Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

615 risultati per la ricerca di: Al Volante

561

Guida autonoma: cosa arriverà davvero

Auto che guidano da sole. È questo il tema (forse sarebbe meglio chiamarlo tormentone) del momento e occorre fare chiarezza, perché di confusione sui media online e offline ce n’è stata anche troppa.
Innanzitutto sgombriamo il campo dalle bufale e dai proclami di marketing, soprattutto quando si parla di aziende che non costruiscono (e non costruiranno) autovetture. Spesso chi offre … Continua a leggere...

562

Nuovo Codice della strada: sanzioni immediate per chi usa lo smartphone

Più di due anni fa, nell’ottobre 2014, la riforma del Codice della strada veniva approvata dalla Camera.
Oggi, a distanza di tanto tempo, la questione torna all’ordine del giorno: il presidente della commissione Trasporti del Senato, Altero Matteoli, l’ha infatti calendarizzata per l’esame finale. L’intenzione è quella di accelerare l’iter alla scopo di licenziare il nuovo testo entro Natale. Molte … Continua a leggere...

563

Il nodo delle alleanze agita i vertici Fca

Rapporti difficili tra Elkann, che vuole un partner, e Marchionne che prende tempo

L’operazione Mitsubishi Nissan è andata in porto: il 34% della prima è ora nelle mani della seconda. E Carlos Ghosn, che guida l’Alleanza Nissan Renault, da dicembre aggiungerà ai suoi incarichi anche la presidenza di Mitsubishi. Da condivisione degli impianti, acquisti congiunti, piattaforme in comune e una … Continua a leggere...

564

Con la Volkswagen I.D. parte il contdown per l’auto del futuro

Come preannunciato, dunque, al Salone di Parigi scatta l’ora X per le auto del futuro (ormai prossimo), in particolare per quelle elettriche. https://autologia.net/al-salone-parigi-scattera-lora-x-delle-elettriche/
Da parte sua, con l’anteprima mondiale della visionaria I.D., la Volkswagen avvia il countdown per l’inizio di una nuova epoca.
La I.D. è un’auto elettrica altamente automatizzata che, con batteria completamente carica, offre da 400 a 600 … Continua a leggere...

565

“così si fa”. Beh, io no. Non con questi metodi e con questo stile

A me piace il Motorsport come massima espressione di talento e velocità. Mi piace la F1 dai duelli maschi, senza che piovano sanzioni ogniqualvolta si sfiora una linea in uscita dai box o si spaventi una mosca in un sorpasso. Mi piacciono le regole semplici, fatte rispettare con criterio e uniformità costante. Mi piace la cattiveria sportiva come valore aggiunto … Continua a leggere...

566

Via la patente a chi usa il cellulare guidando !

«A mali estremi, estremi rimedi. Per chi viene pescato al telefono mentre sta guidando, propongo il ritiro immediato della patente. E lo dico tenendo ben presente che il numero delle persone che utilizzano il cellulare alla guida è così elevato, da rappresentare oltre il 10% in più delle infrazioni rispetto al 2015».

La proposta choc, che farà sicuramente discutere, ma … Continua a leggere...

567

Perché la Formula 1 piace sempre meno ?

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Piace sempre meno la Formula 1 di oggi e questo per la semplice ragione che – oggi – a seguire un Gran Premio e capire cosa sta succedendo in pista si fa veramente una gran fatica. Perché? Per una serie di elementi … Continua a leggere...

568

Quando Sergio Bettoja inventò l’inferno dell’Elba

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Una pazzia, una delle tante della sua vita, ma questa era stata la più grossa: un rally all’Isola d’Elba.

Quando nel giro si sparse la voce, che là sarebbe stata organizzata una corsa, la battuta pronta fu: “Un rally? Quanto lungo, 30 chilometri?”. I commenti di stupore si sprecarono tanto impossibile pareva … Continua a leggere...

569

Tesla’s secrets

Qualcuno non lo capisce. Non lo vuole capire. Lo ignora. Non ne vuole sapere.
Nella testa di moltissimi giornalisti ci sono ancora i Flinstones e le loro strambe macchine fatte di tronchi e rulli di pietra. O, nel migliore dei casi, descrizioni che si elevano ben poco oltre le vette raggiunte da Corrado Guzzanti e il suo geniale spot dove … Continua a leggere...

570

A Stoccarda un’intera Fiera dedicata ai motori e allo stile italiano

L’idea non è male, è appena arrivata per e-mail. La locandina, a cura di Visionup (pare non si tratti di un progetto, ma di una realtà, a quanto dice questa società di marketing con sede a Modena), apre il discorso con una frase di Enzo Ferrari:”Non si può descrivere l’emozione, la si può solo vivere!”. Poi, in alto, ecco un … Continua a leggere...

571

“Pandazzurri”, una serie speciale per portare fortuna alla Nazionale ai prossimi Europei

Realizzata dal Centro Stile, la “Pandazzurri” sarà disponibile con tutte le motorizzazioni in gamma: i propulsori benzina 1.2 da 69 CV e 0.9 TwinAir da 85 CV; il turbodiesel 1.3 Multijet II da 95 CV: e i motori Bi-fuel 0.9 TwinAir Metano da 80 CV e 1.2 GPL da 69 CV.
La carrozzeria è offerta in tre tonalità pastello: “Azzurro … Continua a leggere...

572

La guida autonoma con l’uomo al centro

L’Ospite di Autologia: Michael Vernon Robinson, CEO & Design Director di ED.

Quello di prevedere il futuro è un “mestiere” affascinante ma al tempo stesso rischioso, e, poiché stiamo parlando di automobili, è, come dico sempre, un po’ come guidare nella nebbia , specialmente se guardi lontano.

Per anni sono stato considerato un “tecno-eretico” dai miei colleghi perché andavo in … Continua a leggere...

573

Obiettivo zero incidenti stradali con le automobili del 2056

Il futuro visto dal futuro. E’ questo l’affascinante viaggio che Mike Robinson, AD e Direttore del Design di ED Design propone agli appassionati di automobili.

E’, infatti, questo percorso sulla strada del domani, con la progressiva affermazione della guida autonoma, l’oggetto di un video che costituisce uno dei principali contenuti della mostra “ROAD TO (R)EVOLUTION”, organizzata dalla rivista Quattroruote nel … Continua a leggere...

574

Mercedes-Benz 300 SLS: la roadster dell’americano

L’Ospite di Autologia: Enzo Caniatti.

La Mercedes-Benz 300 SLS è una specialissima roadster realizzata alla fine degli anni Cinquanta su richiesta di un pilota americano. Un pezzo unico straordinario

Nell’epopea d’oro dei gentleman driver non era raro che facoltosi piloti privati chiedessero alle Case costruttrici di realizzare vetture da competizione secondo le proprie specifiche. Nacquero così pezzi unici, oggi … Continua a leggere...