Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Attenzione ad acquistare automobili online

È “Federconsumatori” a lanciare l’allarme preoccupata dal fatto che le informazioni pre-contrattuali non sono sempre chiare e trasparenti. L’Associazione di categoria ha avviato insieme alla Consulta Giuridica della Federconsumatori, uno specifico percorso di analisi per consegnare un esposto all’Autorità competente relativamente a chi adotta pratiche pubblicitarie scorrette nel settore delle vendite di automobili attraverso il web.
Due le principali irregolarità … Continua a leggere...

La conversione di Marchionne

La svolta di FCA si chiama ok all’auto elettrica. Ed è arrivata all’indomani dell’annuncio, da parte del Gruppo Volkswagen, di un mega piano di investimenti su questo tipo di alimentazione che porterà il colosso di Wolfsburg ad avere in gamma una trentina di modelli elettrici entro il 2025.

La maggior parte delle Case auto ha imboccato questa strada, mentre FCA, Continua a leggere...

Con il piano “Together – Strategy 2025” Volkswagen riprogetta il suo futuro

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Presentate a Wolfsburg dal CEO Matthias Müller le linee di sviluppo e di cambiamento strategico del Gruppo Volkswagen.
Sono condensate nel piano “Together – Strategy 2025’’ e riprogettano letteralmente il futuro prossimo dell’Azienda.
Prima ancora di dettagliare le varie linee di intervento, … Continua a leggere...

I “Car Design Award 2016” assegnati a Aston Martin, Mazda e Volvo

I team di design di Aston Martin per la DB11, Mazda con la RX-Vision Concept e Volvo Cars per il design della sua gamma di prodotti sono i vincitori del Car Design Award 2016, nuova edizione dello storico e ambito oscar dello stile automobilistico mondiale istituito nel 1984 su iniziativa della rivista Auto & Design e del suo fondatore Fulvio … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive al “Laboratorio di Idee sulla Mobilità”

C’era anche #FORUMAutoMotive (con il promotore del Movimento, Pierluigi Bonora) alla prima riunione a Roma del Laboratorio di Idee sulla Mobilità organizzato dal Centro Studi Fleet & Mobility, diretto da Pier Luigi del Viscovo.

I partecipanti – un panel di esperti super qualificati chiamati a intervenire in questo lab di idee promosso da Athlon e curato da Fleet&Mobility – hanno Continua a leggere...

Idee innovative di giovani designer premiate con la “Targa Rodolfo Bonetto”

Mercoledì 8 giugno, allo Spazio Eventi US49 di Milano, durante una serata condotta dal giornalista Giorgio Tartaro, è stata consegnata la “Targa Rodolfo Bonetto 2016”
Il tradizionale concorso annuale riservato agli studenti delle Università e delle scuole di Design di tutto il mondo, quest’anno è stato organizzato con il patrocinio di Federlegno Arredo, ADI Associazione per il Disegno Industriale e … Continua a leggere...

Negli “Europei” delle vendite auto continua il dominio tedesco

Nel primo quadrimestre degli “Europei”, non di calcio, ma delle vendite di auto nuove, la classifica delle prime dieci posizioni vede il netto dominio della Germania.
Un paio di francesi al terzo e sesto posto, un paio di Ford quarta e nona, e una giapponese settima, per il resto tutte auto tedesche, in prevalenza del Gruppo VW, alla faccia del … Continua a leggere...

Tesla’s secrets

Qualcuno non lo capisce. Non lo vuole capire. Lo ignora. Non ne vuole sapere.
Nella testa di moltissimi giornalisti ci sono ancora i Flinstones e le loro strambe macchine fatte di tronchi e rulli di pietra. O, nel migliore dei casi, descrizioni che si elevano ben poco oltre le vette raggiunte da Corrado Guzzanti e il suo geniale spot dove … Continua a leggere...

La Norvegia non bandirà le auto a benzina, ma ha molto da insegnare all’Italia

Il paese scandinavo sta guidando la difficile transizione dalle vetture tradizionali a quelle a zero emissioni. Gli ultimi dati della IEA sui principali mercati mondiali e le politiche messe in campo finora. L’Italia arranca, ma con la Carta di Arese potrebbe cambiare qualcosa.

Quando si parla di auto elettrica, il primo pensiero va alla Norvegia. E Per diverse ragioni. … Continua a leggere...

A quando un progetto per l’automobile ?

Le vendite di automobili galoppano, seppur sempre sotto l’effetto di qualche «droga», e le previsioni per il 2016 sono ottimistiche.

FCA ha finalmente sdoganato la nuova Alfa Romeo Giulia, riportando i riflettori di tutto il mondo sul marchio del Biscione e sull’auto «made in Italy».

La tornata elettorale per le amministrative ha fatto sparire dal linguaggio dei politici frasi come … Continua a leggere...

“Engine of the Year 2016” Ferrari davanti a tutti, ma premi anche per Ford, BMW, Audi e PSA

Sono stati assegnati, da 63 i giudici che rappresentano 30 paesi di tutto il Mondo, gli International Engine of The Year 2016 per i migliori motori in vendita

Vincitore assoluto è stato decretato il motore Ferrari V8 3.9 litri da 670 cavalli che equipaggia la Ferrari 488 GTB. , al secondo posto il tre cilindri 1.5 ibrido della BMW Continua a leggere...

A Torino e a Bologna W l’Automobile !

È la passione per i motori a rilanciare i saloni tradizionali, quelli che mettono al centro l’automobile, le sue prestazioni, il design e la storia. Che continua. Con tanta buona volontà, e altrettanta creatività, è possibile tenere botta a una crescente tendenza che vede privilegiare, dalle Case auto, le rassegne dedicate alle tecnologie e alla connettività.
L’appuntamento di Parigi, all’inizio … Continua a leggere...

Maggio stupefacente per il mercato dell’auto (+27,29%)

Non finisce di stupire il mercato italiano dell’auto. In maggio sono state immatricolate 187.631 autovetture con un incremento sullo stesso mese del 2015 del 27,29%. Molte ragioni hanno contribuito a determinare questo risultato. E’ vero che il maggio 2015 con cui si fa il confronto aveva due giornate lavorate in meno rispetto al maggio scorso, ma a questa circostanza può … Continua a leggere...

Una nuova I.DE.A Institute e due prototipi per il Valentino

Ieri all’Unione Industriale di TORINO, I.DE.A Institute la società di Engineering fondata dall’ingegner Mantegazza nel 1978, per voce dei suoi vertici aziendali: l’ingegner Domenico Morali, Presidente e AD e l’Ingegner Giuseppe Migliora, Procuratore per la ristrutturazione aziendale, ha presentato la sua nuova veste.

All’inizio del 2013 I.DE.A Institute è tornata ad essere un’azienda totalmente Italiana, dopo aver vissuto un periodo … Continua a leggere...