Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

Analisi critica della Porsche 911 GT2 RS: la prova in pista della 911 più potente, estrema e costosa di sempre

Alla Porsche non è mai andato giù che la Lamborghini le abbia strappato il record sul giro al Nurburgring. È un’onta grave almeno quanto per la Juventus perdere una partita di Champions in casa, a Torino, dal Barcellona o dal Manchester United.

Perciò l’obiettivo conclamato fin dal primo giorno in cui la nuova GT2 RS ha messo per la prima Continua a leggere...

Anche #FORUMAutoMotive al Tavolo sulla sicurezza stradale

Il Tavolo sulla sicurezza stradale: dopo le distrazioni alla guida (e in attesa del giro di vite sull’uso dei device al volante, nato proprio qui) ora tocca alle infrastrutture

Le infrastrutture è il tema che il Tavolo sulla sicurezza stradale affronterà, attraverso analisi e proposte, nel 2018.

La prima riunione per definire la scaletta degli argomenti (smart road, sicurezza per … Continua a leggere...

Dal 15 novembre multe fino a 335 euro per chi non ha pneumatici invernali o catene da neve a bordo

Dal 15 novembre arrivano anche alcuni obblighi che spesso sono dimenticati da molti automobilisti. Per poter viaggiare su determinate strade e autostrade occorrerà, infatti, munirsi degli pneumatici invernali o di dispositivi antisdrucciolevoli omologati, come le catene.

Anche il portale di annunci vendite di auto AutoScout24.it cerca di fare chiarezza sulla normativa per aiutare gli automobilisti a non farsi trovare … Continua a leggere...

Il Consumer Reports 2017 decreta AUDI brand europeo più affidabile

Nello studio sull’affidabilità «Reliability Survey» di Consumer Reports, un sondaggio effettuato tra i lettori dalla rivista statunitense per la tutela dei consumatori,  Audi si conferma per la sesta volta consecutiva il miglior marchio automobilistico europeo. Nel ranking generale del 2017 Audi occupa la quarta posizione, affermandosi come prima azienda europea.

Nel sondaggio annuale di Consumer Reports condotto tra tutti gli … Continua a leggere...

Auto volanti, la grande favola che continua ad affascinare

Tra il dire il fare, si sa, c’è di mezzo il mare. Così come tra andare in macchina e volare. In molti, tuttavia, non se lo ricordano oppure non vogliono ricordarselo. È il caso delle famigerate auto volanti. Un antico tormentone che ammorba da decenni le cronache automotoristiche ed è ora tornato di moda. Ovviamente in chiave elettrica e guida … Continua a leggere...

Ma le auto sono esenti dall’obsolescenza programmata?

Si chiama “obsolescenza programmata” e dopo troppi anni finalmente molti Governi stanno correndo ai ripari sulla scia della Francia che ha già una legge al riguardo dal 2015 e una risoluzione del Parlamento Europeo che sprona gli altri paesi a fare altrettanto.
Si tratta di troppi prodotti sul mercato la cui vita si accorcia all’improvviso costringendo il possessore a un … Continua a leggere...

Come funziona l’e-Pedal che accelera e frena

Ma davvero si può guidare utilizzando un solo pedale (quello dell’acceleratore, ovviamente)? Il test della nuova Nissan Leaf, che arriverà in Italia a marzo a un prezzo indicativo di 37.500 euro, cancella ogni scetticismo. Si può, è tutto vero. L’abbiamo fatto sulle strade urbane e sulle autostrade intorno a Yokohama dove ha sede il quartier generale della NissanContinua a leggere...

Come vincere la Ford Mustang “Need for Speed Payback” realizzata da Garage Italia Customs

Tutto è pronto per l’uscita di Need for Speed Payback, il nuovo capitolo del franchise videoludico racing più venduto al mondo. Questa volta Electronic Arts ha deciso di spingersi oltre. Per celebrare l’uscita del titolo action-driving più atteso, EA porta all’estremo una delle caratteristiche che da anni appassiona di più i giocatori di tutto il mondo. La personalizzazione … Continua a leggere...

Video intervista: Michelin Vision(e) Futuro

Michelin presenta gli pneumatici del futuro. Stampati in 3D e personalizzabili secondo le specifiche dell’auto, le preferenze del guidatore ed in base al carico, saranno privi d’aria e creati con un materiale in grado di rigenerarsi adattandosi anche alle differenti stagioni o fondi stradali. Saranno anche smart, con la possibilità di connettersi alla vettura trasmettendo informazioni che permettano di gestirne … Continua a leggere...

Autostrade più sicure con i “Tutor”

Due manager di spessore, uno che investe in sicurezza, l’altro pronto alla sfida per l’auto elettrica.

Sono Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Atlantia e Aspi e Alberto Bombassei, presidente del Gruppo Brembo, fresco di ingresso nella Hall of Fame delle quattro ruote di Detroit.

<Abbiamo stanziato 1,6 miliardi in dieci anni – ha evidenziato Castellucci – abbattendo dell’80% … Continua a leggere...

Robot e auto del futuro: ecco chi porterà lavoro

Per gli analisti lo sviluppo delle ibride aumenterà l’occupazione mentre il passaggio all’elettrico potrebbe rallentarla. L’Unione Europea: «Gli automi? Paradossalmente potrebbero generare assunzioni»

L’automobile di domani non ha certezze granitiche riguardo a forme estetiche e motorizzazioni prevalenti, ma due probabili sviluppi in ambito occupazionale li può azzardare. Il primo è che la forza lavoro in questo settore ha un incoraggiante Continua a leggere...

Analisi critica dell’Alfa Romeo Giulia

Era attesissima. Desideratissima. Ora, a distanza di circa un anno e mezzo dalla sua commercializzazione, si può incominciare a valutare con maggior freddezza. Termine poco indicato per descrivere una vettura che, rispetto a molte concorrenti, promette di regalare emozioni anche da ferma.

Già, perché proprio a incominciare dal design si può incominciare a descriverla senza essere presi dall’effetto lancio. … Continua a leggere...

Skoda Karoq: non si può dire male del figlio quando si è parlato bene della mamma

A vederlo è bello, elegante e fatto bene, nulla da dire.

Poi guardi il marchio e scopri che si chiama Karoq ed è venduto da Skoda.

Abbiamo detto venduto, fateci caso…

Ovvero dalla Boemia sfornano mezzi di altissimo livello manco avessero una tradizione millenaria come i cristalli. Frutto delle sinergie col gruppo VW, si dirà, che dopo aver sfornato … Continua a leggere...

Il design per la mobilità del futuro

Tre zero: zero emissioni, zero incidenti, zero guidatori.

Queste le cose principali da tenere in testa, gli obiettivi della mobilità del futuro.

Le altre? Non più proprietà dell’auto, ma possesso temporaneo. E ancora: non si venderà il prodotto auto ma un servizio: la mobilità.

Alcune Case automobilistiche hanno capito queste tendenze, che diventeranno il futuro. Altre, con una … Continua a leggere...