Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

936 risultati per la ricerca di: Design

827

Una crescita inarrestabile: entro 5 anni un’auto su 4 sarà un SUV

Perché i SUV piacciono così tanto? Cosa fa sì che i Clienti scelgano questa tipologia di auto?

Anche Seat, sta per cedere ed ha scelto i riflettori del Salone di Ginevra per svelare Ateca, l’inedito SUV compatto derivato dalla Leon.
La Casa iberica per meglio capire questo fenomeno ha voluto il parere di un paio esperti, spagnoli naturalmente.

Secondo questi … Continua a leggere...

828

Rifacciamo l’Isetta ?

Fu la prima, nel 1953/54, a interpretare compiutamente il tema dell’auto minima da città.

Era tutta italiana, la Iso Isetta, progettata dall’Ingegnere Ermenegildo Preti su idea di Renzo Rivolta, patron e fondatore della Iso e in seguito produttore della GT Iso Rivolta.

Motore monocilindrico, quattro ruote, le due motrici posteriori molto vicine tra loro, porta anteriore con apertura “a frigorifero” … Continua a leggere...

829

Highway 61, musica, guerre, miti in Maserati (prima parte)

A Duluth, Minnesota (Usa), nel 2010 iniziò un viaggio particolare che sarebbe terminato a New Orleans.
Luca Dal Monte, allora dirigente della Maserati, mi aveva proposto di “inventare” una performance negli Stati Uniti alla guida della Granturismo 4.7 V8 Sport, 460 cv. La mia proposta fu quella di raccontare la storia nella musica americana (ma non solo), partendo proprio da … Continua a leggere...

830

Pre-visioni e idee per il futuro della mobilità al “Quattroruote Day”

Ricordare e immaginare. Un lungo e ricco passato non esime dal guardare avanti, anzi sprona a farlo, per capire che cosa ci attende. Così oggi, nella giornata in cui Quattroruote celebra i suoi primi 60 anni, all’Unicredit Pavillion di Milano, i riflettori sono accesi sul futuro. Su come cambierà l’automobile domani, come ci sposteremo, come la tecnologia modificherà le nostre … Continua a leggere...

831

Video intervista a Domenico Chianese, Amministratore Delegato di Ford Italia

Con la nuova Focus RS, presentata a Valencia nei giorni scorsi, Ford conferma la sua volontà di voler posizionare il Brand all’interno di segmenti propri ad altre categorie di vetture. La rivoluzione della gamma passa dunque, non solo attraverso il design e la tecnologia, ma soprattutto per una scelta di prodotto che va oltre il generalista, per abbracciare l’esclusivo … Continua a leggere...

832

Tesla ModelS a trazione integrale

Elettricità e ghiaccio, scossa e freddo. Parole contrastanti che sono ora legate da un filo rosso made in California. Con la winter experience la Tesla ha voluto far vedere ai propri “followers” e clienti l’efficacia del sistema a trazione integrale proposto sulla ModelS.
Salutati con un click i complessi e pesanti sistemi studiati dalla case “tradizionali” per equipaggiare le loro … Continua a leggere...

833

“Ho sempre desiderato di realizzare qualcosa di impossibile”

«Le ho disegnate entrambe. Ma ho imparato che è molto più difficile progettare una Panda piuttosto che una Maserati: quando hai mezzi, misure e limiti di economicità da rispettare, ottenere un grande risultato non è facile…». Pragmatismo e capacità visionarie, estro e realtà industriale, scuola, mercati e futuro: Giorgetto Giugiaro ha ancora tanto da insegnare. Dopo aver ceduto sette … Continua a leggere...

834

La fine di un’era

“Il 2015 resterà un anno da sottolineare con la matita rossa per lo stile italiano”, osservava qualche settimana fa un amico designer di lunga esperienza. Ci ha trovati completamente concordi nella visione di un panorama che vede una significativa trasformazione negli equilibri ai vertici del car design internazionale.
In un arco temporale tutto sommato breve si sono sostanzialmente ridotti … Continua a leggere...

835

Il Maestro

La voglia matta di mettersi ancora in discussione, di continuare a divertirsi creando capolavori di design (non solo nell’automotive), di mettersi anche al servizio dei giovani talenti per trasmettere un’eredità impareggiabile. Giorgetto Giugiaro è tutto questo. A 77 anni conserva lo spirito battagliero di un neofita. Ha lasciato tre mesi fa la sua Italdesign (fondata nel 1968 con Aldo Mantovani … Continua a leggere...

836

Quattroruote compie 60 anni e l’automobile 130, ma che futuro avrà?

Quattroruote compie sessant’anni e invece di guardarsi soltanto alle spalle, guarda avanti.
Il mensile della Domus di Giovanna Mazzocchi, editrice e pilota di aerei, festeggia con un numero speciale che ci racconta gli ultimi 60 anni dell’auto e ci proietta nei prossimi 40.
Che auto guideremo nel 2056? È proprio la parte dedicata all’immaginazione del futuro che mi sembra … Continua a leggere...

837

L’Alfa Romeo Caimano al Bremen Classic Motorshow

La mostra speciale “Die 70er: Einfach keil”, dedicata alle linee rivoluzionarie in voga negli anni Settanta, è l’evento clou del Bremen Classic Motorshow che andrà in scena dal 5 al 7 febbraio aprendo la stagione delle auto d’epoca. Nell’occasione, potranno essere ammirati modelli dalla forma a cuneo tipica del design estremo di quel periodo. Insieme alla Lancia Stratos, alla Maserati … Continua a leggere...

838

Lo Res Project

Si racconta una storia, che come a volte accade, ha inizio con una delusione d’amore. Questa volta per Rem D. Koolhaas, nipote olandese dell’omonima archistar di fama mondiale, che per riconquistare la sua ex decide di utilizzare l’architettura applicandola al piede di una donna. Realizza così “Möbius”, la prima scarpa al mondo realizzata con un unico nastro di fibra di … Continua a leggere...

839

Autologia.net compie un anno

Dal 15 dicembre 2014, giorno in cui è uscito il primo articolo su Autologia.net, è passato un anno.

Dodici mesi che sono volati. In questo periodo abbiamo pubblicato più di 800 post di cui 250 di Autologia e 550 degli Autori. È stato un continuo crescendo di consensi, che ci sono arrivati direttamente o attraverso i numeri delle analisi Continua a leggere...

840

“Repetita non semper iuvant”

Il recupero di nomi impiegati per vetture precedenti, anche assai diverse, raramente è una scelta convincente. Fiat sembra non curarsene, come per la nuova Tipo. Colpa del marketing, o sarà perché tra i responsabili ci sia chi non sembra conoscere compiutamente la storia del marchio?

Sarò statico, storico o antiquato ma per me la Ferrari Testa Rossa è la 250 … Continua a leggere...