Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla sicurezza delle auto

Mercedes Benz premiata come “Best Performer” Euro NCAP

La Mercedes-Benz Classe E è stata premiata da Euro NCAP come “Best Performer” 2024relativamente alla sicurezza complessiva diventando così l’auto più sicura testata lo scorso anno.

Per definire il “Best in Class”, gli esperti di Euro NCAP calcolano una media ponderata di quattro aree di sicurezza attiva e passiva: Protezione degli occupanti adulti, Protezione degli occupanti bambini, Protezione degli utenti … Continua a leggere...

Colpo di scena: chi guida è responsabile di tutti i passeggeri

Una sentenza della Corte di Cassazione mette il punto su una questione irrisolta: di chi è la responsabilità se qualcuno senza cintura si fa male?

Con una sentenza destinata a fare epoca, la Corte di Cassazione ha messo la parola fine ad una delle questioni mai del tutto risolte legate alle varie casistiche delle responsabilità degli incidenti stradali.

Per essere … Continua a leggere...

Il mondo in coda: la classifica delle città dove il traffico ingoia più tempo

Secondo il mafioso cinematografico Johnny Stecchino, alias Roberto Benigni, “Il problema di Palermo è il traffico”. In effetti, dal 1991 ad oggi la congestione urbana del capoluogo siciliano risulta fra le più alte d’Italia, ma se può servire da magra consolazione, Palermo è in buona compagnia.

In base ai dati del “Global Traffic Scorecard 2024”, un recentissimo report realizzato dalla Continua a leggere...

Quando l’auto frenò per una foglia (e altri drammi della guida autonoma)

Immaginate una persona al volante di un’auto, in una città congestionata dal solito traffico da “voglio-trasferirmi-su-un’isola-deserta”. All’improvviso quel conducente nota qualcosa in mezzo alla strada e il suo cervello elabora la situazione in un nano secondo (anche meno) e decide che fare. Se è una foglia non c’è problema, non è il caso né di sterzare né tanto meno di … Continua a leggere...

Multitasking al volante? La ricetta per il disastro!

Con il boom della tecnologia, ormai siamo più connessi di un router Wi-Fi in centro città. Telefoni, orologi e persino lavatrici che si comportano come vecchie comari, chiacchierano tra loro e con il mondo esterno. Ci promettono informazioni lampo, divertimento a portata di clic e socialità 24 ore al giorno festivi compresi. Questi gadget super invadenti cercano di convincerci che … Continua a leggere...

Nuove regole, vecchi problemi: il codice della strada sfida la creatività italiana

Dopo mesi di anticipazioni spesso inverosimili, dibattiti infuocati e l’immancabile valanga di critiche e repliche da una parte e dall’altra degli schieramenti politici, è finalmente arrivato il nuovo codice della strada, una vera opera d’arte legislativa che, finalmente, mette ordine nel caos dell’ovvio. Ma è davvero la panacea per tutti i mali delle nostre strade o è solo l’ennesima lista … Continua a leggere...

Google Maps e la via più breve verso il disastro

La notizia ha già qualche giorno, ma il succo della storia non invecchia: a volte, seguire la freccia blu sullo schermo del telefono non è sinonimo di sicurezza. Lo hanno scoperto tragicamente Amit, Vivek e Nitin, tre giovani che – guidati dalle indicazioni di Google Maps – hanno trovato la morte su un ponte incompleto a Bareilly, nello stato indiano … Continua a leggere...

Da oggi entra in vigore il nuovo Codice della strada

Entrano in vigore oggi le nuove regole del Codice della strada. Sono tante e importanti, non ci resta che sperare che vengano fatte rispettare per ridurre gli incidenti sulle strade del nostro Paese.

Nei primi sei mesi in Italia aumentano incidenti e morti (+4%) – Autologia

Vediamo qui di seguito le più importanti

USO DELLO SMARTPHONE ALLA GUIDA

Per l’uso … Continua a leggere...

Nei primi sei mesi in Italia aumentano incidenti e morti (+4%)

Rispetto al primo semestre 2023, le stime ACI-Istat relative ai primi sei mesi dell’anno evidenziano un leggero aumento (+0,9%) del numero degli incidenti stradali con lesioni a persone (80.057, contro i 79.317 del 2023) e dei feriti (+0,5%: 107.643 vs 107.060), e un aumento più significativo (+4%) delle vittime entro il 30° giorno: 1.429, rispetto alle 1.374 del primo semestre … Continua a leggere...

Quando crediamo di essere supereroi ma siamo solo distratti

Benvenuti nell’era del tutto-connesso! Ormai viviamo in un mondo in cui i nostri telefoni, orologi, lavatrici (e probabilmente anche tostapane e macchina per il caffè) collaborano per offrirci una vita più facile, o almeno così sembra. La promessa è chiara: informazioni a portata di click, intrattenimento senza fine, notifiche sempre attive e la possibilità di rispondere a quel messaggio mentre … Continua a leggere...

IA e mobilità, due mondi a confronto nel secondo Autopromotec Talks

Il secondo appuntamento degli Autopromotec Talks si è svolto al Volvo Studio di Milano, con focus sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore automotive e delle officine. L’evento era intitolato “IA on the Road: come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo automotive e l’aftermarket” e ha esplorato come l’IA stia rivoluzionando la guida autonoma, la manutenzione predittiva e il settore post-vendita.… Continua a leggere...

Corsi di guida sicura per i neo patentati

Stanziati 490.000 euro dalla Regione Piemonte

“La cultura della sicurezza stradale, con priorità per i neopatentati, è obiettivo prioritario per la nostra amministrazione” è stato dichiarato durante la presentazione dell’iniziativa presenti il presidente Cirio e l’assessore ai trasporti Gabusi – Il pilota astigiano Dindo Capello, testimonial dell’iniziativa.

Basteranno 48,72 euro ai circa 2.500 neopatentati piemontesi per accedere ai corsi di … Continua a leggere...

Gli italiani rispettano il codice della strada, ma sono preoccupati per le condizioni delle strade

Quasi 100 milioni di spostamenti al giorno, con un tempo dedicato di circa 60 minuti e 26,7 km percorsi. Sono i numeri (alti) della mobilità nel nostro Paese che rendono il tema della sicurezza stradale prioritario. Dopo un 2022 con incidenti stradali in aumento (165.889, +9,2% sul 2021), pari a 281,2 ogni 100mila residenti in Italia, e i primi … Continua a leggere...

Hyundai brevetta le catene da neve automatiche

Arriva l’inverno e con lui i tanti problemi con gomme invernali e/o catene. Quindi spese in più per pneumatici invernali e arrabbiature con il montaggio delle catene.

Finalmente arriva una soluzione che sa di rivoluzionario.

Addio gomme da neve, Hyundai inventa le catene automatiche.

Il Gruppo coreano  ha ideato le catene da neve integrate direttamente nelle ruote che si possono … Continua a leggere...