I dati, le prospettive, i resoconti sul mercato dell’auto

Possedere un’auto è ancora un desiderio diffuso tra i giovani ?

Spesso si sente affermare in dibattiti o conferenze che i giovani non amano più le auto come accadeva un tempo a noi degli anni 40/50/60/70.

Ebbene, invece, possedere un’auto è ancora un desiderio diffuso tra i giovani, i così detti “millennials”. Lo ha stabilito il AutoScout24,  una delle più grandi piattaforme digitali europee di annunci auto, nella sua ultima … Continua a leggere...

Primo semestre in crescita (+4,7%) le vendite di auto in Europa

Chiusura positiva per il mercato dell’auto dell’Unione Europea che archivia il primo semestre dell’anno con 8.210.921 immatricolazioni e con un incremento del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2016. In giugno le immatricolazioni sono state 1.491.003 con un incremento del 2,1%. Il dato di giugno mette quindi in evidenza un rallentamento rispetto ai mesi precedenti che è dovuto soprattutto al … Continua a leggere...

Miacar.it: come comprare online un’auto nuova e risparmiare in tutta sicurezza.

Il mercato dell’auto continua a crescere, ma un grande numero di auto già prodotte rimane comunque sui piazzali in attesa di un Cliente.
Per questo nasce MiaCar, che non vuole esserel’ennesimo nuovo operatore in un mercato vecchio, ma un modello di business innovativo sia per clienti che per i concessionari.

Come funziona MiaCar?
È ormai assodato che la maggior … Continua a leggere...

Dal 2019 ogni nuova Volvo avrà un motore elettrico

La Volvo ha annunciato che ogni sua nuova auto, che verrà lanciata a partire dal 2019 avrà un motore elettrico, segnando di fatto la fine di un’epoca – quella delle auto mosse esclusivamente da motore a combustione interna, e mettendo così in maniera inequivocabile l’elettrificazione al centro della propria azione e del proprio sviluppo per il futuro.

L’annuncio rappresenta … Continua a leggere...

Mercato dell’auto Italia: la domanda delle aziende sostiene lo sviluppo delle immatricolazioni  (+12,9%)

Ottimo giugno per il mercato dell’auto che torna a crescere a due cifre. Con 187.642 immatricolazioni si registra infatti un incremento del 12,9%, mentre il consuntivo del primo semestre chiude a quota 1.136.331 (+8,9%). Questi risultati sono coerenti con la previsione avanzata dal Centro Studi Promotor di un volume di immatricolazioni dell’intero 2017 intorno a 2.000.000 di unità. … Continua a leggere...

Bastano due stipendi all’anno per possedere un’automobile ?

È una cifra che probabilmente non riusciamo a definire con esattezza perché nessuno di noi si è messo d’impegno a farsi i conti in tasca sommando i costi che si nascondono dietro il possesso di un’auto. Le rate del finanziamento, la spesa per bollo e assicurazione, il carburante che mettiamo nel serbatoio ogni settimana, ma anche i parcheggi, le riparazioni … Continua a leggere...

Povera Alfa Romeo se chi è in prima linea la maltratta così

Hai voglia di rinnovare la gamma, mettere si su strada modelli all’altezza della miglior concorrenza e investirci sopra dei gran soldi per tenere in vita stabilimenti che parevano avviati all’oblio e dar lavoro agli operai che nemmeno avevano più speranze, se poi il frutto di tutto va in mano a venditori che pare vogliano fare di tutto per svilire gli … Continua a leggere...

Video Intervista. Gianluca Italia (FCA): “Chi guida automatico, poi non torna indietro”

Le trasmissioni a due pedali hanno fatto registrare una crescita del 6% negli ultimi 5 anni, salendo dal 14,8 al 20,4% nel mix di vendite. I risultati sono stati chiaramente influenzati dal successo dei SUV di grandi dimensioni, ma i vantaggi riguardanti il comfort, la sicurezza e la riduzione dei consumi ben si possono estendere ad ogni altro segmento del … Continua a leggere...

Non è tutto oro quello che luccica

Preoccupa quel più 0,7% riferito alle immatricolazioni di auto ai soli privati nel mese di maggio, rispetto al vistoso più 43% proveniente dagli acquisì da parte delle aziende per rinnovare le flotte (grazie al super ammortamento per le vetture utilizzate come beni strumentali).

Insomma, il mese scorso il mercato ha sì registrato una crescita pari all’8,2%, ma se il … Continua a leggere...


Se anche la Lotus va in mano ai cinesi

Il Gruppo cinese Zhejiang Geely Holding ha annunciato la decisione di rilevare dalla Proton il 51% del celebre brand britannico di auto sportive Lotus.

Due secche righe di comunicato stampa hanno ufficializzato il passaggio della leggendaria marca britannica a far compagnia alla Volvo in terra di Cina e per quelli come me, che sono nati con il marchio Lotus molto … Continua a leggere...

Internet sempre più indispensabile per il Service Aftermarket: aumentati del 47% gli investimenti in strumenti e pubblicità digitali

Anche nel mondo del Service Aftermarket automobilistico, andando dai pneumatici al car service, dalle attrezzature per officina fino ai ricambi, l’utilizzo di Internet conta sempre di più per fare business. Nell’ultimo biennio c’è stat una forte crescita di questa consapevolezza, anche se non sempre ciò ha implicato la creazione di una strategia digitale definita degli operatori.
Durante la … Continua a leggere...

Che successo per lo spot fatto in casa!

Non passa giorno che, noi appassionati di automobili e quindi più attenti, non ci soffermiamo a guardare una pubblicità dedicata appunto ad un’auto. Il livello, purtroppo, è molto poco coinvolgente, gli spot sono banali, come probabilmente lo sono anche i brief che gli uffici marketing passano alle varie Agenzie Pubblicitarie. Emozione zero. Per non parlare poi del claim finale, rigorosamente … Continua a leggere...

Come comprare un’auto usata senza brutte sorprese

Comprare un’auto usata da un privato o da un commerciante è molto semplice, ma siamo certi di non cadere in una truffa o più semplicemente di scoprire in seguito qualche brutta sorpresa ?
Una volta si diceva “Comprereste un’auto usata da quest’uomo?” quando “l’uomo” in questione non aveva una grande fama di onestà.
Beh sì, si può fare, ma cercando … Continua a leggere...

Vendite auto, aprile -4,6%, frenata causata dalle feste e dai ponti di aprile

Dopo una crescita del 12% nel primo trimestre, con aprile è arrivato il primo dato negativo per il mercato dell’auto. Le autovetture immatricolate sono state 160.359 con un calo del 4,62% su aprile 2016. Questo calo è però soltanto apparente per diverse ragioni. La prima è che l’aprile scorso ha avuto due giorni lavorati in meno rispetto allo stesso mese … Continua a leggere...