Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

976 risultati per la ricerca di: 500

533

Sette domande a Raffaele Reinerio (prima parte)

Raffaele Reinerio è un pubblicitario italiano che vive a Los Angeles, dove dirige la sede oltreoceano di una importante agenzia pubblicitaria italiana.

Ha negli occhi le strade italiane ed europee, i nostri usi e costumi automobilistici, chi più di lui può raccontarci differenze, anomalie, curiosità, viste con gli occhi vergini e laici di un italiano di California. Ecco le  sue … Continua a leggere...

534

Quali auto in Italia sono più commerciabili ?

Quando decidi di comprare un’auto, una delle cose più importanti di cui tieni conto, è se il modello preso in considerazione è “commerciabile”, cioè a dire: se volessi cambiare auto quella che sto per comprare è facilmente vendibile come usato.

Il portale web Autouncle.it, utilizzando il suo ricco motore di ricerca ha stilato la classifica delle auto usate più … Continua a leggere...

535

La moto in divisa

L’Ospite di Autologia, Silvano Piacentini, giornalista

La motocicletta fece il suo esordio in ambito di guerra durante il primo conflitto mondiale e subito si rivelò preziosa per le sue doti di leggerezza e grande manovrabilità. Inglesi, italiani e tedeschi la trasformarono in strumento bellico. Queste moto militari le vedremo nella grande mostra tematica del 15,16 e 17 febbraio 2019 al Continua a leggere...

536

Ford e VW studiano l’era della mobilità

Ford e Volkswagen a braccetto, dopo sei mesi di estenuanti colloqui, sviluppare furgoni commerciali e pick up di medie dimensioni per i mercati globali a partire dal 2022. Obiettivo comune di questo memorandum fra i due colossi è quello di farsi trovare pronti alle mutate esigenze della società moderna  ma anche di guardare all’interessante e danaroso mercato cinese.

Nel memorandum … Continua a leggere...

537

Il retroscena. Fca, la verità sul piano di investimenti in Italia

Nessun blocco ai 5 miliardi stanziati, ma una fase di attesa per comprendere gli effetti sul mercato di incentivi ed ecotassa. Che dovrebbe colpire il Gruppo solo in maniera marginale. Ecco perché

Il piano di investimenti di Fiat-Chrysler in Italia non è “bloccato” – come qualche organo di informazione ha scritto in queste ore – ma Fca attende di verificare … Continua a leggere...

538

Punto e Panda le auto più rottamate nel 2018

Gennaio, tempo di resoconti sull’anno passato. Complici il lungo dibattito sul diesel e la recente approvazione dell’ecotassa, il tema della rottamazione dei veicoli più vecchi ed inquinanti è stato al centro delle riflessioni degli italiani. Ma quali sono state le auto di cui gli italiani si sono liberati in misura maggiore?

Secondo i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto onlineContinua a leggere...

539

Per 1,2 milioni di italiani nel 2019 aumenta il costo della RC Auto

Si dice spesso: “ho due notizie, una buona e una cattiva”.

Vale anche per gli automobilisti all’inizio del 2019. Cominciamo dalla buona: il Governo ha, infatti bloccato l’aumento delle tariffe autostradali che erano state annunciate dai vari gestori, come tutti gli anni.

La cattiva notizia, invece, arriva dalle compagnie di assicurazione che, a quasi 1,2 milioni di  automobilisti italiani che … Continua a leggere...

540

Ecco quali auto pagheranno l’ “ecotassa” e quali usufruiranno del “bonus”

Dunque alla fine dell’anno è passata anche alla Camera la nuova Legge di Bilancio con all’interno l’introduzione di una “ecotassa” “a tempo”. Sì, perché sarà in vigore per i prossimi tre anni sulle immatricolazioni di nuovi veicoli a seconda delle emissioni di anidride carbonica.

Il limite massimo stabilito di CO2 è 160 g/km, oltre il quale il prezzo del … Continua a leggere...

541

Tra bonus e malus. Ecotassa, tanto rumore per nulla

A conti fatti, il 95% delle auto non è coinvolto dall’emendamento del governo. E molti dei modelli “popolari” erroneamente indicati dalle associazioni di categoria non pagheranno alcuna imposta

 Tanto rumore per nulla?

L’impressione è esattamente questa. Basta scorrere i dati tecnici delle autovetture in commercio in Italia per accorgersi alla fine che il 95% delle vetture attualmente a listino non Continua a leggere...

542

E’ diminuito il budget delle famiglie destinato all’acquisto dell’auto nuova: 22.400 euro nel 2018 (-2,0%)

Che il 2018 sia stato un anno non semplice per tutto il comparto automobilistico è un dato di fatto: lo confermano anche i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK, (https://www.drivek.it), leader in Europa per la scelta e la configurazione di veicoli nuovi.

L’analisi condotta fotografa infatti un calo del budget destinato all’acquisto dell’auto: 22.400 euroContinua a leggere...

543

( più di ) Sette domande a “Gustorino”, il blog gastronomico di due ventenni della generazione Z

Hanno vent’anni e sono curiose e golose. Si sono inventate “gustorino”, un blog di critica gastronomica, lo trovate su Instagram.   Ma cosa pensano dell’auto due ragazze della generazione Z ? Cosa rappresenta per loro ? Abbiamo parlato di cibo, di soste, di viaggi gastronomici.  

1-)  Estate, cabrio, si aziona la capotte … e si va. direzione ? 

Côte d’azur, non … Continua a leggere...

544

Bene il piano FCA, ma qualche domanda l’avrei

Dunque Mike Manley e soprattutto il nuovo capo EMEA di FCA, Pietro Gorlier, hanno parlato. Era dalla prematura è drammatica dipartita di Sergio Marchionne che non arrivavano messaggi sul futuro degli stabilimenti italiani, dei progetti e dei programmi, e va detto che nell’ambiente il nervosismo era palese.

Adesso invece sappiamo due cose importanti: che FCA vuole investire una cifra molto … Continua a leggere...

545

EPIC0, il quadriciclo che mancava

Pochi giorni fa è stato illustrato il piano industriale di FCA. Tra le novità di rilievo per il Piemonte c’è di sicuro la produzione della 500 elettrica. Ma, oltre alla nota azienda che ha fatto la storia moderna di Torino, ci sono altre imprese meritevoli di essere citate per i loro prodotti innovativi.

Il settore automotive del Piemonte conoscerà sicuramente … Continua a leggere...

546

Per il Governo dal 2019 le auto nuove più inquinano, più sono tassate. E le vecchie ?

La Commissione Bilancio, nell’ambito della Manovra del Governo, ha approvato alcuni provvedimenti riguardanti le nuove tasse sulle automobili, che dovranno poi essere votati alla Camera e al Senato. Fra gli altri un emendamento che prevede incentivi (da un massimo di 6.000 euro a un minimo di 1.500 euro) per chi comprerà tra il 2019 e il 2021 … Continua a leggere...