Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

658 risultati per la ricerca di: Audi

505

L’auto è considerata un problema, invece può migliorarci la vita. Ma le istituzioni devono capirlo

Quella del mercato è stata la risposta più eloquente. Coinvolto, ma non scosso, dallo scandalo “dieselgate” di Volkswagen, il brand Audi ha continuato a fare storia a se anche in Italia: +24% di immatricolazioni a maggio rispetto ad un anno fa, e primi cinque mesi del 2016 archiviati come i più positivi in assoluto nella storia del marchio.
La crescita Continua a leggere...

506

“Automotive Talent Award” per giovani designer

Durante lo svolgimento del Salone dell’Auto di Torino, è stato presentato l’AUTOMOTIVE TALENT AWARD, iniziativa ideata da Roberto Piatti per festeggiare i primi dieci anni di attività di TORINO DESIGN di cui è CEO e fondatore.

“L’azienda – spiega Piatti – è nata nel 2006 dal concetto di “Know How”, con la volontà di riunire competenze di alto livello, fondando … Continua a leggere...

507

Sono un modello Premium! Ma chi lo ha detto?

Fateci caso: il concetto di auto premium è diventato un elemento basilare della comunicazione. Tutte, o quasi, ormai si “sentono” premium. Perché la qualifica giustifica un incremento di prezzo e offre – in teoria – un vantaggio nei confronti della concorrenza. Colossi come i francesi di PSA hanno addirittura estrapolato dalla gamma Citroën un modello, trasformandolo in brand: DS. Pazienza … Continua a leggere...

508

Il parere degli esperti: test drive della Fiat 124

Come una bella donna, e per di più…“scoperta”, la nuova Fiat 124 si fa desiderare. Abbiamo fatto un giro dai concessionari, a partire dal grande Motor Village di Mirafiori, e non siamo riusciti a vederne una. “C’è molta curiosità. I tempi d’attesa sono di quasi un anno” – ci hanno detto i venditori – “beh, del resto deve arrivare dal Continua a leggere...

509

Tesla’s secrets

Qualcuno non lo capisce. Non lo vuole capire. Lo ignora. Non ne vuole sapere.
Nella testa di moltissimi giornalisti ci sono ancora i Flinstones e le loro strambe macchine fatte di tronchi e rulli di pietra. O, nel migliore dei casi, descrizioni che si elevano ben poco oltre le vette raggiunte da Corrado Guzzanti e il suo geniale spot dove … Continua a leggere...

510

Lancia: alla soglia del 110° anniversario!

L’Ospite di Autologia, Enrico Masala, storico della Lancia.

In occasione del “Centenario” il logo creato per ricordarlo sembrava augurare alla Lancia una vita lunga sino all’”infinito”: ai 110 – il 27 novembre 2016 – siamo praticamente certi di arrivarci!
Per quanto riguarda il futuro, indipendentemente dall’operatività del Marchio, siamo certi che la storia continuerà a vivere ed a ricordarne gli … Continua a leggere...

511

Apre oggi il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

Ci siamo. Da oggi fino a domenica è possibile visitare gratuitamente il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. https://autologia.net/pronto-salone-dellauto-torino-parco-valentino-2016/

8 le anteprime mondiali tra Case automobilistiche e Centri Stile: la nuova Abarth 595, Mazzanti Evantra Millecavalli l’hypercar da 400 km/h, Mole Valentino, la one off su base Tesla Model S P90D, 3 coupé concept car avveniristiche come Frangivento Asfanè, Model … Continua a leggere...

512

Ieri, oggi e domani, il bello dell’auto

Anni, molti anni addietro, la carta carbone era l’antenata della fotocopiatrice. Si usava principalmente negli uffici. Da tempo, anche nel mondo dell’auto, i marchi che lanciano l’idea di una innovazione si tirano dietro gli altri brand.
Qualche esempio: i motori ibridi, elettrici, plug-in, l’idrogeno, il portellone posteriore della vettura che si apre agitando il piede sotto la carrozzeria, lo Start&Stop, … Continua a leggere...

513

È tutto pronto per il nuovo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino 2016

Ormai manca poco, mercoledì 8 giugno sarà inaugurato il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, e il capoluogo piemontese per cinque giorni tornerà finalmente ad essere la capitale italiana dell’automobile.
Per fortuna ci sono ancora persone con Andrea Levy, il tenace patron dell’evento, che hanno a cuore la propria città e quello che ha rappresentato per l’industria italiana dell’automobile prima … Continua a leggere...

514

Sta per iniziare il nuovo “Quattroruote Academy”

Con il mese di giugno la Quattroruote Academy riprende il suo cammino con un Master sulla Comunicazione Automotive che vedrà una quindicina di giovani neolaureati, scelti dopo una lunga selezione, che non ha tenuto conto soltanto dei voti riportati all’università, prima a studiare sui banchi dell’Auditorium dell’Editoriale Domus e poi al lavoro per 6 mesi per uno stage retribuito presso … Continua a leggere...

515

Il parere degli esperti sul cambio al vertice di Maserati e Alfa Romeo

Subito dopo l’annuncio, arrivato ieri a ciel sereno, che annunciava la nomina dell’americano-canadese Reid Bigland a capo dei brand Maserati e Alfa Romeo, al posto di Harald Wester,  che negli ultimi due anni si era dedicato, non senza fatica,  a far realizzare i nuovi modelli delle due prestigiose case italiane.

https://autologia.net/alfa-romeo-maserati-mani-nuove/

 

alvolante.it – Reid Bigland a capo di Alfa Continua a leggere...

516

In Italia rubate 13 auto all’ora

Ladri d’auto sempre più tecnologici.
Solo il 45% delle auto rubate viene ritrovato.
In 15 anni sparite definitivamente 1.232.780 auto.
1 auto su 5 rubata in Campania.
Le prime 5 auto più rubate sono italiane.

Nel nostro Paese resta alto il livello di allerta per il fenomeno dei furti d’auto che oggi vede il forte interesse delle organizzazioni criminali e … Continua a leggere...

517

Gran Premio Storico a Montecarlo: che giornata!

Trascinato da mio figlio ed accompagnato anche da mio nipotino di tre anni domenica scorsa sono stato al Gran Premio Storico di Montecarlo. https://autologia.net/gran-prix-de-monaco-lo-spettacolo-sta-iniziare/

Partenza da Milano, dove pensavo di godermi in santa pace la compagnia del nipotino, per una toccata e fuga nel Principato dove vidi il mio primo Gran premio dal vivo nel 1956 !
Si, allora c’erano … Continua a leggere...

518

La F1 va al Max, la Ferrari va al minimo

Benvenuti nel futuro della Formula 1. Max Verstappen  a 18 anni ha preso al volo la prima occasione della sua vita da pilota. Dopo 26 gare  in Toro Rosso, sale sulla Red Bull e al primo weekend da grande costruisce un’impresa storica. Mostruosa. Grande grandissimo Verstappen. Grande grandissima Red Bull a prendersi una soddisfazione che mancava dal 2014. Non c’era … Continua a leggere...