Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

471 risultati per la ricerca di: FCA

99

Le auto più vendute online in Italia nel 2021

Continua il periodo difficile per il settore automotive che, dopo un pessimo 2020, è andato incontro a un 2021 sicuramente migliore, ma ancora negativo in confronto al 2019, ultimo periodo “vero” dell’industria automobilistica. Per quanto riguarda il settore dell’usato, sono stati 3.032.192 i passaggi di proprietà nel 2021, il 13,2% in più del 2020, ma sotto del 2,3% rispetto al … Continua a leggere...

100

Le auto a “km 0” più vendute online in Italia

Le così dette “ km 0” sono vetture praticamente nuove, che hanno percorso pochissimi chilometri, in genere meno di 100, ma che sono già state immatricolate dai concessionari.

Sono auto che hanno sempre riscosso grande successo nel nostro Paese per due motivi: prima di tutto perché sono praticamente nuove vendute ad un prezzo ribassato, come se fosse un usato. E … Continua a leggere...

101

Lancia: 115 anni di passione

In tre puntate Luca Napolitano (nella foto), responsabile del Brand Lancia, racconta i 115 anni della Casa,  lo fa con vari ospiti che lo affiancano nella narrazione. Una storia affascinante che ha conquistato migliaia di appassionati in tutto il mondo, che non vedono l’ora di scoprire il futuro della Casa torinese. Sì perché, se la vecchia dirigenza di FCA … Continua a leggere...

102

Crisi senza fine. Salone dell’auto di Ginevra: salta anche l’edizione 2022

L’annullamento poche settimane dopo averne annunciato il ritorno: determinanti le assenze del Gruppo Stellantis e di molti altri costruttori

Al contrario di quanto previsto e annunciato poche settimane fa, il Salone dell’Auto di Ginevra non ci sarà neppure nel 2022. Lo ha comunicato la fondazione Comité permanent du Salon International de l’Automobile che ha rinviato al 2023 l’evento già … Continua a leggere...

103

Intervista a Roberto Di Stefano, CEO di Free2Move eSolutions

Pur essendo appena nata, Free2Move eSolutions (la joint venture tra Stellantis e Engie EPS) ha già obiettivi ambiziosi: innanzitutto diventare un nuovo protagonista tecnologico internazionale della e-mobilità. Contando su un team con grandi competenze e conoscenze specifiche, vuole offrire soluzioni innovative, facili e convenienti in grado di semplificare la transizione verso una mobilità sempre più sostenibile.

Inoltre, vuole diventare leader … Continua a leggere...

104

La storia infinita di Lancia Ypsilon con 36 versioni speciali ora anche ibrida

Poche le Case automobilistiche che hanno insistito sul lancio di versioni speciali dei propri modelli. Tutto ebbe inizio nel 1985 al Salone di Ginevra quando l’Autobianchi presentò l’ultimo modello commercializzato con il suo marchio. La Y10 così si assunse il ruolo di piccola automobile d’elite che è stato della A112. La linea era caratterizzata da un andamento cuneiforme, esaltato dal … Continua a leggere...

105

Roberto Di Stefano a capo di “Free2move eSolutions”

Roberto Di Stefano sarà nominato Chief Executive Officer di free2move eSolutions, una nuova joint venture tra Stellantis ed Engie EPS. La nuova società offrirà soluzioni competitive e all’avanguardia per la transizione alla mobilità elettrica globale, diventando leader a livello mondiale nella progettazione, implementazione e fornitura di prodotti e servizi per l’e-mobility a favore di una mobilità più sostenibile. Il completamento … Continua a leggere...

106

Covid-19: diario di un anno da dimenticare

È passato un anno: il Covid-19 ci ha imprigionati. Tra l’estate e l’autunno abbiamo vissuto un periodo di falsa libertà, illudendoci che la fine dell’incubo fosse vicina. E invece no. Tanto tempo è stato perso in quel periodo della falsa libertà, tra inutili banchi a rotelle, mascherine farlocche, proclami ministeriali azzardati (il libro del sempre, ahinoi, ministro Roberto Speranza), zero … Continua a leggere...

107

Da sogno a realtà: è tempo di “ri-Lancia“

Lancia Ypsilon, e poi?

È vero che il modello, il cui glorioso marchio fa ora parte di Stellantis, continua a rinnovarsi (nelle concessionarie è arrivata una nuova versione con molte novità), ma i tanti Lancisti sognano da tempo un ritorno in grande stile del brand sul palcoscenico internazionale.

E così sarà. Un piano di «ri-Lancia» esiste e se ne sta … Continua a leggere...

108

L’elettrico avanza, ma i metalli…

Oggi la maggior parte delle case automobilistiche investono sul futuro. Fino al 2022 arriveranno sul mercato globale 450 modelli con motore elettrico o ibrido. Le batterie ricaricabili utilizzate nei più diffusi veicoli elettrici si basano sul litio mentre in passato c’era l’accumulatore piombo-acido. Audi entro il 2025 lancerà 20 modelli con la piattaforma modulare MEB e molti di questi veicoli … Continua a leggere...

109

Bruce Springsteen protagonista della campagna Jeep per il Superbowl 2021

Bruce Springsteen è il protagonista del film pubblicitario “The middle” realizzato con Jeep per la campagna “Big Game”.

“The Middle” è stato girato nel Kansas a Lebanon, proprio al centro degli Stati Uniti e segna il decimo anniversario della campagna Big Game “Imported from Detroit”, per celebrare l’ingegnosità americana vista attraverso i prodotti della Chrysler

Il film di due minuti … Continua a leggere...

110

BCA Italia, le aste si tingono di rosa. Concessionari e marchi spingono sull’elettrico

Si colora di rosa l’indagine di BCA Italia sul futuro dell’auto, in barba ad un anno difficilissimo nella nostra nazione. BCA fa parte del Gruppo BCA Martketplace plc, la prima società di aste d’Europa fondata nel 1946. Partendo  dal Regno Unito ha esteso la sua presenza in 13 Paesi del Vecchio Continente e  da più di vent’anni opera nel campo … Continua a leggere...

111

Un grande futuro per Alpine

Il Gruppo Renault ha svelato il futuro della marca Alpine. Il piano disegnato dal nuovo boss  Luca de Meo racchiude nel programma Renaulution le attività di Alpine Cars, Renault Sport Cars (RSC) e Renault Sport Racing , un futuro ‘elettizzante’. La nuova struttura Alpine unirà infatti l’eccellenza tecnologica e la passione per le gare per realizzare auto sportive di grandi … Continua a leggere...

112

Renault e Stellantis: incroci di manager e marchi

Singolare incrocio automobilistico tra Francia e Italia. Il milanese Luca De Meo, dal primo luglio 2020 ad di Renault, ha presentato online da Parigi il piano industriale del gruppo, in pratica una vera “Renaulution” al 2025, la “Nuovelle Vague” del gruppo. Qualche giorno dopo tocca a Fca (Elkann-Agnelli) e a Psa (famiglia Peugeot) unirsi in Stellantis e mixare, all’interno della … Continua a leggere...