Gente del secolo scorso

Alle otto di mattina del 6 ottobre 1955, Parigi doveva essere bellissima, come le capita spesso – una Citroen Ds uscì per la prima volta nel traffico della città. Trasportava quattro irreprensibili personaggi, del tutto sconosciuti al passante che avesse incrociato i loro sguardi: e comunque sarebbe stato attratto piuttosto dall’aspetto della “cosa” silenziosa, dolcemente ondeggiante e vagamente insolente in … Continua a leggere...

Nuove limitazioni all’uso della Targa prova ?

Una recente sentenza della Corte di Cassazione (III Sezione Civile, numero 17665 del 25/8/2020) rischia di aprire un fronte di conflitto con gli apparati burocratici in merito all’utilizzo della  “targa prova”, poiché se ne deduce che non si potrebbe più utilizzarla per veicoli già immatricolati, anche se circolanti per prove tecniche, collaudi e/o altri spostamenti finalizzati alla vendita del veicolo … Continua a leggere...

Il Museo Ferruccio Lamborghini, una meta imperdibile per gli appassionati della meccanica raffinata

Il Museo Ferruccio Lamborghini, si trova in uno degli ex-stabilimenti industriali Lamborghini, a Funo di Argelato. Lo spazio polifunzionale è stato inaugurato nel 2014, ideato e progettato dall’imprenditore Tonino Lamborghini per celebrare la figura del genio industriale del padre Ferruccio.

Anni prima, esattamente nel 1995,era stato inaugurato il primo Museo Polifunzionale Ferruccio Lamborghini situato accanto allo stabilimento della Lamborghini Calor, … Continua a leggere...

L’auto: mi conviene comprala o noleggiarla?

L’automobile è una delle voci di costo che più incide sul budget delle famiglie italiane e se l’auto è intestata ad un giovane neopatentato, la spesa sale; secondo l’analisi di Facile.it, considerando un veicolo nuovo dal valore di 16.800 euro, il costo complessivo nei primi 3 anni di vita del mezzo, includendo RC auto, bollo, manutenzione e spese … Continua a leggere...

Sette domande a Paolo Bertolini

Paolo Bertolini è un marchio di fabbrica. Un brand lui stesso. Personaggio noto alla “Tout Turin”, come direbbero i francesi.

Porta avanti con simpatia – tanta – e professionalità – ancora di più , due punti vendita di moda e accessori : Bertolini & borse dal 1923.  https://www.bertolinieborse.it 

Cento anni e non sentirli. Più che un brand Bertolini è uno Continua a leggere...

Sapevate che lo stabilimento FCA di Melfi…?

È partita l’era dell’elettrificazione delle vetture prodotte da FCA. Inizia Jeep che con la Renegade e la Compass vuole fare da apri pista.

L’elettrificazione secondo JEEP offre le “emissioni zero”in modalità elettrica dell’ibrido plug-in insieme alla trazione 4×4 che interviene quando serve.

Le nuove JEEP denominate 4Xe nascono  in Basilicata, nello stabilimento di Melfi.

L’Italia è stata nel 2014 … Continua a leggere...

Le auto più vendute online in Italia nel primo semestre 2020. Dominio di Panda e Diesel

I primi sei mesi del 2020 non sono certo stati da ricordare per il mondo dell’auto. Tra pandemia e lockdown il settore si è immobilizzato per diverse settimane, con dati di vendita estremamente negativi. Il mercato del nuovo chiude il semestre con il -47%; per l’usato va un poco meglio, -30,6%. Statisticamente in questo periodo, quali sono state le vetture … Continua a leggere...

35 anni fa il primo catalizzatore a tre vie introdotto dalla Opel

Alla Opel l’era del catalizzatore iniziò trentacinque anni fa. Nel 1985 infatti, l’Opel Ascona 1.8i fu la prima vettura tedesca con un catalizzatore sviluppato appositamente per il mercato europeo, invece di essere semplicemente modificato per l’esportazione dagli Stati Uniti.

Le forze di polizia della Renania-Palatinato, esattamente il 7 dicembre 1984, presero in consegna la prima  Ascona con catalizzatore a tre … Continua a leggere...

STELLANTIS: il nome del nuovo gruppo derivante dalla fusione di FCA e Groupe PSA

Peugeot S.A. (“Groupe PSA”) e Fiat Chrysler Automobiles N.V. (“FCA”) (NYSE: FCAU / MTA: FCA) hanno annunciato che il nome della società holding del nuovo gruppo sarà STELLANTIS. Un altro passo verso il completamento della fusione paritetica (50/50), come definita nel Combination Agreement del 18 dicembre 2019.

 STELLANTIS deriva dal verbo latino “stello” che significa “essere illuminato di stelle”. Trae … Continua a leggere...

Sette domande a Giacomo e Renato Pozzetto

Un padre e un figlio ne avranno di ricordi in comune. Di viaggi brevi o lunghi. Di tempo passato insieme. Di sgommate, di code. Di quella volta che… 

Di strade sbagliate e di viaggi felici…ecco come è nata questa intervista doppia.  

Pozzetto, e pensi al comico, che proprio oggi compie 80 anni. Surreale e poetico. In realtà sotto c’è un Continua a leggere...

Il 23% delle aziende italiane ha almeno un veicolo elettrico in flotta, ma ancora troppe difficoltà

Secondo una rilevazione commissionata da LeasePlan Italia, leader del noleggio e della mobilità, a Econometrica, principale Istituto di Ricerca del settore automotive, continua a crescere l’interesse delle aziende italiane per la mobilità elettrica. Infatti la quota di aziende che hanno dichiarato di avere nella loro flotta almeno un veicolo elettrico è passata dal 9,3% del 2018 al 23% del 2020. … Continua a leggere...

Una Virtual Casa per celebrare il 63° compleanno della Fiat 500

Sono passati 63 anni da quel lontano 4 luglio 1957 quando Fiat presentò al mondo una delle auto più amate: la 500. Il mitico “Cinquino” fin da subito ha saputo affermarsi come love brand, diventando un vero fenomeno di costume e ambasciatore del made in Italy nel mondo, tanto che nel 2017 un esemplare della prima generazione della Fiat … Continua a leggere...

Vieni via con me

Una bellissima canzone di Paolo Conte ha come ritornello l’invito: “…via, via, vieni via con me”. Non sappiamo se i creativi dell’agenzia pubblicitaria incaricata dall’Aci si sia ispirata proprio a questo pezzo.

Sta di fatto che proprio in questi giorni è partita #VieniViaconMe, la Campagna di progresso sociale lanciata da Automobile Club d’Italia, con il patrocinio della Presidenza del … Continua a leggere...

Villa d’Este Style 2020: One Lake, One Car

Sabato 27 giugno è andata in scena la nona edizione di un raduno davvero unico nel suo genere: Villa d’Este Style, dedicato alla bellezza di un’automobile, l’Alfa Romeo 6C 2500 SS Coupé Villa d’Este, che ha fatto la storia e che ha dato il via simbolico alla nuova stagione di appuntamenti per gli appassionati dei motori d’epoca.

A causa delle … Continua a leggere...