L’Europarlamento approva definitivamente il divieto di vendita delle vetture non a emissione zero dal 2035

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva i nuovi obiettivi vincolanti del Green deal per la riduzione delle emissioni di CO2 di autovetture e veicoli commerciali leggeri di nuova produzione. Con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astensioni, i deputati hanno approvato l’accordo raggiunto con il Consiglio sugli obblighi di riduzione delle emissioni di CO2, in linea … Continua a leggere...

I robotaxi Zoox pronti per circolare sulle strade pubbliche della California

Il Dipartimento dei veicoli a motore della California ha concesso a Zoox il permesso per la circolazione su strade pubbliche del suo robotaxi a San Francisco.

Un veicolo della flotta ha portato decine di dipendenti attraverso più viaggi su strade pubbliche tra due degli uffici dell’azienda a Foster City, in California raggiungendo velocità di circa 56 km/h lungo un percorso … Continua a leggere...

La prossima auto? Un italiano su cinque la vuole elettrica, ma a patto di pagarla meno di 30.000 euro

Una nuova indagine di Areté misura la propensione all’acquisto di auto elettriche nel nostro Paese: l’interesse crescente si scontra con il ridotto potere d’acquisto delle famiglie. Un’opportunità per una maggiore diffusione dei veicoli dei brand cinesi.

1 italiano su 5 si dice pronto ad acquistare la prossima vettura con alimentazione elettrica, ma a patto di pagarla meno di 30mila euro. … Continua a leggere...

Nuovi loghi celebrativi per Alfa Romeo

Alfa Romeo sta progettando le celebrazioni per i 100 anni del simbolo del Quadrifoglio e i 60 dell’Autodelta, il reparto corse di Settimo Milanese e la squadra di Carlo Chiti.

Si tratta di due pietre miliari nella storia del Marchio, espressione di sportività italiana dal 1910.

Oggi Alfa Romeo svela i due nuovi loghi che accompagneranno le manifestazioni dei Club … Continua a leggere...

Autolook Week a Torino dal 2 al 4 settembre

Dal 2 al 4 settembre tornerà Autolook Week Torino, l’evento che celebra la passione automobilistica nel centro del capoluogo piemontese, che in quei giorni diventerà un museo a cielo aperto e vedrà numerose parate dinamiche organizzate in collaborazione con l’Auto- mobile Club Torino. Piazza San Carlo tornerà ad essere il cuore della manifesta- zione, con l’esposizione open-air di oltre 50 … Continua a leggere...

I Centri Stile dettano legge e Audi incanta con Activesphere

L’epoca dei carrozzieri ormai è nel dimenticatoio. Rimangono sempre al centro delle attenzioni i Centri Stile. Quattro lavorano a tempo pieno in Piemonte: Pininfarina, GFG Style di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, Torino Design e Gran Studio di Lowie Vermeersch, poi c’è Zagato che opera a pochi km da Milano.

A sentire il “maestro” Giorgetto Giugiaro oggi hanno un ruolo importante … Continua a leggere...

Pierfrancesco Caliari, giornalista

Nato a Torino il 3 gennaio 1961.
Ho conseguito la Maturità Classica e in seguito mi sono laureato in Scienze Politiche all’Università Statale di Milano con indirizzo Internazionale Pubblicistico e tesi in Relazioni Internazionali correlato da una tesina in Sociologia del Lavoro e dell’industria dal titolo : Le Relazioni Pubbliche nella piccola e media impresa.Master in comunicazione d’impresa conseguito presso … Continua a leggere...

Una Lancia Fulvia Coupè Rallye 1.3 S del 1970 vince la 25° edizione del Rallye Monte-Carlo Historique

Una Lancia Fulvia Coupè Rallye 1.3 S del 1970, guidata dagli svizzeri Claudio Enz e Cristina Seeberger e appartenente alla scuderia Kessel, ha vinto la venticinquesima edizione del Rallye Monte-Carlo Historique, la rievocazione storica del rally su strada più antico del mondo.
Lancia è ancora oggi il marchio più vincente nella storia dei Rally con ben 15 titoli mondialiContinua a leggere...

Belli e dannati 2 di Luca Dal Monte

Dodici appassionanti racconti fra realtà e fantasia sul mondo della Formula 1 degli anni Settanta. Quando nel 2021 uscì il volume “Belli e dannati Vivere e morire nella Formula 1 degli anni Settanta”, il Corriere della Sera lo inserì a pieno titolo nel solco della grande “narrativa italiana”. Scrisse allora La Lettura, l’inserto letterario del prestigioso quotidiano nazionale: “I racconti … Continua a leggere...

Reparto Corse Lancia – Beta Silhouette, LC1, LC2 – La sfida si accende in pista

Le Lancia Endurance. Un altro volume delle Edizioni Ephedis che non può mancare nella libreria degli amanti del motorsport.

Dopo i successi nel mondo dei rally con la Fulvia e la Stratos, Gianni Tonti racconta un nuovo importante capitolo della storia del Reparto Corse Lancia, quello della Beta Montecarlo Turbo Silhouette, della Sport LC1 e della Gruppo C LC2. Le … Continua a leggere...

Grenadier, nato per necessità

Un pub, una conversazione tra amici e una scommessa. È nato così un grosso sasso nello stagno nel mondo dei fuoristrada “duri e puri”, la cui schiera si sta sempre più assottigliando perché tanti sono “migrati” verso il mondo dei SUV. Il Grenadier, protagonista di questa bella avventura, che sembra nata dai tempi “eroici” dei grandi progettisti di vetture come … Continua a leggere...

Sette domande a Marina Carpini

Ci sono persone di cui la prima cosa che ti colpisce è la voce.

Il cui timbro di voce è come una firma, una sorta di identità che racconta già molto di lei.

La voce di Marina è gioia ed energia, solare e coinvolgente.

Ti rimane impressa anche quando l’intervista è finita.

Marina Carpini : torinese con radici elbane è Continua a leggere...

Marco Saltalamacchia e la mobilità in Italia

Sta suscitando molto interesse la strategia di comunicazione del Gruppo Koelliker con le persone al centro di ogni idea. Un progetto che ha individuato l’avvio di una inedita community e che si concluderà a fine gennaio 2023 con una raccolta di video e risposte sul sito www.koelliker.it

Una campagna che punta principalmente ad ascoltare il parere delle persone dietro la … Continua a leggere...

La Jeep Avenger proclamata Car Of The Year 2023

La cerimonia di premiazione dell’Auto dell’anno 2023 si è tenuta durante la giornata d’apertura del Brussels Motor Show.

Votate da una giuria internazionale composta da 57 giornalisti di 23 paesi europei, le sette finaliste (Jeep Avenger, Kia Niro, Nissan Ariya, Peugeot 408, Renault Austral, Subaru Solterra/Toyot a bZ 4X e Volkswagen ID. Buzz) hanno visto prevalere – con 328 punti … Continua a leggere...