Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

È morto Renato Cortimiglia

Condiviso da: www.gazzettadelsud.it.

Un caro collega ci ha lasciati oggi. A causa di un male incurabile, è morto Renato Cortimiglia, 79 anni, giornalista professionista, vicecaposervizio in pensione della pagina degli Spettacoli della Gazzetta del Sud, ha continuato a collaborare con il quotidiano occupandosi in particolare di Motori, con una pagina speciale, seguendo fino a poco tempo fa, come inviato, … Continua a leggere...

Video intervista ad Harald Wester – Chief Technology Officer di FCA

Finalmente arriva sul mercato l’Alfa Romeo Giulia, l’auto che vuole sfidare le più famose berline tedesche proprio sul loro terreno: prestazioni sportive, guidabilità e qualità costruttiva. Non a caso la prima versione presentata è la potente Giulia “Quadrifoglio”, che adotta per prima alcune raffinatezze tecniche come l’albero di trasmissione in carbonio, poi trasferito a tutti i modelli. Ce ne parla … Continua a leggere...

Congratulazioni Cavaliere!

Credo fosse il 1993. Lavoravo al Centro Ricerche Fiat, appena tornato dalla frizzante e formativa esperienza in F1. Ricevetti una telefonata… “So che avete fatto grandi cose in Ferrari. Io sono personalmente convinto che le metodologie che avete sviluppato siano fantastiche per l’impostazione, lo sviluppo e la messa a punto delle vetture da competizione. Voglio che tutti i miei le Continua a leggere...

Cesare Gerolimetto: partire e andare a vedere

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Ha visto il mondo, nel suo caso lo si può ben dire, anzi sottolineare. Percorso e raccontato. Da Nord a Sud, da Est a Ovest, meridiani e paralleli attraversati più volte, quasi fossero un filo conduttore della sua esistenza. Ha viaggiato quando l’epoca dei charter era di là da venire e il … Continua a leggere...

Automobilista: “Vota Antonio, vota Antonio”

Sei in ritardo, esci di corsa e cerchi con gli occhi la macchina, la vedi e vedi anche un foglietto sotto il tergicristallo. Porca …. , una multa!

Ma dove l’ho presa ? Ieri sera non c’era e qui non è divieto di sosta, ne spazio a pagamento.

Ma cos’è ‘sta roba ? Ahh un volantino elettorale!… ma va al … Continua a leggere...

Video intervista a Carlo Tavecchio, FIGC  e  Alfredo Altavilla, FCA Group

Le affinità elettive fra FGCI e FCA sono evidenti e in vista del prossimo Campionato europeo di calcio che si svolgerà in Francia, Fiat ha voluto rimarcare la sua presenza a fianco della Nazionale italiana di calcio, come fa ormai da molti anni. Per augurare “buona fortuna” alla nostra rappresentativa ha lanciato una versione speciale della Panda, la sua auto … Continua a leggere...

La forza delle idee per la cultura della sicurezza stradale

Si è appena svolta, al museo dell’auto della Polizia, la presentazione del nuovo libro di Vincenzo Borgomeo : “La forza delle idee”, un progetto di diffusione della cultura della sicurezza stradale, perché il libro si scarica gratis o si sfoglia on line (su www.laforzadelleidee.com) o si può avere in regalo facendone richiesta ad una catena di librerie (Piazza, 06 … Continua a leggere...

Se Ibrahimović fosse un’auto, sarebbe una Volvo

Stanno per iniziare i Campionati Europei di Calcio e si intensificano le campagne pubblicitarie con protagonisti i calciatori che vedremo sui campi francesi.
Uno di questi non è un nome banale, infatti stiamo parlando di Zlatan Ibrahimović, l’amato e odiato campione “svedese” che ha lasciato tanti ricordi in Italia.
La Volvo lo ha scelto ancora una volta per la campagna … Continua a leggere...

Lo spot della Tipo: “E se lo facessimo girare da Gabriele Salvatores?”

Alla recente presentazione delle due nuove Fiat Tipo, la due volumi e la familiare, sorelle della berlina presentata alla fine dello scorso anno, per la precisione a novembre 2015, mai avrei pensato di vedere quello che ho visto.
Nel presentare le nuove arrivate, infatti, con mio grande stupore sono scorse sullo schermo le immagini di un vecchio spot televisivo che … Continua a leggere...

Sta per iniziare il nuovo “Quattroruote Academy”

Con il mese di giugno la Quattroruote Academy riprende il suo cammino con un Master sulla Comunicazione Automotive che vedrà una quindicina di giovani neolaureati, scelti dopo una lunga selezione, che non ha tenuto conto soltanto dei voti riportati all’università, prima a studiare sui banchi dell’Auditorium dell’Editoriale Domus e poi al lavoro per 6 mesi per uno stage retribuito presso … Continua a leggere...

Regazzoni e il sorpasso folle !

Un giorno d’inizio estate 1977 a Misano si correva un G.P. Di formula 2. Nei pressi di Fano, dove abitava la mia famiglia, Gualtiero Mei amico di lungo corso aveva organizzato una cena nella sua casa di campagna. Così presi con me Clay Regazzoni, Bruno Giacomelli e Piercarlo Ghinzani e li portai alla cena sicuro che a Gualtiero e ai Continua a leggere...

Monza contro Imola: ha senso una guerra?

La notizia odierna della dichiarata disponibilità del circuito – e della città – di Imola ad ospitare il Gran Premio d’Italia di F.1 a partire dal 2017, dopo un incontro avvenuto fra i responsabili imolesi e Bernie Ecclestone, aggiunge un aspetto di confusione e di incertezza sulle possibilità che la F.1 possa continuare a correre su una pista italiana.
Il … Continua a leggere...

Il parere degli esperti sul cambio al vertice di Maserati e Alfa Romeo

Subito dopo l’annuncio, arrivato ieri a ciel sereno, che annunciava la nomina dell’americano-canadese Reid Bigland a capo dei brand Maserati e Alfa Romeo, al posto di Harald Wester,  che negli ultimi due anni si era dedicato, non senza fatica,  a far realizzare i nuovi modelli delle due prestigiose case italiane.

https://autologia.net/alfa-romeo-maserati-mani-nuove/

 

alvolante.it – Reid Bigland a capo di Alfa Continua a leggere...

Il Centenario di Bepi Koelliker

Non ho mai conosciuto Bepi Koelliker.
O meglio, non ho mai avuto l’occasione di parlargli ma per vederlo, l’ho visto.
Erano i tardi anni settanta quando, armati di bici e di voglia di vedere le Jaguar, io e qualche compagno di passione automobilistica lasciavamo la sicurezza dei giardinetti di fronte al Liceo Beccaria, transitavamo per Piazza Damiano Chiesa a tirar … Continua a leggere...