Triplo impegno sulle nevi alpine per la Milano Autostoriche

Riceviamo e volentieri pubblichiamo per i tanti appassionati di corse storiche, che fanno rivivere magnifiche storie e portano in strada meravigliose vetture per il loro piacere e per quello del numeroso pubblico, che segue con entusiasmo le gare.

Un fine Gennaio decisamente intenso per la Scuderia Milano Autostoriche. Oltre al tradizionale appuntamento col Rallye MonteCarlo Historique, “in onda” dal 29 … Continua a leggere...

Foodies: quando un brand automobilistico (…tedesco!) si preoccupa di sostenere l’eccellenza dei prodotti alimentari italiani

Il progetto di iFoodies è nato nel 2013, ponendosi come obiettivo la promozione delle aziende agricole italiane diffuse sul territorio che operano secondo principi di sostenibilità e biodinamicità. In questi due anni, sono stati raggiunti oltre 6.500.000 utenti, di questi oltre 50 mila utenti hanno scaricato la App, rendendola la prima realtà del settore food in Italia.
L’app iFoodies si … Continua a leggere...

Autologia.net compie un anno

Dal 15 dicembre 2014, giorno in cui è uscito il primo articolo su Autologia.net, è passato un anno.

Dodici mesi che sono volati. In questo periodo abbiamo pubblicato più di 800 post di cui 250 di Autologia e 550 degli Autori. È stato un continuo crescendo di consensi, che ci sono arrivati direttamente o attraverso i numeri delle analisi Continua a leggere...

È partito il “Rally Italia Talent 2016″ per scoprire i campioni di domani

Abarth partecipa, in qualità di Partner, alla terza edizione del “Rally Italia Talent”. Centinaia di iscritti e, protagoniste del format ideato per scoprire i futuri campioni dell’automobilismo sportivo. Saranno sette le Abarth 595 Competizione da 180 CV impiegate per le selezioni, la semifinale e la finale del concorso patrocinato da Aci Sport.
“Vestite” con i colori Abarth, Aci Sport e … Continua a leggere...

Cartelle Equitalia per bollo auto non pagato: come difendersi dai solleciti

Equitalia sta notificando numerose cartelle di pagamento per il mancato pagamento del bollo auto (tassa di possesso), o semplici solleciti di pagamento; tuttavia una buona parte di queste pretese risultano prescritte e, quindi, non dovute. Vediamo come ci si può difendere secondo gli esperti di “laleggepertutti.it”

Entro quando deve essere notificata la cartella di Equitalia?
Equitalia è tenuta a notificare … Continua a leggere...

Anno nuovo, aumenti…vecchi.

Tanto per cambiare l’inizio dell’anno coincide con aumenti per gli automobilisti. In un periodo quasi “felice” in cui, grazie al calo del costo del petrolio grezzo, il prezzo dei carburanti è in calo (…anche se non in proporzione al reale calo alla fonte) arriva subito una cattiva notizia.

Infatti, dopo la firma dei decreti ministeriali, da parte del ministro delle … Continua a leggere...

Blocchi del traffico davvero utili? Tutto quello che non vi dicono

I blocchi del traffico servono davvero? Auto e moto, natura o riscaldamenti? Chi emette di più? Le amministrazioni comunali cosa ci nascondono per fare i loro interessi? Vi riproponiamo un articolo scritto il 3 gennaio 2001, in tempi non sospetti da Enrico De Vita e ripreso oggi da Automoto.it

Doveva essere una delle solite chiacchierate “di rito” tra colleghi al … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive: new entry nel “serbatoio di idee”

Dal 1° gennaio 2016 il Comitato Tecnico di #FORUMAutoMotive, il Movimento di opinione a sostegno della mobilità a motore promosso dal giornalista Pierluigi Bonora, potrà contare su due nuovi autorevoli ingressi.
A far parte del suo “serbatoio di idee”, costituito per contribuire a stimolare il dibattito e a proporre soluzioni sui principali temi, saranno Alfio Manganaro, ex responsabile … Continua a leggere...

Suzuki Vitara Toro Edition: al via l’asta a favore della Onlus UGI

Ci piace raccontare una bella iniziativa che la Suzuki Italia e il Torino Football Club hanno messo in piedi attraverso un asta benefica in favore dell’associazione Unione Genitori Italiani (UGI) contro il tumore dei bambini.
Protagonista una “Suzuki Vitara Toro Edition”. Tramite la piattaforma italiana Charity Stars, specializzata nella raccolta fondi a scopo di beneficenza, chiunque può fare la propria … Continua a leggere...

Pier Luigi Bonora risponde su Prima Comunicazione a Max Medici

Riportiamo la lettera scritta da Pier Luigi Bonora, pubblicata nell’ultimo numero di Prima Comunicazione, che fa seguito alla polemica raccontata nel nostro precedente articolo raggiungibile con il seguente link:
https://autologia.net/occultamento-di-cadavere-o-sbatti-il-mostro-in-prima-pagina/

Bonora-Prima_Com

 

Scarica il pdf

Continua a leggere...

A Torino oggi e domani “Lascia l’auto, viaggia gratis”

“Lascia l’auto, viaggia gratis”, iniziativa Gtt che per giovedì 10 e venerdì 11, a Torino concederà a tutti di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici dalle cinque alla mezzanotte. Niente biglietto dunque per dare un forte segnale e combattere l’inquinamento

Due giorni di mezzi pubblici gratuiti per dare un forte segnale. E’ quello che ha deciso di fare Gtt, la società … Continua a leggere...

Rinasce la mitica Mehari, ma questa volta 100% elettrica

Chi non ha niente da fare ed è un nostalgico della vecchia Mehari, può farsi un viaggetto a Parigi dal 9 all’11 dicembre e andare all’Eco Driving Center in rue de La grande Armèe e ammirare in anteprima la nuovissima E-MEHARI, che sarà commercializzata solo nella primavera del prossimo anno, dopo essere esposta per il grande pubblico al Salone di … Continua a leggere...

Entro quanto può arrivare una multa a casa?

La polizia o qualsiasi altra autorità deputata ad accertare le contravvenzioni per violazioni del codice della strada decade dalla possibilità di contestare l’infrazione se la stessa non viene comunicata al conducente contestualmente alla rilevazione (cosiddetta contestazione immediata) o, in caso di impossibilità, entro 90 giorni dall’accertamento (cosiddetta contestazione differita). In quest’ultimo caso, la multa deve essere recapitata a casa del … Continua a leggere...

La guida senza patente non sarà più un reato penale!

Nell’elenco ufficiale dei reati che possono diventare solo illeciti amministrativi c’è anche la “Guida senza patente” che diventa solo reato dall’articolo 116 del Codice della Strada
È quanto prevede uno schema di decreto legislativo approvato qualche giorno fa dal Governo e inviato il 17 novembre scorso alla Camera per il necessario parere dei due rami del parlamento. La novità rientra … Continua a leggere...