Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

651 risultati per la ricerca di: Al Volante

197

Analisi critica della Formula E, il test

A Roma imperversa la Formula E ed io ho avuto la possibilità più unica che rara di guidare una di queste monoposto in anteprima. Qualche giorno fa a Magione. E nemmeno una monoposto qualsiasi, ma una delle più vincenti: la DS Techeetah oro e nera di Vergne e Lotterer. La stessa macchina che aveva vinto la gara in Cina, prima … Continua a leggere...

198

False assicurazioni: come difendersi dalle maxitruffe

Sono circa 38 milioni le autovetture private che fanno parte del parco auto italiano e più di 6 milioni i motocicli; ciascuno di essi, per circolare sulle strade in modo regolare deve essere coperto da assicurazione. Negli ultimi anni gli italiani sono diventati bravi a trovare le migliori offerte Rc auto o moto e, secondo un’indagine  condotta da mUp Research Continua a leggere...

199

È nata una stella. Parliamone

CredeteciÈ nata una stella. O meglio, si è affermata e si è fatta notare. Perché chi segue le corse con attenzione Charles Leclerc lo aveva già scoperto un paio di anni fa quando aveva cominciato a vincere a ripetizione nelle categorie minori. Se si ripercorre la carriera del giovane monegasco si scopre che lui ha sempre dominato … Continua a leggere...

200

E arrivò il giorno dell’auto vegana

E alla fine dal volante spuntò un ravanello. Ecologica, anzi bucolica: ma è questa la fine che ci aspetta? È quanto viene da pensare leggendo le cronache dell’appena concluso Salone di Ginevra.

Motivi per fare titoli sui giornali ce n’erano parecchi, qualcuno però ha scelto di esagerare, presentando la Polestar 2 – la nuova vettura prodotta dal marchio di proprietà … Continua a leggere...

201

Sette domande a Nick Gill

Nick Gill è un pubblicitario inglese, “strategic planner” di mestiere, fondatore e socio della agenzia di pubblicità “ Team eleven “ . 

Ha 3 figli, è ironico e serio al tempo stesso, è un professionista del mondo automobile, un cosiddetto car guy. Qui ci  racconta un po’ di Inghilterra, e alla fine non poteva mancare anche un accenno alla Brexit … Continua a leggere...

202

Formula 1 2019: tutti pronti al via con tante novità

L’Ospite di Autologia:

È un anno di molte novità per la formula 1 che comincia il proprio cammino domenica prossima a Melbourne con il GP d’Australia, festeggiando i settant’anni di attività. Novità che, a mio personale giudizio, daranno al mondiale parecchie situazioni affascinanti ed emozionanti. Sia per i cambi tecnici sulle monoposto, con soluzioni nuove … Continua a leggere...

203

“1000 Miglia 2019”: 430 equipaggi da 5 continenti.

Come da tradizione, la 1000 Miglia ha scelto il Salone di Ginevra per presentarsi alla platea dei media internazionali.

Ecco quindi l’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima rievocazione.

Le 430 vetture selezionate percorreranno l’Italia da Brescia a Roma e … Continua a leggere...

204

Seat Minimó: la concept-car che reinventa la mobilità urbana del futuro

Seat ha scelto il Mobile World Congress 2019 di Barcellona per presentare la sua concept-car Minimó, un quadriciclo elettrico sviluppato per rispondere alle esigenze di mobilità nelle grandi città, dove le severe normative sulle emissioni, non consento ai veicoli più inquinanti di entrare nelle aree urbane. Inoltre Minimò, si parcheggia facilmente e si destreggia abilmente nel traffico. (Nella foto Minimò … Continua a leggere...

205

Quanto ne sanno i giovani italiani di Sicurezza Stradale? Nel 2018 ben il 71% si è dimostrato preparato

Secondo una ricerca effettuata dal gruppo di autoscuole “Guida e Vai” sulla preparazione in materia di Codice della Strada e sicurezza stradale, i giovani italiani oggi sarebbero più preparati rispetto a qualche anno fa.

Ma qual è il grado di conoscenza delle regole del Codice della Strada, delle normative e dei rischi a cui si va incontro guidando?

Tutti questi … Continua a leggere...

206

“Alfa Romeo Racing” ritorno al futuro

“Alfa Romeo Racing è una denominazione nuova che, tuttavia, può vantare una lunga storia di successo in Formula 1. Siamo orgogliosi di collaborare con Sauber nell’impresa di portare la tradizione di eccellenza tecnica e stile italiano, caratteristica del marchio Alfa Romeo, alle vette delle competizioni motoristiche. Non ci sono dubbi: con Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi al volante e l’esperienza … Continua a leggere...

207

Le cinque regole d’oro per guidare sulla neve

“Let it snow! Let it snow! Let it snow!” cantava allegramente Vaughn Monroe. E dopo di lui molte altri grandi del pop come Frank Sinatra, Bing Crosby e Dean Martin. Con questo sottofondo musicale, osservare dalla finestra fiocchi di neve che cadono è un’immagine di serenità che però può diventare un problema quando poi ci si mette al volante. L’aderenza … Continua a leggere...

208

Analisi critica della Porsche 911 «serie 992»

La regina è tornata. A distanza di otto anni dal debutto della 991, la Porsche 911 porta su strada l’ottava generazione in versione Carrera S e 4S. Come tradizione la nuova 992 presenta una profonda innovazione rispetto alla precedente ma nessuna rivoluzione, strategia che ha decretato il successo della 911 a partire dal lontano 1963. La novità di Zuffenhausen si … Continua a leggere...

209

Sette domande a Raffaele Reinerio (prima parte)

Raffaele Reinerio è un pubblicitario italiano che vive a Los Angeles, dove dirige la sede oltreoceano di una importante agenzia pubblicitaria italiana.

Ha negli occhi le strade italiane ed europee, i nostri usi e costumi automobilistici, chi più di lui può raccontarci differenze, anomalie, curiosità, viste con gli occhi vergini e laici di un italiano di California. Ecco le  sue … Continua a leggere...

210

Vista nel retrovisore, l’auto che mi attizza di più è la Maserati Ghibli

Al volante macino decine di migliaia di chilometri. Lo faccio da una vita e in 52 anni di patente ho sicuramente passato il traguardo dei due milioni. Tanta autostrada sotto le mie ruote con un mondo diviso in due, quello che mi sta davanti e quello che percepisco nello specchietto retrovisore dentro l’abitacolo.

Nel tempo ho memorizzato i frontali delle … Continua a leggere...