BYD affila le sue “Blade” per il futuro elettrico

Avete presente quando i guru del marketing delle case costruttrici dicono che una cosa è rivoluzionaria ma voi non ne siete troppo convinti? Beh, stavolta forse non è proprio così. BYD, colosso cinese dell’elettrico, sta preparando per il 2025 la seconda generazione delle sue cosiddette “Blade Battery”, e la cosa sembra davvero interessante.

L’annuncio è arrivato durante la … Continua a leggere...

Carlos Tavares si dimette da Stellantis: si apre una nuova fase per il gruppo

Carlos Tavares, figura chiave nella fusione tra FCA e PSA che ha dato vita a Stellantis nel 2021, ha presentato ieri sera, 1° dicembre, le dimissioni dalla carica di amministratore delegato. La decisione, maturata dopo un Consiglio di amministrazione che sembra essere stato particolarmente teso, è il risultato di divergenze tra Tavares e i membri del CdA sulle strategie per … Continua a leggere...

La lunga strada percorsa da oltre 2,6 miliardi di auto

L’automobile ha senza dubbio rappresentato una delle invenzioni più trasformative nella storia dell’umanità. La sua nascita ufficiale risale al 1886, con il primo veicolo a motore brevettato da Karl Benz, ma la produzione di automobili moderne è rapidamente esplosa nei decenni successivi. Oggi, l’industria automobilistica ha raggiunto un traguardo straordinario: oltre 2 miliardi e 600 milioni di veicoli prodotti in … Continua a leggere...

Quando l’innovazione tecnologica licenzia

La Bosch, colosso mondiale nella fornitura di componenti per il settore automobilistico, ha annunciato un piano di riduzione del personale che interesserà 5.550 lavoratori. La maggior parte dei licenziamenti avverrà in Germania, Paese dove l’azienda ha alcune delle sue strutture produttive e di ricerca più importanti. Questo drastico provvedimento riflette le difficoltà che l’industria automotive sta affrontando, tra il calo … Continua a leggere...

LEGO e Formula 1: una partnership che anticipa il divertimento per la stagione 2025

Il recente Gran Premio di Las Vegas è stata anche l’occasione per rivelare in anticipo una preziosa collezione per gli amanti dei mattoncini più famosi del mondo. Il Gruppo LEGO e Formula 1, che hanno stretto una partnership pluriennale, hanno svelato i nuovi  LEGO F1 che verranno lanciati all’inizio del 2025 per celebrare il 75° anniversario del Campionato di Formula … Continua a leggere...

A Utrecht un esempio di mobilità sostenibile grazie al V2G

Utrecht si distingue come una città all’avanguardia nella mobilità sostenibile, compiendo un passo significativo verso soluzioni energetiche innovative e rispettose dell’ambiente. Attraverso una collaborazione tra il Gruppo Renault, Mobilize, We Drive Solar e MyWheels, la città olandese mira a promuovere l’uso di veicoli elettrici condivisi su larga scala, integrando al contempo un sistema avanzato per bilanciare la rete elettrica urbana … Continua a leggere...

Northvolt in panne, il sogno europeo delle batterie inciampa ma (forse) non si ferma

Chi ha detto che le batterie non si scaricano mai? Non di certo Northvolt, l’azienda svedese dal nome evocativo, un tempo simbolo della rinascita industriale europea che, ironia della sorte, sembra essersi trovata a corto di energia. Il 21 novembre, con un drammatico colpo di scena (degno di una serie TV scandinava) ha annunciato di aver chiesto protezione fallimentare negli

Continua a leggere...

Emissioni zero verso il 2035, e oltre…

Ci siamo, la data del passaggio epocale è stata fissata da tempo. L’Unione Europea ha deciso che nel 2035 dirà “ciao” alle auto a combustione interna. Non si sa ancora se la produzione di motori termici avrà una cerimonia d’addio, ma sicuramente non mancheranno lacrime da parte dei nostalgici e applausi degli ambientalisti. Tuttavia, prima di festeggiare o recriminare, c’è

Continua a leggere...

FOCACCIA VEICOLI SPECIALI ARRIVA IN PIEMONTE

Li vediamo nelle strade ogni giorno e sicuramente ci sfugge la quantità di lavoro e l’ingegno necessari per farli. Sono i mezzi speciali: veicoli derivati dalla serie, la cui costruzione richiede grande inventiva. Per capire quali possono essere le peculiarità di questi mezzi ci siamo affidati a Focaccia Group, azienda specializzata nella costruzione di veicoli dedicati alle persone con disabilità, … Continua a leggere...

Il motore termico non molla: “Ci rivediamo nel 2124!”

Mentre l’Europa sogna un futuro elettrico e pianifica lo stop ai motori termici entro il 2035, Ferdinand Dudenhöffer, economista e cofondatore dell’agenzia di ricerca CAR, tira il suo sasso nello stagno: i motori a combustione interna potrebbero rimanere in circolazione fino al 2124. Avete letto bene, per altri cento anni! A parte qualche auto iconica costosissima già ai tempi nostri, … Continua a leggere...

Con IONIQ 9 Hyundai ridefinisce spazio, tecnologia e sostenibilità

Hyundai ha presentato il nuovo IONIQ 9, un SUV elettrico a tre file di sedili che unisce tecnologie all’avanguardia e un design decisamente innovativo. L’evento di lancio a livello mondiale si è svolto presso la Goldstein House a Los Angeles, simbolo dell’architettura modernista. Questo luogo rappresenta la visione di Hyundai: fare della gamma IONIQ un’icona di innovazione nel mercato dei … Continua a leggere...

Renault 4 E-Tech Electric, tradizione iconica e innovazione luminosa

Alcune auto si distinguono per il loro “volto”, una combinazione di gruppi ottici e calandra che conferisce loro una personalità unica. La Renault 4 degli anni Sessanta, con fari rotondi e calandra rettangolare, ne è un esempio molto rappresentativo. La nuova Renault 4 E-Tech Electric reinterpreta questo design con la tecnologia LED, mantenendo l’identità del modello originale.

Dal 2023, le … Continua a leggere...

Salone di Los Angeles, ci sono anche Alfa Romeo e Fiat

Las Vegas, non solo il CES (Consumer Electronics Show), la fiera tecnologica dal 9 al 12 gennaio. Dal 22 novembre al 1 dicembre, è in corso di svolgimento il 117° Salone dell’Auto all’interno del LA Convention Center, biglietto di ingresso di 25 dollari.

Sono esposti 65 nuovi modelli con ben 25 anteprime mondiali. Spiccano il Suv Ford Mustang Mach-E completamente … Continua a leggere...

Auto in Europa, segnali di ripresa per l’ibrido plug-in

A voler essere ottimisti, il mercato automobilistico dell’Europa Occidentale continua a mostrare lievissimi segni di ripresa, anche se i livelli pre-crisi rimangono lontani. In ottobre le immatricolazioni di nuove autovetture hanno raggiunto quota 1.041.672, con il minimo aumento dello 0,1 per cento rispetto alle 1.040.532 immatricolazioni registrate nello stesso mese del 2023. Tuttavia, il confronto con ottobre 2019 – periodo … Continua a leggere...