Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

261 risultati per la ricerca di: 7 domande a

85

Sette domande a Christian Reuter

Tu pensi: ” intervisto un tedesco, cambio cultura automobilistica”  e “chissà quale conoscenza motoristica trovo , magari da far impallidire un qualsiasi appassionato italiano.”

E invece no…  incappi in un tedesco che se può’ va in treno, che è verde , la cui prima e ultima auto è italiana, e italiana è pure  la moglie.

Christian Reuter è ingegnere ambientale, … Continua a leggere...

87

Sette domande a Niccolò Biddau

Questa volta entriamo in fabbrica . E lo facciamo con un fotografo industriale.

Niccolò Biddau è riconosciuto come uno dei migliori fotografi italiani di industria e di architettura.

Le sue fotografie fanno parte di collezioni museali e private,  sono state pubblicate su riviste, più di venti i libri che portano la sua firma .

Un fotografo industriale tira fuori l’anima … Continua a leggere...

88

Sette domande a Paolo Fassino

Vediamo oggi le auto da un punto di vista politico, le tante sfaccettature di un’automobile, auto come  simboli di potere … Lo facciamo con Paolo Fassino, un giovane laureato in storia, appassionato di politica americana. 

Ha scritto una tesi di laurea su Henry Kissinger, in particolare sul Memorandum 200 che riguarda i piani geopolitici e strategici della politica estera Usa Continua a leggere...

89

Sette domande a Cesare e Cristiano Fiorio

Padre e figlio. Stesse iniziali:  C.F.

Cesare, il padre,  è la sintesi del manager automobilistico sportivo.  Un pedigree da primato.

Nessuno ha navigato, con successi… e che successi , tra Rally, F1, Motonautica ed Endurance come Cesare Fiorio. Il pilota che diventa manager e torna ad essere pilota …

Cristiano, il figlio , è Manager pubblicitario. Con le auto nel … Continua a leggere...

90

Sette domande a Davide Gallina

Ha l’aria rock, distaccata e sorniona. Potrebbe essere il bassista o il batterista dei Subsonica. Ama la musica, il vino, il cibo in compagnia. Si immerge, non solo nei look – è anche un ottimo sub – e ha sempre un occhio attento al taglio delle sue tante clienti. Non chiedetegli di essere irregimentato o formale.  Un torinese anomalo tanto … Continua a leggere...

91

(altre) Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte terza)

Mondo dei rally anni ‘80 .

Nei momenti rivissuti a un certo punto appare anche un’attrice dal fascino unico : Romy Schneider. Il suo frusciare rapido a bordo piscina ha il profumo di un attimo indimenticabile, è come far  parte della scena di un film … con un antefatto intrigante .

E poi il finale di questa trilogia sui rally, … Continua a leggere...

92

(altre) Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte seconda)

I Rally non sono solo i volti e i nomi dei piloti famosi , sono  soprattutto volti e professionalità meno note, ma senza i quali i rally stessi non avrebbero avuto i risultati che hanno avuto, non sarebbero cosa sono.

Ecco oggi parliamo di loro, di quelli che …

La voce narrante è ancora di Gian dell’Erba, noto giornalista … Continua a leggere...

93

Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte prima)

Così improvvisamente ti accorgi che il tempo  passa , e che l a cronaca di ieri diventa la storia di oggi. La cronaca sta lì un po’ a rosolare a fuoco basso e …tac diventa storia.

Questo è il senso dei ricordi – siamo negli anni 70-80 – e siamo nel magico circo dei rally mondiali.

Tutto quello che leggerete … Continua a leggere...

94

L’auto con la spina? Otto domande per capire se fa per te

Elettrica o ibrida plug-in: da Peugeot risposte e spunti per aiutare nella scelta della propulsione più adatta alle proprie esigenze

La vendita di auto elettrificate continua ad aumentare. I dati indicano che nel mese di luglio in Italia sono state vendute 2mila vetture ibride plug-in e in tutto poco più di 7.800 da gennaio a luglio, una cifra considerevole … Continua a leggere...

95

Sette domande a Frédéric Benhaim

Un parigino che sembra uscito da un film di Woody Allen. 

Stessa ironia yiddish stralunata e geniale, sorprendente. A un certo punto risponde a una richiesta di intervista. Saranno passati sei mesi da allora. Succede raramente, il potenziale intervistato di solito risponde subito, o mai. 

Se gli chiedi cosa fa di mestiere sarebbe capace di risponderti la prima cosa che Continua a leggere...

96

Sette domande a Paolo Bertolini

Paolo Bertolini è un marchio di fabbrica. Un brand lui stesso. Personaggio noto alla “Tout Turin”, come direbbero i francesi.

Porta avanti con simpatia – tanta – e professionalità – ancora di più , due punti vendita di moda e accessori : Bertolini & borse dal 1923.  https://www.bertolinieborse.it 

Cento anni e non sentirli. Più che un brand Bertolini è uno Continua a leggere...

97

Sette domande a Giacomo e Renato Pozzetto

Un padre e un figlio ne avranno di ricordi in comune. Di viaggi brevi o lunghi. Di tempo passato insieme. Di sgommate, di code. Di quella volta che… 

Di strade sbagliate e di viaggi felici…ecco come è nata questa intervista doppia.  

Pozzetto, e pensi al comico, che proprio oggi compie 80 anni. Surreale e poetico. In realtà sotto c’è un Continua a leggere...

98

Sette domande a Paul Caiozzo

È americano , è creativo, è appassionato dell’Italia. Vive e lavora a New York.

Paul Caiozzo  è uno dei creativi più premiati e riconosciuti del panorama americano, ha fondato  “Interesting Development “, agenzia che è stata premiata nel 2019 come “Small Agency of the Year” dalla rivista Advertising Age’s .

Regista e sceneggiatore , un suo cortometraggio è stato proiettato … Continua a leggere...