Le notizie, i test, i giudizi dell’auto ecologiche con alimentazioni alternative elettriche o ibride. Ed anche sui processi produttivi ecosostenubili.

Monopattini: chi può usarli ? Dove? Come? Quando? Quali sono i rischi, ecc…

C’è ancora molta confusione sulle regole che si riferiscono all’uso dei monopattini elettrici. Per fare un po’ di chiarezza, riprendiamo qui sotto quanto diffuso dall’Ufficio Studi ASAPS (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale)

“Non conosce soste la legislazione sul tema dei monopattini e sui dispositivi di micromobilità elettrica. Negli ultimi 18 mesi si è assistito ad una “schizofrenica” azione legislativa, anche … Continua a leggere...

Video interviste – Peugeot Gamma Hybrid

Peugeot avvia la vera rivoluzione tecnologica nell’elettrificazione della mobilità grazie alla nuova gamma ibrida plug-in, che debutta sul SUV 3008 e l’ammiraglia 508. Come spiega Giulio Marc D’Alberton, Responsabile Comunicazione Peugeot, le versioni plug-in hybrid, insieme alle motorizzazioni 100% elettriche, sono le uniche che possono avere accesso agli eco bonus statali.

Continua a leggere...

Il parere degli Esperti. Finalmente all’esordio Fiat 500 Hybrid e Fiat Panda Hybrid

Fiat 500 e Fiat Panda, leader incontrastate delle city car, sono i primi modelli del Gruppo FCA nel segmento delle “piccole cittadine”, ad adottare la tecnologia ibrida. Le tanto attese nuove 500 e Panda Hybrid, disponibili da febbraio 2020, con un po’ di ritardo rendono l’ibrido più accessibile a tutti. 

Le nuove 500 e Panda Hybrid assicurano, infatti tutti i Continua a leggere...

Un secolo di Mazda: dal Wankel all’elettrico

Mazda festeggia un secolo (1920-2020): inizialmente produceva sughero a Hiroshima. Poi la svolta con l’industriale Jujiro Matsuda che, nel1920, prese il controllo della Toyo Cork Kogyo e trasformò l’azienda prima in un produttore di macchine utensili successivamente di veicoli.

Sfogliando l’album dei ricordi, nel 1931, fu realizzato un motocarro a tre ruote, quindi nel 1960 vide la luce la … Continua a leggere...

I dialoghi di Senofane: le aringhe e la Lexus self-charging

Sono le 7 del mattino, è martedì ed è ancora buio, il buio un po’ triste dell’inverno in città.
Lui si siede a tavola per far colazione. E’ apparecchiato e gli sbadigli non si contano.

Lui biascica: “(sbadiglio: auheauhah) ma cos’è ‘sta cosa? Da quando in qua dovrei mangiare le aringhe a colazione?”

Lei: “Ma se quando stavamo facendo il … Continua a leggere...

Quali Paesi in Europa sono pronti alla mobilità elettrica ?

Le recenti conclusioni derivanti dall’Indice leaseplan di preparazione ai veicoli elettrici (EV Readiness Index 2020): i Paesi Bassi, la Norvegia e il Regno Unito sono i paesi attualmente meglio preparati per la transizione ai veicoli elettrici.

L’indice leaseplan di preparazione ai veicoli elettrici 2020 rappresenta un’analisi esaustiva del livello di preparazione di 22 paesi europei in vista della rivoluzione introdotta … Continua a leggere...

Gli invasati dall’ideologia che bloccano anche i diesel “puliti”

“Non era meglio lo stop a tutte le motorizzazioni fino a Euro 4? È stato previsto l’incremento dei servizi di trasporto pubblico locale? Ci saranno i vigili a controllare le temperature nei negozi in centro dove in questi giorni potremmo entrare in costume?”. Il tweet di Fabrizia Vigo, responsabile delle relazioni istituzionali di Anfia, mette il dito nella piaga. E … Continua a leggere...

Ordinabili da oggi le inedite Fiat 500 Hybrid e Fiat Panda Hybrid

Fiat 500 e Fiat Panda, leader incontrastate delle city car europee, sono i primi modelli del Gruppo FCA nel segmento delle “piccole cittadine”, ad adottare la nuova tecnologia ibrida. Le nuove 500 e Panda Hybrid rendono  l’ibrido accessibile a tutti  con un prezzo promo eccezionale di 10.900 euro.

Il 2020 segna quindi una svolta nella storia del marchio FiatContinua a leggere...

Detroit spostato a giugno. Quali saloni e quali modelli nel 2020 ?

Detroit offriva in anteprima assoluta, in gennaio, l’appuntamento motoristico più importante in calendario.

Il primo salone si svolse nel 1907 al Beller’s Beer Garden, dal 1985 fu spostato nel Cobo Center. Uno show particolarmente importante perchè nell’area c’erano i quartieri generali di Chrysler, Ford e General Motors. Ora per una decisione cervellotica viene spostato in giugno, dal 13 al 20. … Continua a leggere...

Presto a Torino 500 monopattini elettrici in condivisione

Come abbiamo riportato nell’articolo qui evidenziato: https://autologia.net/via-libera-ai-monopattini-elettrici/

Alla fine gli estimatori dei tanto contestati monopattini elettrici ce l’hanno fatta. Dopo mesi di discussioni, decisioni dei Comuni diverse fra loro, multe anche salate, finalmente un po’ di chiarezza sta arrivando.

Sì perché alla fine, i monopattini sono stati equiparati alle biciclette e quindi potranno circolare su strada ovviamente rispettando il Codice … Continua a leggere...

Al via la partnership tra IVECO, FPT Industrial e Nikola Corporation per un trasporto a zero emissioni

IVECO, FPT Industrial e Nikola Corporation hanno presentato a Torino i piani della loro joint venture e dell’accordo di collaborazione finalizzato ad accelerare la transizione del settore verso le emissioni zero per i camion per applicazioni pesanti di Classe 8 in Nord America e in Europa, grazie all’adozione della tecnologia a fuel cell.

Questo avviene a tre mesi dall’annuncio da … Continua a leggere...

Via libera ai monopattini elettrici

Alla fine gli estimatori dei tanto contestati monopattini elettrici ce l’hanno fatta. Dopo mesi di discussioni, decisioni dei Comuni diverse fra loro, multe anche salate, finalmente un po’ di chiarezza sta arrivando.

Sì perché alla fine, i monopattini sono stati equiparati alle biciclette e quindi potranno circolare su strada ovviamente rispettando il Codice della strada.

La svolta all’interno di un … Continua a leggere...

Toyota Mirai, versione papamobile ad idrogeno

Emissioni zero per Papa Francesco durante il suo recente viaggio apostolico in Giappone. E Toyota non si è lasciata sfuggire la ghiotta opportunità allestendo una Mirai (in giapponese significa futuro) ad idrogeno: una originale e moderna papamobile che ha girato in lungo e in largo all’interno dello stadio di baseball di Nagasaki. Si ritorna così a parlare dell’idrogeno.

Nel recente … Continua a leggere...

All’e-Mobility Hack Day 2019 una full immersion per 120 giovani “visionari”

Il Mirafiori Heritage Hub di Fiat Chrysler Automobiles a Torino ha ospitato l’e-Mobility Hack Day 2019, una maratona di dieci ore in cui un centinaio di giovani tra i 25 e i 30 anni provenienti da tutta Italia hanno approfondito le idee emerse durante Visionary Days, l’incontro tenuto alle OGR (Officine Grandi Riparazioni) il 24 novembre.

I 120 partecipanti all’Hack … Continua a leggere...