Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Ora servono trasparenza, correttezza e buon senso

Che promesse ci attendiamo per il 2016 dalle case automobilistiche? Tre parole: correttezza, trasparenza e serietà. Il 2015, infatti, si è chiuso con un mercato effervescente, una raffica di novità in arrivo e, purtroppo, con gli strascichi, drammatici, del “Dieselgate”, il brutto scandalo Volkswagen per le emissioni taroccate che ha messo in crisi non solo VW, ma danneggiato la reputazione … Continua a leggere...

Incentivi per Aziende e professionisti per l’acquisto di nuove auto

La nuova Legge di Stabilità è piena di sorprese, alcune anche positive. Come ad esempio l’erogazione di vero e proprio “Bonus” fiscale a favore di imprese e professionisti in caso di acquisto di un nuovo veicolo.
Per le aziende, infatti, ci sarà la possibilità di rinnovare il parco auto con un maxi ammortamento, che può arrivare fino al 140% del … Continua a leggere...

Crescono negli USA il numero delle donne motocicliste

Le donne motocicliste sono in crescita secondo gli ultimi dati del Motorcycle Industry Council. Secondo un loro sondaggio, le donne rappresentano oggi il 14 per cento di tutti i proprietari di moto degli Stati Uniti.
“Le donne continuano ad abbracciare il motociclismo come mai prima”, ha detto Sarah Schilke, marketing manager nazionale di BMW Motorrad USA e presidente del PowerLily, … Continua a leggere...

Nella Legge di Stabilità stop al boom delle radiazioni per esportazione

Sono rare le occasioni in cui qualche pubblica Associazione approva le decisioni prese dal Governo del paese, di solito le critiche sono feroci, così come ci hanno abituato le organizzazioni sindacali o i rappresentanti di categorie professionali o artigianali, nonché industriali.

Riportiamo quindi, come una mosca bianca, il giudizio positivo all’operato del Governo che arriva dalle Associazioni FISE UNIRE (Unione … Continua a leggere...

Petrolio e carbone sono proibiti, insieme alla circolazione di macchine private…

Petrolio e carbone sono proibiti, insieme alla circolazione di macchine private. I mezzi pubblici sono gratuiti. L’emissione di Co2 è punita con la reclusione fino a 30 anni.

Esce a Natale, perché a Natale vengono meglio i “Manifesti”, o forse perché a Natale si vendono più libri, appunto, il nuovo libro di Gianroberto Casaleggio “Veni vidi web” (Adagio ed., la … Continua a leggere...

2015: le barche battono le auto

Barche battono auto. Si chiude così il 2015.

Mentre da anni la filiera delle quattro ruote non riesce ad ottenere quelle agevolazioni strutturali che consentirebbero al settore di rafforzarsi, grazie a una crescita delle immatricolazioni di veicoli dotati di motori di ultima generazione o alternativi (ibrido, elettrico, metano, Gpl), con ripercussioni positive per l’economia, l’ambiente e la sicurezza, ecco che … Continua a leggere...

L’autovelox controllerà l’assicurazione: ecco i nostri dubbi

L’ospite di Autologia: Enrico De Vita.

Gli autovelox potranno rilevare la validità dell’assicurazione e della revisione. Per dare un giudizio finale bisognerà aspettare l’approvazione definitiva, ma a questo punto si possono già fare alcune considerazioni ulteriori e sollevare alcune perplessità

Finalmente il governo ha stabilito, attraverso un emendamento alla Legge di Stabilità 2016 in esame alla Camera, che gli autovelox … Continua a leggere...

I vantaggi del noleggio a lungo termine

La formula del noleggio a lungo termine può rivelarsi vantaggiosa sia per i privati che per i professionisti per molteplici ragioni: a cominciare dal fatto che si tratta del modo più semplice e più conveniente per programmare le spese relative alla propria auto, anche in caso di guasti, incidenti o altri tipi di imprevisti, unito alla possibilità di “spalmare” il … Continua a leggere...

Gorilla Glass, la rivoluzione del parabrezza

Avete mai sentito parlare di Gorilla Glass?
È un tipo di vetro prodotto dall’americana Corning e realizzato di un materiale alcalino-alluminosilicato progettato specificatamente per essere sottile, leggero e resistente. Pensato ed utilizzato essenzialmente per gli schermi dei dispositivi elettronici portatili (telefonini, tablet, pc portatili).
E chissenefrega, direte. Invece no, adesso bisogna prestare attenzione perché questo speciale vetro, già in uso … Continua a leggere...

L’azione speciale. (riservato agli addetti ai lavori)

Dicasi “azione speciale” quel particolare programma di comunicazione, estremamente targettizzato, focalizzato ad un obiettivo nuovo – magari usando tecniche o discipline innovative – tramite il quale il responsabile marketing raccoglie consensi e apprezzamento da parte dei professionisti del settore mentre il responsabile commerciale la considera soldi buttati. Quelli che, tanto per intenderci, lui ha faticosamente raccolto vendendo, per poi vederseli … Continua a leggere...

Perché solo alle 18 ? (per gli addetti ai lavori)

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Per favore non parlateci più della chiusura della Borsa e di altre simili amenità. In tempo come quelli che stiamo vivendo, con Internet che ti porta a casa una notizia ogni secondo, con gli specialisti del web che ti rimbambiscono con la storia del lead, che se il venditore della Concessionaria non risponde entro un … Continua a leggere...

Viaggio nella bellezza disegnata da Pininfarina: dalle auto da sogno agli anni della crisi

Una produzione che ha costruito una bella fetta dell’immaginario collettivo a quattro ruote grazie alla collaborazione con Ferrari, Alfa Romeo, Lancia e tanti altri marchi.

All’inizio erano fuoriserie artigianali, progettate su meccaniche Alfa Romeo, Hispano-Suiza, Lancia e Fiat. Seguirono macchine da culto, da amatori, disegnate o realizzate in serie con i marchi più prestigiosi. Alcune perfino incoronate come opere d’arte, … Continua a leggere...

A sentire chi ci governa, Cop21 ha generato le fondamenta per salvare il mondo. Ma ne siamo davvero sicuri?

Dopo più di dieci giorni di dibattiti è emersa la volontà di limitare l’aumento della temperatura “ben al di sotto di 2 gradi”, ma di una road map che consideri i bassi costi del petrolio e cosa possano comportare non vi è traccia.
Pertanto viene da dire che Cop21 sembra la copia carbone di molti forum sull’ambiente, dove tanto si … Continua a leggere...

Compri la Smart online e ti arriva a casa dopo 30 giorni

Il sogno di tutte le Case automobilistiche è, ormai da qualche decennio, la possibilità di vendere i propri nuovi prodotti direttamente online. Certamente i Concessionari non sono felici di questa soluzione e si sforzano (…neanche poi tanto, in realtà) di migliorare il servizio fidelizzando il cliente, facendogli vivere una brand experience, che sia per lo meno tranquillizzante per chi fa … Continua a leggere...