Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

Vieni via con me

Una bellissima canzone di Paolo Conte ha come ritornello l’invito: “…via, via, vieni via con me”. Non sappiamo se i creativi dell’agenzia pubblicitaria incaricata dall’Aci si sia ispirata proprio a questo pezzo.

Sta di fatto che proprio in questi giorni è partita #VieniViaconMe, la Campagna di progresso sociale lanciata da Automobile Club d’Italia, con il patrocinio della Presidenza del … Continua a leggere...

Scopriamo le carte segrete dell’automobile del futuro

Scopriamo le carte segrete dell’auto del futuro. Da dove iniziamo?

Dall’hypercar da 2000 cv della Lotus Evija prodotta in 130 esemplari personalizzati al prezzo di 2 milioni di euro ciascuno. Sfoggia una aerodinamica da fantascienza in grado  di produrre una downforce superiore a quella di una monoposto di F1.  Una Lotus estrema che evoca Colin Chapman. Ma siamo nel presente. … Continua a leggere...

Villa d’Este Style 2020: One Lake, One Car

Sabato 27 giugno è andata in scena la nona edizione di un raduno davvero unico nel suo genere: Villa d’Este Style, dedicato alla bellezza di un’automobile, l’Alfa Romeo 6C 2500 SS Coupé Villa d’Este, che ha fatto la storia e che ha dato il via simbolico alla nuova stagione di appuntamenti per gli appassionati dei motori d’epoca.

A causa delle … Continua a leggere...

Le “A” di de Silva: dall’Alfa all’Alba

Visto che il 24 giugno 1910 nasceva il marchio A.L.F.A. (Anonima Lombarda, Fabbrica Automobili) nello scambiare quattro chiacchiere con lo stilista Walter de Silva è doveroso soffermarsi su due suoi modelli, la 156 e la 147. Entrambi hanno vinto il titolo di “Car of the year”.
Al Salone di Francoforte nel 1997 debuttava infatti la berlina media della Casa del … Continua a leggere...

Elettriche: luci e ombre

Il mondo si interroga sulle auto elettriche. Rappresentano il futuro delle quattro ruote e della mobilità “green”. Ma c’è anche chi qualche dubbio se lo pone….

Il futuro è elettrico. E’ lo slogan del momento, la frase più gettonata di questo periodo ogniqualvolta si parla di automobili. L’elettrico, dicono in tanti, è la vera mossa vincente per un futuro … Continua a leggere...

Con l’APP LoJack Connect si è sempre connessi con la propria auto

Con la nuova APP LoJack Connect, studiata dalla società del Gruppo CalAmp specializzata nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, è possibile tenere sempre sotto controllo dallo smartphone la propria vettura, anche a distanza, avendo in ogni momento a portata di mano un assistente telematico. Inoltre permette di ampliare il business dei concessionari, consentendo di rafforzare … Continua a leggere...

“Turin Geofencing Lab” sperimenta la viabilità urbana riservata alle vetture elettriche

È stato siglato ieri un accordo di collaborazione tra l’Assessorato ai Trasporti, Infrastrutture e Mobilità della Città di Torino e Fiat Chrysler Automobiles per sperimentare – all’interno della viabilità urbana – l’integrazione della mobilità elettrificata con le infrastrutture di gestione delle zone a traffico limitato (ZTL).

“Turin Geofencing Lab”, questo il nome del progetto, nasce per cogliere le opportunità offerte … Continua a leggere...

Dispositivi anti abbandono e mobilità post lockdown con bimbi in auto. Nuova indagine di Bluon

Con l’allentamento del lockdown, milioni di famiglie, dal 18 maggio, hanno ricominciato a spostarsi. Ma come sta cambiando la mobilità soprattutto per i genitori con bambini piccoli? Sono davvero pronti a ripartire e informati su tutte le regole per viaggiare sicuri su strada?

Lo scorso 6 marzo, infatti, prima che tutto si interrompesse, sono scattate le sanzioni per gli automobilisti, … Continua a leggere...

“Torino Design”, dall’elettrica polacca alla mascherina personalizzata

Torino Design va a vele spiegate: l’azienda di Moncalieri, nata nel marzo 2006, grazie all’intuito dell’ingegnere Roberto Piatti, Ceo e fondatore, Dopo aver prestato la consulenza a colossi come Ferrari, Fiat, Iveco, Bmw, McLaren, Tata, Scania allarga, anno dopo anno, la propria vocazione internazionale. Dopo aver prodotto lo stile di due vetture presentate nell’ultimo Salone di Shangai, la piccola citycar … Continua a leggere...

Pronti al via i futuri progettisti della Motor Valley

All’ISSAM di Modena partono le iscrizioni per i corsi di studi 2020/21

Per i giovani appassionati del design e della meccanica che aspirano a entrare in una delle aziende della Motor Valley una delle migliori porte d’ingresso è sicuramente l’ISSAM Design Institute, l’Istituto Superiore di Scienza dell’Automobile di Modena: dai suoi corsi sono infatti usciti molti degli attuali tecnici e … Continua a leggere...

Cresce la perplessità sulla “guida autonoma”

Il 2020 doveva essere l’anno dell’autonomous driving di livello 4 e 5 secondo la tabella Sae, cioè auto automatizzate o perfino robot. Ma è tutto rinviato e le vetture senza volante rimangono una chimera.

A sparare a zero sulla guida autonoma dopo Volvo è stato anche Steve Wozniak, il genio dell’informatica e cofondatore di Apple. La tecnologia 5G occupa il … Continua a leggere...

Gli immortali “Almendrones” cubani

L’Ospite di Autologia.net: Enzo Polverigiani, giornalista.

L’Avana (Cuba) Uno degli eroi sconosciuti nei quasi quattro anni dell’assedio di Sarajevo fu in realtà un’eroina: la Volkswagen Golf, che salvò molte vite e che funzionava con tutto, anche con olio da cucina, tanto da meritarsi un monumento.

Ma dalla fine degli anni Cinquanta, in tutt’altra parte del mondo, ci sono migliaia di … Continua a leggere...

Nell’epoca del Coronavirus si può essere più osservatori

In questi tristi giorni, settimane, mesi di forzato isolamento per chi l’automobile l’ha nel sangue c’è modo di sbizzarrirsi ad osservare le centinaia o migliaia di auto ferme lungo le strade.

Sono lì, parcheggiate ai bordi delle vie. E nelle piccole passeggiate, che si riescono a fare durante le rare uscite per le necessità della sopravvivenza, si può dare sfogo … Continua a leggere...

Blocco per Coronavirus: dove trovare un autoriparatore aperto

Può capitare che, anche in questo periodo così impegnativo, qualcuno, che continua a lavorare per assicurare i servizi essenziali, abbia un guasto importante al proprio mezzo. A chi potrebbe rivolgersi per poterlo ripristinare ?

CercaOfficina.it è un portale gratuito che permette agli automobilisti di richiedere preventivi per la manutenzione e la riparazione della propria auto e prenotare online gli interventi.… Continua a leggere...