ANALISI – Guidare è una scelta eticamente discutibile?

Ogni volta che accendiamo il motore rischiamo di trasformarci in serial killer di passeri e scoiattoli? Una soluzione potrebbe essere abbandonare l’auto per la bici, ma attenzione a non diventare a nostra volta vittime!

Chi l’avrebbe mai detto che infilarsi in auto e mettersi alla guida potesse trasformarsi in un dilemma morale? Eppure, un’analisi pubblicata su The Conversation solleva una Continua a leggere...

ANALISI – L’auto italiana in panne tra motori termici (da spegnere) e sogni elettrici (da accendere)

La crisi dell’industria automobilistica italiana è un problema di lunga data, una certezza ormai quasi… endemica, anche se c’è chi preferisce dare la colpa alla transizione ecologica come fosse questa nuova “moda” il colpevole da demonizzare. Ma se facciamo un passo indietro ci possiamo accorgere che non è proprio così. Gli anni Novanta sono stati un po’ come quei giri

Continua a leggere...

Con la fine della pandemia sono tornati in piena attività i ladri d’auto. La metà sono SUV

I ladri di auto sono tornati in piena attività. Infatti dopo il calo registrato nel 2020 e nel primo semestre del 2021, lo scorso anno i furti d’auto sono tornati a crescere in Italia (+4%) avvicinandosi ai livelli pre-pandemia.

I professionisti di questa attività preferiscono, oltre le utilitarie di Casa Fiat, i SUV, che hanno raggiunto la quota record del … Continua a leggere...