Fiat 500 elettrica, perché comprarla e perché no

Non c’è dubbio che la novità più importante per il mercato auto italiano degli ultimi mesi è la nuova Fiat 500 elettrica costruita a Mirafiori. Il periodo è quello che è , e il Covid-19 assorbe il 90% della comunicazione, altrimenti, pensiamo noi, una novità, come quella della 500 completamente elettrica, avrebbe occupato maggior spazio sui media perché siamo di … Continua a leggere...

L’auto elettrica non decolla

Auto elettrica sì, auto elettrica no! Ecco in pochi minuti un’indagine completa, obiettiva ed esaustiva. Da non perdere assolutamente:

https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/auto-elettrica-non-decolla-ecco-perche/4b1834ba-b3e0-11ea-af5b-39ef34d55a35-va.shtml?fbclid=IwAR1lryAhEvVdjTtev8eMQMnGJ5GvV31LtBSUaQBZ38Yw5j_GHrGGDAPTbrw

Lo sappiamo da anni che il futuro della mobilità è l’auto elettrica: zero emissioni, tre volte più efficiente, meno costi in manutenzione, abbattimento delle accise sul carburante. Ma non decolla. Nonostante i livelli di polveri sottili siano quasi sempre fuori … Continua a leggere...

Addio Claudio Nobis, se ne va un pezzo di storia dei giornalisti dell’auto

Condiviso: www.repubblica.it/motori

Oggi lo ricordiamo per la sua forza di innovatore (non sempre compreso), di eccezionale anomalia in un mondo di piatta normalità

di VALERIO BERRUTI

Claudio Nobis ci ha lasciato. Con lui se ne è andato un bel pezzo della nostra storia di giornalisti dell’automobile. Se ne è andato velocemente come non dovrebbe accadere mai. Soprattutto per lui che

Continua a leggere...

Auto elettriche, i numeri veri di un mercato ancora acerbo

Condiviso: www.ilsole24ore.com

C’è qualcosa dietro a questa corsa frenetica verso l’auto elettrica. È normale che l’industria corra e acceleri, certo, ma verso il mercato. I clienti invece, dopo 8 anni di offerte, gonfiate da una comunicazione incomprensibilmente esagerata, ancora non hanno degnato di uno sguardo le auto elettriche: in Italia siamo a meno di 8 ogni 10.000 auto acquistate. Nel … Continua a leggere...

È pronta la guida “chi è chi” della F.1

E con questa fanno 28, tante sono le edizioni annuali della guida del mondo della F.1. Il chi è chi fra piloti, manager, persone chiave, giornalisti e media internazionali anche in questo 2017 si presenta con il pieno di informazioni, stavolta pure in versione digitale. E un libro che non deve mancare per avere sotto mano tutti i Continua a leggere...

Fidel Castro e le auto di Cuba. Rivoluzione, embargo e (quasi) libertà

Condiviso: www.ilfattoquotidiano.it

Dalla Jeep del trionfo a l’Havana alla Oldsmobile personale, fino alle “vecchie” auto americane riparate con mezzi di fortuna. Quello del Lider Maximo con le quattro ruote è stato un rapporto singolare, segnato profondamente dall’embargo posto a Cuba su quelle straniere e dalla vicinanza col blocco ex-sovietico
Continua a leggere...

Alfa Romeo e Fiat: per il Guardian inquinano più di Volkswagen

Condiviso: www.clubalfa.it

Ad un anno esatto dallo scandalo “Dieselgate” che ha colpito il celebre gruppo automobilistico tedesco di  Volkswagen, uno dei più importanti al mondo, una nuova ricerca rivela che tutte le principali marche di automobili diesel, tra cui anche Fiat, Alfa Romeo e Suzuki, stanno vendendo modelli che emettono livelli molto più elevati di emissioni nocive rispetto a quelle … Continua a leggere...

La triste storia delle Alfa Romeo mai nate

Condiviso: www.autoperpassione.com

 

Abbiamo condiviso questo articolo di autoperpassione.it, perché è pieno di curiosità che difficilmente si trovano tutte insieme. Buona lettura. Autologia.net

 

Voglio iniziare dedicando questo articolo sulle Alfa Romeo mai nate a tutti gli Alfisti che, hanno stampato nel cuore l’emblema del Biscione. La storia dell’Alfa Romeo è ricchissima di modelli a parer mio veramente fantastici

Continua a leggere...

Multe per 650.000 euro a FCA, Toyota e Nissan per pratiche commerciali scorrette

Condiviso: lastampa.it/motori

L’Antitrust contesta alle aziende di aver pubblicizzato in modo ambiguo il prezzo di alcuni modelli

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato sanzioni per complessivi 650 mila euro a tre case automobilistiche per pratiche commerciali scorrette: FCA Italy (300 mila euro), Toyota (200 mila) e Nissan (150 mila). Le aziende avrebbero fornito “in modo lacunoso e … Continua a leggere...

Ferrari? Marchionne: «Mi rompe l’anima vederla che soffre» [Video]

Condiviso da: www.automoto.it.

Va bene l’azienda, maluccio la Scuderia. Così Sergio Marchionne sul presente del Cavallino

Ci sono due Ferrari: l’azienda, che va bene e che oggi presenta i risultati trimestrali, e la Ferrari della Formula 1, che va così così. Ieri per la Rossa è arrivato a Sochi un terzo posto con Kimi Raikkonen, mentre la prima … Continua a leggere...

BMW, ora la Polizia Stradale viaggia in Serie 3

Condiviso da: www.lastampa.it

278 nuove vetture, più moderne e tecnologiche. Nel triennio 2015-2017 saranno rinnovati due terzi delle auto della Polstrada

Proprio ieri, nel giorno dei sanguinosi attentati avvenuti in Belgio, i vertici della Polizia Stradale hanno presentato i nuovi veicoli in dotazione alle Forze dell’Ordine: si tratta delle autovetture BMW 320 d Touring e moto BMW R1200 RT e … Continua a leggere...

La tragedia dell’Erasmus: così la tecnologia può evitare gli incidenti

Condiviso da: www.repubblica.it

Dalle auto che frenano da sole a quelle che avvisano del pericolo colpo di sonno, da quelle che evitano tamponamenti a quelle che aiutano nel cambio di corsia

di VINCENZO BORGOMEO

La tragedia dell’incidente del Bus in Spagna mette di nuovo sotto i riflettori la sicurezza stradale. La tecnologia può aiutare? Ovviamente si, ma diciamo subito che … Continua a leggere...

Kamasmart, una guida a fumetti per fare sesso in auto

Condiviso da: www.gqitalia.it

È come il Kamasutra ma in auto: ogni capitolo una posizione. Ci sono immagini e didascalie. Edito da Magic Press, di Lorenzo Coltellacci e Guido Astolfi

di Gianmaria Tammaro

La prima cosa che penserete sfogliandolo – e, confesso, l’ho fatto anche io – è che si tratti di una di quelle guide artistiche che si trovano nelle … Continua a leggere...

Le ragazze del Salone di Ginevra 2016

Condiviso da: www.panorama-auto.it

In primo piano la bellezza delle donne della kermesse elvetica

Belle, eleganti e sorridenti: sono le fantastiche ragazze del Salone di Ginevra 2016.

Le belle donne che anche quest’anno affollano il Palexpo sono il perfetto complemento alle seducenti linee delle novità presentate dalle varie case automobilistiche.

A loro va, come di consueto, il nostro applauso e la

Continua a leggere...