Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

976 risultati per la ricerca di: 500

561

Nel “Principato” di Seborga energia gratis per le auto elettriche

Mentre nelle grandi città, ed ancor più in autostrada, le auto elettriche sono spesso spiazzate dall’assenza di colonnine di ricarica, un esempio interessante viene da un piccolo paese delle Liguria. Anzi da un piccolo principato: Seborga. Un paesino situato alle spalle di Bordighera, a circa 500 metri quota, già arrivato agli onori delle cronache internazionali per la  rivendicazione di autonomia … Continua a leggere...

562

I Dialoghi di Senofane: Kia Niro

Nel settore TV di Mediaworld, davanti a un megaschermo da 80 pollici.

Lei: “Ma hai visto quanto costa?? E dove lo metteresti?

Il nostro 42 pollici, e non mi sembra piccolo, ci sta appena, incastrato nella libreria!”

“Dai, andiamo…. E poi non vuoi mica metterti a guardare qui l’intera partita di rugby solo perché su uno schermo a led 4K … Continua a leggere...

563

Attenzione a conservare le ricevute delle multe pagate

L’Ospite di Autologia:

Il Comune di Milano salassa gli automobilisti con cartelle esattoriali a quattro anni. Intendiamoci, chi non paga deve essere perseguito. Ma chi ha pagato, come me, rischia di essere salassato con richieste quasi quattro volte l’importo della contravvenzione. Mi spiego.
Quattro anni fa, il 2 febbraio 2014, in via Canonica a Milano … Continua a leggere...

564

Sette domande a una neo-patentata che guida da 67 anni

Premessa: ci saranno sicuramente giovani signore con più anni di patente e tuttora in attività ma… delle giovin signore che conosco questa è quella più longeva,  che guida da 67 anni di fila. Ed è tuttora in attività.

Per la cronaca il suo nome è Maria Martinelli, ed è una delle prime patenti italiane femminili, oggi ancora al volante, e Continua a leggere...

565

Mercato auto Italia: dopo 5 anni la Clio scalza la Panda dal primo posto

Questa è una notizia che certamente non avrebbe fatto piacere al povero Marchionne. La Fiat Panda, in testa alla classifica di vendite in Italia ininterrottamente dal 2013,  nel mese di agosto 2018 non è più stata la vettura più venduta. Infatti per la prima volta dal settembre 2013, in  testa alla top ten mensile italiana, troviamo la Renault Clio: sono … Continua a leggere...

566

FCA per pochi giorni “straccia” i prezzi delle sue auto

Dopo la prima edizione, da oggi fino al 29 agosto, FCA rilancia la “Price Marathon”: presso tutte le concessionarie italiane, su tutte le vetture Jeep, Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth in pronta consegna, gli italiani potranno approfittare di vantaggi eccezionali.

Ad esempio: 5.000 euro di vantaggio su Fiat Tipo, 7.000 euro su Jeep Compass, 8.000 euro su Alfa Romeo … Continua a leggere...

567

Il ricordo di Enzo Ferrari, scomparso 30 anni fa

Una vita sotto i riflettori, protagonista sempre e comunque. E poi l’addio in silenzio, in una calda giornata di agosto.

Era il 14, vigilia di Ferragosto, giornata dedicata al riposo assoluto.

Giusto 30 anni fa. Quella mattina Enzo Ferrari lasciava il mondo terreno e la sua storia diventava la leggenda di un uomo che, dalla passione per le auto, ne … Continua a leggere...

568

“Il Parere degli Esperti”. Addio Sergio Marchionne

Ci sono pochi uomini che quando muoiono lasciano un vuoto enorme che spesso ci sembra incolmabile. Uno di questi è senza dubbio Sergio Marchionne che, a causa di una grave malattia, il 25 luglio se n’è andato all’improvviso, abbandonando un’Azienda che faticherà molto a seguire la strada indicata dal suo salvatore. Di lui, della sua genialità, del suo cinismo, della Continua a leggere...

569

Una Special Edition per Piero Taruffi e il suo “Siluro” da record

313 km orari !

Vicino al prototipo da record “Bisiluro”,  esposto al Golf della Montecchia per la Special Edition della “Volpe Argentata Event”, già si percepisce tutto il coraggio e l’audacia del pilota.

300 kg di peso, due telai di alluminio collegati da tubi sottili, leggerissimo per essere il più aerodinamico possibile e senza volante perché doveva solo andare dritto, … Continua a leggere...

570

Quei tre grandi meriti di Marchionne

C’è una grande discussione in atto in questi giorni attorno alla figura di Marchionne. Manager eccezionale oppure troppo duro e spregiudicato? Ripubblico uno stralcio dell’articolo che ho scritto su Autosprint del 24 luglio per raccontarvi dal mio punto di vista di giornalista che per 13 anni, dalla prima apparizione al salone di Francoforte nel 2005 quando era fresco di nomina Continua a leggere...

571

Il manager che ti insegnava a guardare al futuro

Ci sono uomini che se li incroci anche solo una volta nella vita, o poco più, e hai la fortuna di scambiarci qualche parola, sono capaci di lasciarti un segno indelebile.
Per me, giornalista di provincia piombato per caso nel mondo della stampa-motori, Sergio Marchionne è stato uno di questi, al pari di personaggi che hanno fatto la storia dell’auto … Continua a leggere...

572

Io e Sergio, 14 anni di incontri ravvicinati

Sono seduto attorno a un tavolo, con una decina di giornalisti anche di altri Paesi, pronto a rivolgere alcune domande a Hakan Samuelsson, numero uno di Volvo Car. Alzo la mano: “Please, …”. Subito il top manager mi interrompe e, ironicamente, mi chiede: “But where’s your brother Serghio?”. E tutti si mettono a ridere: colleghi, dirigenti e staff del ceo … Continua a leggere...

573

Primo semestre in crescita per le auto usate

Nei primi sei mesi del 2018 sono aumentati gli italiani che hanno scelto auto usate. L’interesse per il diesel resta alto, nonostante le campagne contro, e cresce l’attenzione verso i modelli “green” (+24%). Stabili i prezzi offerti mentre l’età media delle vetture in vendita è di 7,5 anni. La Golf è l’auto più richiesta in assoluto, mentre tra le ecologiche Continua a leggere...

574

Citroen 2CV, il brutto anatroccolo

Fra le vetture più amate, oltre al Maggiolino, alla Mini ed alla Fiat 500 (da evidenziare la concept Spiaggina ideata da Garage Italia di Lapo Elkann con Pininfarina per far rivivere un sogno) c’è la Citroen 2CV, il <brutto anatroccolo>.

Tutte, in un modo o nell’altro, protagoniste del progresso della mobilità. Il minimo comune multiplo di queste vetturette è la … Continua a leggere...