da mille rughe, i baffi spioventi, gli occhi scuri, mobilissimi. Faceva timore Angelo Siino, classe 1944, così era registrato all’anagrafe di San Giuseppe Jato. Un paese alle porte di … Continua a leggere...

Sette domande a una neo-patentata che guida da 67 anni

Premessa: ci saranno sicuramente giovani signore con più anni di patente e tuttora in attività ma… delle giovin signore che conosco questa è quella più longeva,  che guida da 67 anni di fila. Ed è tuttora in attività.

Per la cronaca il suo nome è Maria Martinelli, ed è una delle prime patenti italiane femminili, oggi ancora al volante, e Continua a leggere...

Addio Michele

Il sigaro toscano, la passione per i modellini ferroviari, la cura certosina e quasi maniacale del dettaglio. Questo era Michele Fenu, un compagno di viaggio per chi ha frequentato e frequenta il nostro mondo.  Michele ha accompagnato l’evoluzione e raccontato la storia dell’automobile, dei suoi personaggi, dei suoi miti. Le corse, con decenni di reportage dalla Formula 1 (quella dei … Continua a leggere...

L’atroce destino di Alberto Alberti

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Al parco assistenza di Salsomaggiore si fissarono l’un l’altro. Con espressioni di stupore. C’erano Bettega, Vudafieri, Tabaton, “Lucky”, Tognana, “Tony”, Cerrato, Biasion e anche Bernard Beguin, con la Porsche 911 SC, impegnato nell’Europeo.
Era finita la prima sequenza di prove speciali su asfalto e in testa al Quattro Regioni, metà maggio 1980,
Continua a leggere...

Fiat 500X, uno spot che guarda al futuro, ammiccando al passato

Passato, presente e futuro.

La famiglia 500 da sempre gioca con il concetto di tempo, ma per presentare il restyling di 500X, Fiat si è spinta oltre, viaggiandoci attraverso.

Icona del passato.

Nel nuovo spot, 500X calca le gesta della Delorean DMC – 12 nel fortunatissimo film “Ritorno al Futuro”.

Le prime scene del video, ambientato negli anni ‘60, mostrano … Continua a leggere...

Ciao, ciao bambina…

Il recentissimo spot pubblicitario dedicato alla commercializzazione della Lancia Ypsilon contiene forse un messaggio (anche troppo) subliminale.

Infatti per la colonna sonora dello spot  è stata utilizzata la canzone di Domenico Modugno “Piove”, meglio conosciuta come “ Ciao, ciao bambina” e già vincitrice di una vecchia edizione del Festival di Sanremo.

Le parole del testo della canzone sono inequivocabili: “ … Continua a leggere...

(…altre) Sette domande a Stefano Piccini

Tempo di estate, tempo di viaggi . Dopo Cambogia, Vietnam e Brasile, eccoci di nuovo in Vietnam, dove abbiamo lasciato Stefano Piccini qualche settimana fa, ed eccolo di nuovo in collegamento con noi,  con nuove impressioni stradali.     Stefano Piccini – lo ricordiamo- è un pubblicitario italiano che lavora a Madrid e che si è preso un anno sabbatico . 

 … Continua a leggere...

(…più di ) Sette domande a Luiz Roberto Evangelista

Luiz Roberto Evangelista è una voce distante 9000 km, è un italiano del Brasile, un  fisico teorico di professione, un letterato nel cuore

Il suo racconto sa di Brasile, ma anche di radici italiche, di incanto e di polvere: un viaggiatore colto che  guarda alle strade del sud America  con gli occhi di un europeo, tra citazioni letterarie e storie … Continua a leggere...

Video interviste. Renault gamma Business

Renault lancia la gamma Business per facilitare la vita dei lavoratori che sono costretti a passare fin troppo tempo in auto. Ce n’è per tutti i gusti, dalla più piccola Clio alla grande Espace per un totale di 13 modelli dotati dei più avanzati sistemi di assistenza alla guida e di un design caratteristico. Ma ancora la gamma Business si … Continua a leggere...

Auto e pittori

All’Accademia Tadini di  Lovere, sul lago di Iseo, ci si dà appuntamento per incontri musicali di livello e per ascoltare giovanissimi esecutori che sono già molto più che promesse. Ma quest’anno, presso l’entrata che si apre sotto i portici davanti al lago, nella facciata neoclassica,  ci si imbatterà in un incongruo mostro meccanico, accanto al quale campeggia il poster di … Continua a leggere...

Addio Fulvio

Fulvio Cinti ci ha lasciati. Il fondatore di Auto&Design è scomparso ieri, 15 agosto, poco prima di compiere 96 anni.

Precorrendo i tempi, Fulvio Cinti ha fondato Auto&Design nel 1979, una testata bilingue internazionale quando il concetto di prodotto globale non esisteva ancora. L’ha diretta per oltre 35 anni, costruendo un’autorevolezza e una rete di sincere amicizie nel mondo del … Continua a leggere...

Video intervista. Nuova Ford Focus

Nata e sviluppata seguendo la filosofia Human Centric Design, la quinta generazione di Ford Focus viene definita la migliore di sempre. Non solo grande guidabilità e ottime prestazioni, la nuova Focus eccelle sotto il punto di vista tecnologico e soprattutto della connettività: con un modem Wi-fi integrato nella vettura e grazie al Ford Pass il proprietario può comunicare con la … Continua a leggere...

Sette domande a Stefano Piccini

Stefano Piccini è un pubblicitario italiano che lavora a Madrid e si è preso un anno sabbatico. Tanti ne parlano, dell’anno sabbatico, ma Stefano l’ha fatto veramente. Oggi percorre con noi le strade del Vietnam, un mese fa ci ha raccontato quelle  della Cambogia.

Leggi anche: https://autologia.net/molte-piu-sette-domande-stefano-piccini/

Ecco le sue note e le sue impressioni

1 – Strade del Vietnam… Continua a leggere...