Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1139 risultati per la ricerca di: Fiat

701

Cresce l’attesa per il prossimo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

A poco più di 100 giorni dall’inaugurazione è stata presentata la 4ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018, con un programma eventi che ha la l’entusiasmo dei grandi raduni, dal Monterey Car Week a Goodwood. Saranno oltre 40 Case automobilistiche presenti.

vale

A oggi hanno già … Continua a leggere...

702

Rally Montecarlo Storico: Milano Autostoriche fa poker!

Tre vittorie consecutive su tre negli ultimi tre anni al Rallye di Montecarlo Historique: questo il bottino della Scuderia Milano Autostoriche al rally-vintage del Principato. Un tris nella prestigiosa classifica per scuderie, che si tramuta in poker col primo successo, quello del 2010, che lanciò la squadra milanese verso una serie continua di soddisfazioni. Ma quest’anno c’è di più: … Continua a leggere...

703

Per Fca una multa miliardaria e 100mila auto da richiamare

Secondo la redazione economia dell’edizione online del quotidiano Avvenire, che a sua volta riprende Bloomberg News, sarebbe questa la proposta fatta dal dipartimento americano di Giustizia a Fiat Chrysler Automobiles per archiviare il caso sulle emissioni diesel in Usa.

“Una multa “sostanziale ma non specificata” e il richiamo di 104 mila veicoli per portarli a norma di legge, si legge … Continua a leggere...

704

Sogni un’auto d’epoca? Fca Heritage te la certifica, te la restaura e te la vende come un’opera d’arte

L’auto corre troppo veloce con scenari da fantascienza. E ci limitiamo alla vetture “tuttofare”, quelle che procedono con il posto guida disabitato, quelle destinate a pensionare anticipatamente l’autista, entro il 2020 con i veicoli di livello 4 di autonomia.

Così hanno deciso importanti industrie come Apple, Google, Fca con i taxi Chrysler Pacifica (al Ces di Las Vegas c’era un … Continua a leggere...

705

Montecarlo: non è (più) un rally per gli italiani

L’86° Rally di Montecarlo ha dato una radiografia del rallismo italiano. Non troppo entusiasmante a livello della rappresentatività tecnica, ma confortante a livello umano.

Due sole auto con marchio italiano si sono presentate alla partenza: 2  Fiat Abarth 124. Scomparse dalla scena prima di metà gara. Quella di Nucita – Vozzo alla 11.ma speciale per problemi elettrici … Continua a leggere...

706

Automobili e scandali. Quando i costruttori barano o fanno i furbi

Dalla Ford Pinto al dieselgate e gli airbag Takata: prima del caso dei test sui gas effettuati su scimmie e uomini, una lunga storia di difetti nascosti e conseguenze drammatiche

Dalle Ford Pinto che prendevano fuoco all’improvviso, fino alle scimmie usate come cavie per testare gli effetti delle emissioni
nocive
. Passando per il “dieselgate”, ovvero la manipolazione illecita sulle … Continua a leggere...

707

ToMini ad Automotoretrò

tomini

 

“Darione” (come lo chiamano gli amici per i suoi 100 chili distribuiti in 2 metri di altezza) si illumina quando può parlare delle sue “creature”: le Mini.

Ci sono oggetti che hanno un’anima, sono quelli dove non c’è stato filtro tra l’idea originale e la realizzazione finale, che portano con se lo spirito del progettista e spesso diventano Continua a leggere...

708

(…più di ) Sette domande a Riccardo Caramella

Sette domande al Maestro Riccardo Caramella, torinese, pianista,  musicista ma non solo, artista a tutto tondo, story teller di musica e musicisti. Un personaggio rock nel mondo della musica classica. 

1 – Da quale musicista di ieri o di oggi compreresti un’auto usata? 

Non ho dubbi, visto il mio amore per Giacomo Puccini, comprerei la sua fiammante Lancia Lambda cabriolet, … Continua a leggere...

709

FCA e Nissan, uno dei due ha torto

Mentre la Nissan accelera e fa sapere che presto lancerà anche un crossover elettrico, l’IMx, il gruppo FCA resiste nel suo sdegnato rifiuto di avvicinarsi al mondo degli EV. Proviamo a capire chi dei due ha in mano le carte sbagliate. 

La casa giapponese, che peraltro fa parte di un’alleanza con Renault e Mitsubishi tutta fortemente votata all’elettrico, annuncia un … Continua a leggere...

710

Il problema Mirafiori

I sindacati, uno in particolare, la Fiom, la mettono in termini di sicurezza dei posti di lavoro e fanno il loro mestiere.

Ma la questione di Mirafiori è più complessa e rimanda ad altri problemi che si aggiungono a quelli occupazionali e per alcuni aspetti ne sono alla base.

In quello che è stato lo stabilimento storico della Fiat, oggi Continua a leggere...

711

Marchionne e Ghosn lasceranno veramente quest’anno?

La frase di rito, per le imminenti due uscite d’eccellenza nel pianeta auto, quella di Sergio Marchionne, Ceo di Fca, e quella di Carlos Ghosn, numero uno del Gruppo francese Renault, non gioca sulla fantasia.

Le ipotesi più concrete per le successioni dei due guru del pianeta auto riguardano, al momento, in entrambi i casi, soluzioni interne. Sia Marchionne che … Continua a leggere...

712

L’Italia recupera il rango di grande mercato mondiale dell’auto: 1.970.497 immatricolazioni nel 2017 (+7,9%) e nel 2018 supereranno i 2 milioni

Chiude il 2017 in bellezza il mercato italiano dell’auto, che è il primo grande comparto dell’economia italiana a fornire un dato statistico sull’intero anno. Dal consuntivo reso noto oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti emerge che le vetture immatricolate sono state 1.970.497 con una crescita sul 2016 del 7,9%. (Ndr. Nella foto la Fiat Panda, l’auto più venduta … Continua a leggere...

713

“Un grande Motor Show”

Oltre 280 mila visitatori (il 20% in più rispetto all’edizione passata), centinaia di espositori, 1460 tra giornalisti, reporter, videoperatori e blogger accreditati, decine di canali televisivi, radio e web tv collegate, tutti insieme hanno contribuito quest’anno a fare: “Un grande Motor Show”,

Un evento che, anno dopo anno, cresce ed offre sempre di più un intrattenimento di livello … Continua a leggere...

714

Sette domande ad Alessandro Bertetti

Alessandro Bertetti, ingegnere ambientale, è a capo di una società leader in Italia negli studi sull’inquinamento. Gli occhi con cui guarda l’automobile sono sicuramente diversi da quelli di un guidatore tradizionale.

1 – La tua prima auto, un aneddoto

Una Fiat 500 blu usata. Andando da Torino a Savona arrivò alla massima velocità, in discesa, ma  dal motore fuoriuscì una … Continua a leggere...