Con LoJack e Charlie24 l’assistenza stradale diventa… smart!

Guasti, incidenti o gomme a terra? Ora il soccorso arriva in digitale, ovunque tu sia.

Non servono più telefonate infinite o lunghe attese nel traffico. Oggi l’assistenza stradale si fa intelligente e digitale grazie alla nuova partnership tra LoJack Italia e Charlie24, due realtà che hanno deciso di unire le forze per offrire agli automobilisti un servizio rapido, trasparente e a portata di click.

Grazie a questa collaborazione, LoJack – leader nelle soluzioni telematiche per il settore Automotive e nel recupero dei veicoli rubati – amplia ulteriormente il proprio ventaglio di servizi, aggiungendo un tassello fondamentale per chi si trova in difficoltà a bordo strada.

Il nuovo servizio è semplice e intuitivo. In caso di guasto, incidente o qualsiasi altro imprevisto che costringa l’automobilista a fermarsi, basterà accedere alla web app dedicata (o contattare il numero verde), inserire la targa del veicolo e selezionare la tipologia di intervento necessaria. Grazie alla geolocalizzazione, il sistema individua subito la posizione dell’auto e attiva la richiesta d’assistenza.

In tempo reale, sarà possibile monitorare su una mappa interattiva l’arrivo del soccorso, visualizzando tempi stimati e percorso del mezzo in arrivo. Una soluzione che elimina l’ansia dell’attesa e permette di gestire ogni situazione con maggiore serenità.

Con Charlie24, il supporto è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni la settimana e copre le situazioni più comuni che possono mettere in crisi chi è alla guida.

Per esempio batteria scarica, pneumatico forato, problemi meccanici, incidenti, carburante finito, porte bloccate…

L’intervento può prevedere il ripristino diretto del veicolo sul posto oppure, se necessario, il trasporto presso l’officina più vicina.

Questo accordo – spiega Maurizio Iperti, Presidente Automotive LoJack EMEA – rappresenta per noi un ulteriore passo avanti nel prenderci cura non solo del veicolo ma anche del nostro cliente, in ogni fase del suo viaggio. Vogliamo trasformare un momento stressante in un’esperienza risolvibile in pochi clic e pochi minuti”.

Dello stesso avviso anche Tommaso Lemessi, CEO e Co-fondatore di Charlie24: “Il nostro obiettivo è semplificare al massimo l’esperienza dell’automobilista. Grazie alla nostra piattaforma digitale e all’integrazione con le soluzioni LoJack, offriamo un servizio efficiente, veloce e trasparente, che ridefinisce gli standard del settore”.

Oggi il servizio è disponibile per i clienti privati LoJack e nei prossimi mesi sarà esteso anche a flotte aziendali e concessionari.

Un’offerta moderna, smart e costruita su misura per chi non vuole più perdere tempo e serenità per una batteria scarica o una gomma a terra.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *