Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

938 risultati per la ricerca di: Design

659

Emissioni: costruttori di auto alla rincorsa delle normative europee. Intanto l’elettrico decolla

Studio di AlixPartners a #FORUMAutomotive. Accelera la produzione di auto elettrica nel mondo: Cina in testa, Europa e Nord America in ritardo. Entro il 2030 veicoli elettrici ed ibridi rappresenteranno il 40% del mercato europeo

Pierluigi Bonora (#FORUMAutoMotive): “Bene la mobilità elettrica, ma senza dimenticare le altre alimentazioni green e i progressi compiuti da quelle tradizionali”

Giacomo Mori (AlixPartners): “Le … Continua a leggere...

660

Padova capitale internazionale dell’auto dal 26 al 29 ottobre

Con Auto e Moto d’epoca 2017, dal 26 al 29 ottobre, Padova diventa la capitale internazionale dell’auto

L’intera città sarà coinvolta, sono previsti 250 mila visitatori e 20 marchi internazionali espositori. Sarà l’edizione dei record dopo il successo dello scorso anno con più di 100.000 visitatori nell’area fieristica e 30.000 nel Fuori Salone, 16 case automobilistiche internazionali, oltre 4500 auto … Continua a leggere...

661

POP.UP l’auto volante sarà in esposizione al MAUTO fino al 15 ottobre

A metà tra un drone e un’automobile, in grado di viaggiare sull’asfalto ma anche di librarsi in volo sopra il traffico, il prototipo elettrico e modulare è stato studiato per rivoluzionare la mobilità urbana nel futuro.

POP.UP, il primo sistema di trasporto modulare, completamente elettrico e dunque a zero emissioni, studiato per ridurre il traffico nelle affollate megalopoli del Continua a leggere...

662

Innovare la mobilità: dal 6 all’8 ottobre torna la Transport Hackathon

Per il secondo anno, l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) promuove la Transport Hackathon, una maratona di tre giorni per sviluppare idee su servizi innovativi di mobilità ed integrazione delle diverse modalità di trasporto. Al progetto vincitore la possibilità di partecipare allo Smart Mobility World.

Dal 6 all’8 ottobre l’Incubatore I3P del Politecnico di Torino torna ad ospitare, per il … Continua a leggere...

663

Ottobre al MAUTO

Dal 10 al 16 ottobre 2017  la Città di Torino promuove Torino Design of the City , una settimana di eventi, meeting, workshop, esposizioni e tour dedicati al design e organizzati nei luoghi strategici della città che stanno vivendo il fenomeno della rigenerazione urbana.
 
Anche il MAUTO sarà parte di questo ricco calendario di iniziative con il suo incredibile percorso … Continua a leggere...

664

Il volante, lo stacco e me lo porto via

Il rivoluzionario volante Jaguar quello che si stacca e si porta via avrebbe avuto un ruolo importante nella trasmissione-quiz Telematch. Quella che in tv, tanti anni addietro, incuriosiva i telespettatori.

E’ stato uno dei primi programmi televisivi a premi della Rai, regia di Piero Turchetti. Andò in onda per 78 puntate trasmesse di domenica alle 21,15. La prima datava 6 … Continua a leggere...

665

Parco Valentino 2018 : formula vincente non si cambia ma non mancano le novità

Di solito nel mondo dello sport si dice “squadra che vince non si cambia”. Nel caso del Salone Parco Valentino International Auto Show, la cui 4^ edizione è stata presentata giovedì scorso, si parla invece di “formula” vincente che rimane immutata.

Come ha confermato il “patron” del Salone, Andrea Levy, durante la presentazione avvenuta al Museo dell’Automobile di TorinoContinua a leggere...

666

Vision, il pneumatico senza aria, ricaricabile, biodegradabile, connesso

La volontà di riunire tutte le tecnologie disponibili in un nuovo oggetto che rappresenti la mobilità del futuro, sostenibile e intelligente, ha permesso di pensare “Vision”, il pneumatico concept senza aria, connesso, ricaricabile, personalizzabile e organico, che è nello stesso tempo pneumatico e ruota, e che racchiude alcune delle più importanti tecnologie sviluppate nell’ultimo secolo nel settore del pneumatico.

Si … Continua a leggere...

667

Il Parere degli Esperti. La Ferrari compie 70 anni e presenta la “Portofino”

Le pagine dedicate ai Motori, e non solo, nei giorni scorsi sono state occupate quasi totalmente dalla Ferrari. Due le notizie: le celebrazioni per i 70 anni della Casa e l’arrivo dell’ultima nata  a Maranello: la “Portofino”, che sarà esposta al prossimo Salone di Francoforte.

Vediamo qui di seguito come la stampa italiana attraverso il web ha commentato questi due Continua a leggere...

668

V come Venezia, V come Velar

Il 17 è un numero che porta bene agli inglesi. Ma anche la romantica, unica e suggestiva Venezia.

Il 17 luglio del 2013,  alla Biennale, nel padiglione Gran Bretagna ai Giardini, c’era la personale English Magic di Jeremy Deller. Appena varcata la soglia dell’edificio, saltava subito all’occhio un’enorme albanella reale dipinta su una parete. Il volatile stringeva tra gli artigli … Continua a leggere...

669

“Destriero”: la storia di un record italiano imbattuto da 25 anni

L’Ospite di Autologia, Franco Liistro, all’epoca Capo Ufficio Stampa di “Destriero Challenge”, ci racconta l’impresa di Cesare Fiorio con la nave italiana “Destriero” che conquistò il record di velocità della traversata atlantica, record che è ancora imbattuto dopo 25 anni.

Era l’alba del 9 agosto 1992  quando alle ore 6,14 minuti,50 secondi il personale di servizio al faro di … Continua a leggere...

670

L’auto che vola esiste davvero

Le auto che volano sono improvvisamente diventate di moda, come la guida autonoma e le full-electric in ogni salsa. Fanno spettacolo, attirano curiosità. La gente ci crede poco e anche molti pragmatici addetti ai lavori. Così si sprecano i sorrisetti ironici e le intemerate contro la “truffa mediatica” di chi vende all’opinione pubblica prodotti improbabili.

Leggi anche: Auto volanti? Continua a leggere...

671

Analisi critica della Ford Mustang GT 2017

L’auto che rimette l’uomo al centro di tutto.

La nostra prova della Ford Mustang GT modello 2017 è durata una settimana e ci ha permesso di assaggiarla in molte diverse situazioni.

Fortunatamente esistono ancora delle automobili che lasciano al conducente la possibilità di esercitare la propria abilità al volante senza doversi assoggettare a una serie di gadget, magari utili, che … Continua a leggere...

672

L’Università di Bratislava e quella di Stoccarda si aggiudicano i primi posti di categoria nella Formula SAE Italy & Formula Electric Italy

Tra i team italiani, il Politecnico di Milano conquista la seconda posizione nella Classe 1C, la Squadra corse del Politecnico di Torino è al terzo posto nella Classe 1E e l’Università di Padova è in testa nella Classe 3, con il Race UP Electric Team Varano de’ Melegari.

Si è conclusa domenica 23 luglio, con una cerimonia di chiusura … Continua a leggere...