Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

976 risultati per la ricerca di: 500

603

Quali sono i 10 SUV usati più venduti in Italia ?

Gli automobilisti scelgono sempre di più i Suv. Se nel 2017 su 1,97 milioni di auto vendute nel nostro paese quasi 600mila sono stati Suv, nei primi mesi di quest’anno sono ben il 30% delle immatricolazioni di auto nuove. La stessa crescita si può trovare nella vendita di vetture usate. Ma l’amore per questo tipo di veicolo multifunzionale non … Continua a leggere...

604

Ferrari a Indy? Ma che senso ha…

Una recente notizia lanciata dalla Gazzetta dello Sport ha ipotizzato la scelta, o la minaccia, da parte di Sergio Marchionne di portare la Ferrari nel Campionato americano di Formula Indy.

Avendo  seguito per anni la Formula Indy sulla piste americane, conosco un po’ la situazione. In quegli anni le vetture rappresentavano abbastanza una interpretazione tecnica da parte dei team che … Continua a leggere...

605

Una Lancia Aprilia vince la Milano-Sanremo

Salvinelli-Ceccardi su Lancia Aprilia Prima Serie del 1939 si sono aggiudicati la 10ª rievocazione storica della Coppa Milano-Sanremo con 314,14 punti di penalità. La competizione più antica d’Italia che mancava dalle strade da sette anni ha portato i 70 equipaggi iscritti da Milano a Sanremo, nonostante le difficili condizioni meteo che hanno visto la neve sul passo del Faiallo costringendo … Continua a leggere...

606

Una Hyundai ad idrogeno per Polizia Stradale

Una Hyundai ix35 Fuel Cell entra a far parte del parco mezzi in uso al Compartimento Polizia Stradale per il Trentino–Alto Adige e Belluno.

Il SUV elettrico alimentato a idrogeno è stato consegnato martedì 6 marzo da Autostrada del Brennero S.p.a., in occasione di una conferenza stampa tenutasi presso la sede della società.

Nel territorio di competenza del Compartimento Polizia … Continua a leggere...

607

Il Marchionne-pensiero, oggi

Durante il solito incontro che Sergio Marchionne tiene con i Media in occasione dei Salone internazionali, questa volta a Ginevra, incalzato dalle domande dei giornalisti, il grande capo di FCA ha chiarito la sua posizione su situazioni che sono motivo di discussioni permanenti.

Riprendiamo qui sotto la sintesi che ha fatto il sempre autorevole Quattroruote.it, poiché ci è sembrata la Continua a leggere...

608

Contropiede Volkswagen: ecco il mini scooter

La Volkswagen  accetta la sfida dell’elettrico e riparte dal foglio bianco. Se i connotati della mobilità devono cambiare, ecco la Casa tedesca lanciarsi nelle due e tre ruote, per i tragitti brevi, con il il Cityskater e il prototipo Streetmate.

Lanciata la sfida a Piaggio & C. anche sull’estetica

Presentati al Salone di Ginevra, i due sorprendenti veicoli sembrano … Continua a leggere...

609

“Car of the year 2018”: la prima volta di Volvo

E’ la prima volta che una Volvo si aggiudica l’ambito premio “Auto dell’anno”. Infatti, la Volvo XC 40 (325 punti) è stata nominata “Car of the year 2018”. Il premio, creato nel 1964, è stato consegna nella giornata dedicata ai media, che precede l’apertura del Salone di Ginevra come avviene ormai da sette anni. Al secondo posto la Seat … Continua a leggere...

610

Sette domande a Vittorio Manganelli

Vittorio Manganelli è un critico enologico di fama, per passione e competenza. Conosce i vini delle Langhe come pochi altri.  Il suo hobby preferito è assaggiare i vini alla cieca (…anche se raramente li indovina).

Ha pubblicato l’Atlante del vino italiano, di cui esce in questi giorni la terza edizione.

Roccioso e competente, indipendente e ironico. È nato da una Continua a leggere...

611

Il diesel non è più inquinante del motore a benzina, e anzi produce quantità inferiori di CO2

Il clamoroso annuncio della sindaca di Roma Virginia Raggi di bandire dalla circolazione le auto diesel entro il 2024 la dice lunga sul livello di improvvisazione che purtroppo condiziona la pubblica amministrazione del nostro Paese. Pur essendo ispirati da lodevoli intenzioni, come la bonifica dell’aria che respiriamo nelle grandi città, alcuni amministratori (non solo italiani, ahinoi) si avventurano in campi … Continua a leggere...

612

Analisi critica della Maxda M-5, in difesa del piacere di guidare

Diciamocelo francamente: della guida autonoma, peraltro ancora ben al di là da venire, se ne parla forse un po’ troppo. Per alcuni sembra una possibilità appena dietro l’angolo, pronta all’uso se solo il codice della strada fosse disposto ad ammetterla.

Più concreti e saggi capitani dell’industria a quattro ruote la descrivono invece come una possibilità che si aprirà in determinate … Continua a leggere...

613

“DS Store” apre a Torino

Capita poche volte, nell’affollato panorama automobilistico, di assistere alla nascita di un nuovo marchio. E’ accaduto anni fa con Mini, per via di una raffinata e riuscita operazione di marketing sviluppata poi fino a diventare una “famiglia” di vetture. Sulla scia di questo successo altre case hanno creduto nella possibilità di far crescere un loro brand fino a farlo diventare … Continua a leggere...

614

Gli italiani hanno speso 2,95 miliardi nel 2017 per le revisioni auto

2,95 miliardi di euro. È questa la cifra che gli italiani hanno speso nel 2017 per far revisionare le loro auto presso le officine private autorizzate. Rispetto al 2016, quando la spesa per le revisioni ammontava a 2,86 miliardi di euro, vi è stato un aumento del 2,8%. La cifra di 2,95 miliardi per le revisioni nel 2017 comprende il … Continua a leggere...

615

Metano: Fiat ha aperto la strada, ma ora l’offerta della concorrenza è molto ampia

Il gas naturale compresso (GNC) o metano garantisce un sensibile risparmio a fronte del minor costo per carburante a parità di km percorsi. Per percorrerne 100 si spenderà oltre il 50% in meno rispetto ad una vettura a benzina e oltre il 40%  rispetto ad una diesel. Inoltre le emissioni di gas di scarico C02 sono inferiori del 25% rispetto Continua a leggere...

616

Dallara Stradale, una “barchetta” fatta come un’auto da corsa. (…l’ha comprata pure Marchionne!)

Il più poliedrico costruttore di auto da cosa a 80 anni si è fatto la “sua” vettura stradale: una spider da 400 cv con l’agilità di una monoposto. Tetto optional. L’ha comprata pure Marchionne!

Ecco la prima rivoluzionaria Dallara Stradale. Sembra una spider da corsa. Ha le linee essenziali di una “barchetta”. Colore giallo, forme estreme: non c’è tetto, … Continua a leggere...