Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

Assegnati i “CAR DESIGN AWARD 2017”

Diciamo subito che chi spera di trovare un’auto italiana fra le premiate resterà deluso.

Infatti, i team di design di Jaguar per la I-Pace Concept, Ford per la GT e Land Rover per il design della sua gamma di prodotti sono i vincitori del Car Design Award 2017, nuova edizione dello storico e ambito oscar dello stile automobilistico mondiale … Continua a leggere...

Compleanni per Volvo, Mazda e AMG

Da dove iniziamo a soffiare sulla torta con le candeline? Dai 90 anni della casa svedese Volvo: festeggia l’anniversario al Parco Valentino, a Torino, non solo con una mini mostra di auto sia veterane che moderne, ma sfoggiando il suo nuovo Suv XC60 (nella foto in alto) che scalpita per essere immesso sul nostro mercato. C’è quindi la possibilità … Continua a leggere...

Toyota: dopo il 2025 fine dei carburanti tradizionali

La corsa per ridurre le emissioni iniziata 20 anni fa con la Prius. Ora l’Enviromental Challenge 2050, piano organico a tappe che coinvolge tutto il processo industriale e punta su ibrido e idrogeno.
Fabbrica 10 milioni di automobili l’anno, in 63 stabilimenti sparsi in tutto il mondo. Ma ha compreso da tempo che per restare in vetta … Continua a leggere...

Per il Moro di Venezia tecnologia da Formula 1

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Anno 1992, venticinque anni fa, l’avventura del Moro di Venezia.
Una lunga emozione, bella, intensa, inaspettata.
Un crescendo di aspettative, interesse e spettacolarità.
Un fenomeno clamoroso prodotto, allora, da una disciplina esclusiva e sconosciuta come la vela. Una febbre che si è moltiplicata e diffusa grazie al tam-tam televisivo.
Nei giorni della … Continua a leggere...

Analisi critica della Tesla 90d

Abbiamo provato la Tesla 90 d a due motori e trazione integrale.

Berlina del segmento “Premium” declinata in diverse potenze, espresse in kw, sia con trazione posteriore sia integrale.

Il frontale è stato rivisto nell’ultima edizione ed è scomparsa la finta griglia del radiatore, per assumere il “family feeling” della Model X, il SUV elettrico della casa.

La vettura della … Continua a leggere...

Quando moto e automobili dialogano, creando uno scudo digitale di sicurezza per i motociclisti

I primi giorni caldi dell’anno segnano l’inizio della stagione motociclistica e, quasi in automatico, un aumento nel numero di incidenti stradali. I motociclisti sono tra gli utenti della strada più indifesi, 18 volte più a rischio di rimanere uccisi in un incidente rispetto agli automobilisti. L’anno scorso, soltanto in Germania, sono stati circa 30.000 gli incidenti motociclistici, di cui circa … Continua a leggere...

Analisi critica dell’Audi Q5 Diesel da 190 CV

Automobili con la “A” maiuscola

Come si è scritto più volte ci sono automobili con la a minuscola e Automobili con la A maiuscola. La nuova Audi Q5 fa parte di queste ultime. La sua costruzione con motore longitudinale in posizione perfettamente in linea e la trasmissione Quattro generano una importante differenza. Tutto ciò da’ infatti una stabilità in marcia … Continua a leggere...

Sindaco De Magistris, allacci le cinture e strigli i suoi vigili

Disturba e preoccupa fortemente vedere certe cose.

Il bravo Luca Abete di “Striscia la notizia” ha mostrato, in un servizio,

l’incredibile strafottenza della maggior parte degli automobilisti napoletani.

Per queste persone (donne al volante con i bambini seduti sul sedile anteriore, coppie, singoli, giovani, anziani) la cintura di sicurezza non esiste.

E se la allacciano, lo fanno “assicurando” … Continua a leggere...

Walter de Silva torna in auto (…elettrica)

Walter de Silva, un nome, una firma, che non hanno bisogno di presentazioni quando si parla di automobili.

Ha disegnato le auto più belle degli ultimi anni. L’Alfa Romeo 156, l’Alfa Romeo Nuvola, l’Alfa Romeo 147, l’Audi A5 coupé, la Volkswagen GOlf VII, la Volkswagen Polo V… Auto che non passano inosservate.

La mente di Walter de Silva è … Continua a leggere...

WOOLF, il braccialetto che segnala gli autovelox e i pericoli sulle strade

Per rispettare i limiti di velocità e/o aumentare l’attenzione in prossimità di punti critici mentre si è alla guida di una moto, di un’automobile o di un qualsiasi altro mezzo, basterà indossare un braccialetto WOOLF, il dispositivo wearable per la guida che è in grado di segnalare la presenza di autovelox, curve e punti sensibili sulla strada che si … Continua a leggere...

Prova critica della Ferrari GTC4 Lusso T

La Ferrari GTC4 si propone con motore a 8 cilindri (prima volta nella storia che il cavallino metta sotto il cofano della sua vettura di maggior pregio un V8) e non conquista per una serie di importanti motivi.
Innanzitutto la Ferrari GTC4 T è solo 50 Kg più leggera della versione a dodici cilindri. Troppo pochi. Questa riduzione di … Continua a leggere...

Analisi critica della Jeep Renegade 75th Anniversary

Parliamo della “Renegade” nella versione creata per celebrare i 75 anni dalla costruzione della prima Jeep, costruita nel 1941.
La versione che ho voluto provare per il mio blog www.americanautoitalia.blogspot.com e per Autologia.net era dotata del motore Multi Air da 1,4 L a benzina con il turbo.
Ebbene, mi sono divertito moltissimo! Intanto dobbiamo dire che questo motore è davvero … Continua a leggere...

Che fine ha fatto il CX ?

Ve lo siete mai chiesti?
Per anni, a partire degli anni ‘80, o giù di lì, ad ogni presentazione di una nuova auto ci veniva decantato il coefficiente aerodinamico: il mitico CX. Uno zero virgola zero uno in meno era annunciato come una conquista, relativamente ai consumi ed alle prestazioni.
E le auto avevano tutte frontali affusolati, senza mascherine identificative … Continua a leggere...

Video Intervista : il design dell’Alfa Romeo Stelvio

Stelvio, l’attesissimo SUV di Alfa Romeo è finalmente arrivato. Esteticamente trae ispirazione dalla sorella Giulia, con un frontale aggressivo incentrato sull’iconico scudetto contornato da ampie prese d’aria, mentre per le fiancate il design è influenzato dalle volumetrie tipiche di un SUV che si rispetti. Ce lo racconta Alessandro Maccolini, Chief of Exterior Design Alfa Romeo

Continua a leggere...