Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

976 risultati per la ricerca di: 500

575

(Il doppio di…) Sette domande a Marco Faccio

Marco Faccio, 55 anni, pubblicitario, a lungo direttore creativo in importanti agenzie pubblicitarie,  ha poi  fondato la sua agenzia: HUB 09.

Ama i viaggi, il marketing, gli animali e i dettagli più piccoli delle cose. 

Quando parla lo si ascolta volentieri 

C’è una piacevole emozione tra le righe di queste risposte …

1 – Marco, a tua prima auto, un Continua a leggere...

576

Furti d’auto sempre più tecnologici. Il boom dei SUV

L’analisi annuale curata da LoJack fotografa l’evoluzione che questo business sta vivendono e che rende sempre difficile il recupero dei veicoli rubati: solo 4 su 10 vengono ritrovati.

Ogni giorno sulle nostre strade vengono rubate 274 vetture e di queste ben 164 spariscono nel nulla. Nel 2017 i furti sono diminuiti (di poco sotto la soglia dei 100.000), ma sono … Continua a leggere...

577

(…più di) Sette domande a Flavio Ibba

Flavio Ibba è la musica in persona: compositore, produttore e musicista; suona il basso, la chitarra e il pianoforte. 

Nato a Sant’Antioco,  si trasferisce a Parigi nel 1979, dove ha avuto l’opportunità di lavorare con diversi musicisti, soprattutto americani in viaggio in Europa.

Nel 1986  è con  Enzo Jannacci in tour, che lo porta successivamente a trasferirsi a Milano.

In … Continua a leggere...

578

Il Gruppo Volkswagen veleggia nel mondo

Il Gruppo Volkswagen, sempre al centro di critiche, spesso ingiuste, risponde per le…rime.

Nei primi quattro mesi del 2018 in Europa a brillare nelle vendite è stata la Skoda Octavia (leader in Croazia, Estonia, Finlandia, Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera, in Slovacchia la Fabia ha fatto lo sgambetto alle sorelle Octavia e Rapid, in Ungheria la Octavia figura al posto … Continua a leggere...

579

Il viaggio. Un’avventura elettrizzante sulle tracce di Nikola Tesla

Il tributo di sei appassionati al grande scienziato attraversando i Balcani con due vetture elettriche e ripercorrendo la storia dell’auto

Quattro stati in 4 giorni (Italia, Croazia, Slovenia e Serbia), 5 tappe nei musei legati all’invenzione che nell’ultimo secolo e mezzo ha trasformato la nostra vita: l’automobile. E soprattutto 2.500 chilometri percorsi con due auto elettriche e 6 persone di … Continua a leggere...

581

C’era una volta la Fiat “Dietro la pubblicità”

A seguito del grande interesse suscitato sarà prorogata fino al 28 ottobre la mostra “Dietro la pubblicità”, allestita al Centro Storico Fiat in occasione della prima edizione di Archivissima, il festival internazionale degli archivi che si è svolto a Torino dal 6 all’8 giugno.

Ospitata a Torino nell’edificio liberty in via Chiabrera, 20, l’esposizione è visitabile dal pubblico gratuitamente negli … Continua a leggere...

582

Analisi critica del Dodge Ram Italy, il gigante buono

Abbiamo avuto l’opportunità di effettuare un test di un’icona del motorismo americano: l’imponente pick up Dodge Ram 1500 RX doppia cabina in versione Militem,  dotato del superbo motore Hemi V8 accreditato della sostanziosa potenza di 401 hp.

L’impatto è decisamente “forte” il cofano arriva all’altezza delle spalle di una persona di statura media, anche salire a bordo può essere una … Continua a leggere...

584

In ricordo della “Volpe Argentata”

L’Ospite di Autologia Prisca Taruffi.

In occasione del trentennale della scomparsa di suo padre, il mitico Piero Taruffi, oggi è L’Ospite di Autologia, con questo emozionante articolo.

In ricordo della “Volpe Argentata”

Quest’anno ricorre il Trentennale della scomparsa di mio padre Piero Taruffi (1906-1988), indimenticato pilota-ingegnere, recordman, progettista e vincitore dell’ultima Mille Miglia della storia dell’automobilismo datata 1957.

Quella … Continua a leggere...

585

Fca, Marchionne strategy: più Alfa e Maserati meno Fiat e Lancia

Sembrano spegnersi le luci su FiatChrysler Lancia destinate ad un futuro regionale. Si accendono invece quelle di Jeep, Ram, Alfa Romeo e Maserati.

Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, ha presentato il nuovo piano industriale, a borse chiuse. Il titolo dai 19.40 euro per azione é sceso leggermente a 18,52 euro. Lo … Continua a leggere...

586

Piano industriale Fca: nuovi suv, ibride ed elettriche, no diesel e tanta guida autonoma

Elettrificato, autonomo e connesso. Si potrebbe riassumere così il futuro di FCA per i prossimi quattro anni. In occasione del Capital Market Day, Sergio Marchionne ha presentato il piano industriale per i prossimi quattro anni, dove la maggior parte delle novità sono all’insegna dell’elettrificazione, della connettività e della presenza di sistemi di guida autonoma di livello 3. Tra le novità Continua a leggere...

587

Il Parere degli Esperti: Il Piano quinquennale FCA 2018-2022

Sergio Marchionne dopo 10 anni si è rimesso una cravatta e, attorniato da tutti i suoi manager, ha incontrato gli investitori internazionali e i media, nei locali del centro prove di Balocco (VC), dove ha illustrato il piano 2018-22, che sarà messo in atto dal suo sostituto, che sarà nominato ad aprile.

Vediamo, qui sotto, come è stato accolto dalla Continua a leggere...