Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

975 risultati per la ricerca di: 500

197

Peugeot utilizza la realtà virtuale da 20 anni

Da vent’anni, PEUGEOT utilizza il mondo virtuale al servizio del mondo reale, per soddisfare le esigenze dei clienti e per prepararsi alla mobilità sostenibile di domani. La concept-car PEUGEOT Inception e il controllo dello sterzo Hypersquare, due dei progetti più recenti che hanno beneficiato di strumenti di realtà virtuale, saranno presentati al salone VivaTech, che si terrà dal 22 al … Continua a leggere...

198

Più di…Sette domande a Gabriele Noberasco

Mi ricorda De Sica. Christian De Sica.

Tra il rallysta di ieri e l’imprenditore di oggi credo sarebbe stato un bravissimo attore della commedia all’italiana ( e vuole essere un complimento ), perché Gabriele Noberasco è nato per lo spettacolo, che sia in prova speciale o nella vita di tutti i giorni.

Scherzi a parte, ma non tanto, Gabriele Noberasco … Continua a leggere...

199

Salone di Pechino, molte le anteprime mondiali

Dal 25 aprile al 5 maggio si svolgerà l’interessante Salone dell’auto di Pechino (si alterna con quello di Shangai ed è il primo che si svolgerà senza restrizioni Covid dal 2019). Appuntamento, quindi, con 600 espositori nel tradizionale China International Exhbition Center (Ciec) che si trova a Jinganzhuang e nel New China International Exhibition Center (Nciec) di Tianzhu, alla diciottesima … Continua a leggere...

200

…ciao, ciao Milano

Inaspettata la pantomima del cambio di nome dello Sport Utility compatto dell’Alfa Romeo.

Dapprima battezzato con il nome di Milano, dopo un pubblico sondaggio, con una sontuosa presentazione nel capoluogo lombardo con l’intervento della stampa specializzata e di Tv. Poi il ridicolo battesimo (che mai avrebbero approvato i compianti Sergio Marchionne, amministratore delegato del Gruppo Fiat, uno degli uomini centrali … Continua a leggere...

201

Heritage Stellantis celebra i 75 anni dell’Abarth

Un doppio tributo alla leggenda del marchio Abarth. E’ questo il modo con cui Heritage Stellantis ha deciso di festeggiare il 75° Anniversario dello Scorpione. In primo luogo , è stata allestita all’interno dell’Heritage Hub di via Plava, una suggestiva mostra temporanea già aperta al pubblico dallo scorso venerdì 12 aprile e sarà visitabile per tre mesi circa, inclusa nel … Continua a leggere...

202

Chiamatemi “Milano”, sarò la vostra Alfa Romeo

L’hanno dedicata al capoluogo lombardo con l’intento di confermare il legame con la città in cui Alfa Romeo è nata nel 1910. Ed è probabilmente solo un fatto sentimentale, perché di legame vero c’è proprio poco, per un’automobile che però ha origini francesi e sarà prodotta in Polonia (quindi fuori dall’Italia).

Caso mai, anche si parla di attenzione a chi … Continua a leggere...

203

I due gioielli che ci ha lasciato Paolo Pininfarina: Sergio 458 e hypercar Battista

Paolo Pininfarina, dopo lunga malattia, si è spento all’età di 65 anni. Era nato a Torino il 28 agosto 1958. Laureatosi in Ingegneria Meccanica portò avanti importanti esperienze all’estero in particolare in General Motors, Cadillac a Detroit ed Honda.

Presidente del Gruppo Pininfarina ha sempre lavorato con entusiasmo nell’azienda fondata da suo nonno Battista nel 1930, presiedendola dal 2008.

Si … Continua a leggere...

204

Emozione unica e irripetibile “Sorrento Roads by 1000 Miglia”

COMPETIZIONE, PAESAGGI UNICI E SCOPERTA DELLA TERRA CAMPANA

Il piacere e la bellezza di guidare ritrovato alla “Sorrento Roads 2024”. Con i gioielli dell’automobilismo in parata fra le scogliere, le limonaie e le case colorate Costiera Amalfitana, a Prove Cronometrate in scorci unici come il porto di Maiori e Marina d’Arechi, alla bellezza di guidare con il Golfo di Napoli … Continua a leggere...

205

La grande storia della Formula 1: 1950

Dopo anni di devastazione e distruzione – senza precedenti, almeno in epoca moderna – al termine della seconda guerra mondiale l’Europa si trova a dover ricostruire molte delle sue città, quasi tutte le sue economie, nonché le fondamenta di pace e cooperazione tra nazioni. Il lascito del conflitto è un continente sconvolto e segnato da divisioni ideologiche e politiche, un … Continua a leggere...

206

Kia EV9 premiata al Salone di New York

Riflettori accesi sull’auto, da New York (al Jacob Javits Convention Center di Manhattan) a Bangkok per due importanti Saloni.

Negli Usa, nella prima delle due giornate riservate alla stampa (27 marzo, la rassegna chiuderà il 7 aprile), è stata eletta la Kia EV9, World Car Awards 2024, il Suv elettrico più grande di sempre della Casa coreana con motori fino … Continua a leggere...

207

RC auto: gli italiani pagano più di tedeschi e spagnoli

Il prezzo medio di una polizza RC auto negli ultimi due anni è salito in Italia del +10,5%. Un trend al rialzo che si riscontra sia in Europa, sia nel resto del mondo, con le tariffe assicurative aumentate sensibilmente in tutti i continenti.

I dati arrivano da Ferdercarrozzieri, che ha messo a confronto i prezzi dell’RC auto nelle singole province … Continua a leggere...

208

“Trofei”: il libro che mancava, adesso c’è

“Trofei” è la storia del rallismo italiano, visto in filigrana, visto attraverso la storia dei Trofei monomarca del Gruppo Fiat.

20 anni di Trofei: Autobianchi A 112, Fiat Uno e Fiat 500.

Dal 1977 al 1998, gli ultimi due decenni del secolo scorso

Migliaia di partecipanti

Milioni di spettatori

Anni 70: una passione motoristica pop invade l’Italia sulle tracce vincenti … Continua a leggere...

209

CONTRO STILE: Tesla Cybertruck 2024…parliamo davvero di Design?

La Tesla Cybertruck è un Full-Size TRUCK PICKUP e appartiene alla categoria dei veicoli di grandi dimensioni, molto diffusa negli USA e con una nutrita presenza nei Paesi Arabi. Tra i più conosciuti e apprezzati troviamo i due Ford F150 e Ranger Raptor, il RAM 1500, il GMC Sierra, il Chevrolet Silverado, il Toyota Tacoma e altri ancora.

Sono tutti … Continua a leggere...

210

Perfino un mappamondo sull’auto e gadget inverosimili stile CES

Perfino un mappamondo sull’auto. Porta la firma Ford. Nel gennaio 1952 fu presentata la Taunus 12M con una carrozzeria battezzata “ponton” che sfoggiava un fregio frontale che accoglieva un mappamondo smaltato chiamato in tedesco Weltkugel.

Un modello d’auto che prendeva il posto della Taunus d’anteguerra quella del 1939 battezzata NEO e che disponeva di un motore di 1172cc da 34 … Continua a leggere...