La Countach è la madre di tutte le Lamborghini

La Lamborghini Countach, modello leggendario del Marchio del Toro che celebra quest’anno i suoi primi 50 anni, ha segnato con le sue linee modernissime il design di tutte le Lamborghini successive, fino a quelle di oggi, come Aventador, Huracán, Sián e anche Urus.

Ci sono opere d’arte che rimangono sempre attuali, la forma della Countach è una di quelle.Continua a leggere...

“Heritage Parts”: ampliato il catalogo di ricambi per vetture classiche

Ormai da due anni Heritage, il dipartimento che si occupa della storia di quello che era il “Gruppo Fiat”, oggi Stellantis,  continua a proporre a collezionisti e proprietari una selezione di ricambi originali per vetture d’epoca. Lanciato alla fine del 2019, oggi il catalogo di “Heritage Parts” si arricchisce di nuovi prodotti, alcuni in tiratura limitata

Tra i molti progetti … Continua a leggere...

Montezemolo no-stop: ora lancia Itabus, pullman di lusso green

Luca Cordero di Montezemolo no-stop. Dopo i suoi impegni di manager nell’auto (Formula 1 con Ferrari), aereo (Alitalia), treno (Italo) lancia il bus di lusso.

“E’ arrivato il momento di proporre pullman moderni, verdi, comodi per lunghe e brevi distanze ed ecco che nasce una nuova rete di trasporto passeggeri la Itabus con prezzi
convenienti stile low-cost, da Roma a
Continua a leggere...

Restaurata a Torino, nel Parco del Valentino, la “piazzola Ascari”

Nello svolgere la sua missione mirata al recupero e alla valorizzazione del patrimonio storico dei marchi automobilistici Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, il dipartimento Heritage ha sempre lavorato in stretto contatto con Enti e Associazioni internazionali, nazionali e locali.

Nell’ambito di queste collaborazioni si inserisce la decisione di “rimettere in campo” uno dei gioielli più preziosi della collezione Heritage, … Continua a leggere...

Il Recovery Fund e l’automotive con velocità diverse

Un albergo è un albergo ovunque, s’intende a parità di categoria, e il mare non è diverso da una località turistica all’altra.

Il Prado e la Cappella Sistina possono sperare di recuperare gli affezionati come il Louvre e il Moma.

I vini della Toscana e delle Langhe, anche col supporto di una buona gastronomia, potranno tenere testa a quelli della … Continua a leggere...

“La Forma del Futuro” di Pininfarina, 90 anni di stile e innovazione in mostra al MAUTO di Torino

Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino ospita dal 20 Maggio al 12 Settembre la mostra “La Forma del Futuro”, uno straordinario percorso espositivo che racconta, con il contributo di 16 esemplari d’eccezione, la straordinaria capacità di Pininfarina di immaginare il futuro e dargli forma anticipando i tempi e dettando le tendenze. Una selezione di prototipi di ricerca, dream car e … Continua a leggere...

“Cruisen Rodeo”: per chi ama le “stellestrisce”

Il Rally italoamericano più importante torna con allo splendido “Driver Diner” di Como, uno dei ristoranti all’americana più belli d’Europa. L’occasione è  la 18 ^ edizione del “CRUISIN ‘RODEO” in programma il 10 e 11 luglio 2021.

Come sempre, l’ingresso è gratuito  con l’omaggio di una borsa di benvenuto per gli ospiti che si presentano con un’auto americana.

Centinaia di … Continua a leggere...

L’Abarth 1000 SP, un “pezzo unico” ispirato dall’antenata degli anni sessanta

A 55 anni esatti dal debutto della sua progenitrice, la nuova Abarth 1000 SP, viene prodotta in un unico esemplare che dal prossimo autunno si metterà in mostra in occasione di importanti manifestazioni dedicate alle auto storiche.

La storia dell’”antenata”

Nella seconda metà degli anni Cinquanta, Alfa Romeo e Abarth collaborarono per realizzare una vettura sportiva di cilindrata contenuta. Il … Continua a leggere...

Turismo: 22 milioni di italiani quest’anno faranno le vacanze in Italia, il 74% con la propria automobile

Quest’anno le vacanze saranno nazionali. Sono ben 22 milioni i nostri connazionali che, per le ferie, hanno scelto di rimanere dentro i confini nazionali. A certificare il dato l’indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat e realizzata su un campione rappresentativo della popolazione nazionale. L’indagine è stata svolta tra il 29 aprile ed il 3 … Continua a leggere...

EVO37: pensata e realizzata dai geni di allora…

“Non si può che rimanere estremamente e piacevolmente sorpresi nel vedere i progressi e il rapido avanzamento che ha avuto questo progetto in tempi decisamente contenuti e con un’attività di livello eccellente e professionale. Suscita grande emozione questa “Autentica Evoluzione” ed è proprio giusto usare questa definizione. Perché la EVO37 di Kimera automobili ricorda in tutto e per tutto la Continua a leggere...

Le auto elettriche usate più vendute online

Il 2020 è stato un anno molto negativo per il mondo dell’auto. Contando solo l’Italia, il settore ha registrato il -28% in termini di vendite. Un mercato duramente colpito dalla pandemia, che fatica ancora oggi a risollevarsi dopo oltre un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria.

Nonostante questo enorme calo, una piccola parte di questo settore continua ad avere ottimi riscontri, aiutato … Continua a leggere...

Fulminea, elettrica estrema

La sua indole è racchiusa nel nome: veloce, potente ed elettrica, in una parola, Fulminea. Il piacere della guida sportiva, l’avanguardia tecnologica, l’ossessione per i dettagli e il rispetto per l’ambiente: in sintesi l’hypercar full-electric stradale di Automobili Estrema, la società fondata nel 2020 da Gianfranco Pizzuto. Una vettura che racchiude in sé la più avanzata tecnologia nel campo dell’energy … Continua a leggere...

Dopo un anno di pandemia, auto sempre più al centro della mobilità

Una survey di Areté rivela come oggi 3 italiani su 4 preferiscano utilizzare l’auto per i propri spostamenti abituali, mentre si è rafforzata la diffidenza verso i mezzi pubblici. Complice anche la crisi economica, sempre meno automobilisti scelgono di pagare la vettura “in contanti”.

Oggi 3 italiani su 4 scelgono di utilizzare l’auto per i propri spostamenti abituali. Negli ultimi … Continua a leggere...

Intervista a Roberto Di Stefano, CEO di Free2Move eSolutions

Pur essendo appena nata, Free2Move eSolutions (la joint venture tra Stellantis e Engie EPS) ha già obiettivi ambiziosi: innanzitutto diventare un nuovo protagonista tecnologico internazionale della e-mobilità. Contando su un team con grandi competenze e conoscenze specifiche, vuole offrire soluzioni innovative, facili e convenienti in grado di semplificare la transizione verso una mobilità sempre più sostenibile.

Inoltre, vuole diventare leader … Continua a leggere...