Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1139 risultati per la ricerca di: Fiat

743

“Destriero”: la storia di un record italiano imbattuto da 25 anni

L’Ospite di Autologia, Franco Liistro, all’epoca Capo Ufficio Stampa di “Destriero Challenge”, ci racconta l’impresa di Cesare Fiorio con la nave italiana “Destriero” che conquistò il record di velocità della traversata atlantica, record che è ancora imbattuto dopo 25 anni.

Era l’alba del 9 agosto 1992  quando alle ore 6,14 minuti,50 secondi il personale di servizio al faro di … Continua a leggere...

744

Antonella Mandelli, la Signora dei rally

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Affascinante e veloce. Femminile e grintosa.

Se l’icona degli Anni ’70, per l’immaginario collettivo, era rappresentata da Donatella Tominz, “mula de Trieste”, negli Anni ’80 lo è stata Antonella Mandelli. Senza alcun dubbio.

Capelli mossi, un bel viso, sempre sorridente, un fisico da indossatrice, bloccava le verifiche quando arrivava in T-shirt … Continua a leggere...

745

I gadget più curiosi nella storia dell’automobile

Molti gadget assurdi e inutili sono andati in voga quanto la durata di una stella cadente in agosto.

Al Salone di Ginevra, nel 1959, in pochi si accorsero che la l’Appia terza serie, il modello best seller del primo mezzo secolo di storia della Lancia, aveva l’autoradio inserita nello specchietto retrovisore!

Ma l’elenco è lungo. La coreana Kia Continua a leggere...

746

Unrae, Anfia, Fca e Federauto si sono riuniti

Vi ricordate la mano tesa di Michele Crisci, presidente dell’Unrae, a Fca e Anfia? Era il titolo dell’intervista rilasciata al “Giornale” dal manager, la prima dal suo insediamento al vertice dell’Unione degli importatori, in occasione del Salone Parco Valentino di Torino. Ebbene, a poco più di un mese da quell’invito, le parti si sono incontrate a Mirafiori, in casa di … Continua a leggere...

747

Il futuro delle corse è davvero la Formula E?

RenaultJaguarDsMahindra e Venturi ci sono già.

Audi arriverà per l’inizio della quarta stagione (2017/2018).

Bmw seguirà nella quinta.

Mercedes ha annunciato ufficialmente ieri che sarà al via della sesta(2019/2020).

La corsa al campionato di Formula E, il mondiale elettrico, è partita a razzo. Proprio come quando schiacci l’acceleratore di una Tesla.

Otto costruttori Continua a leggere...

748

Laurea honoris causa al Top Manager: l’ultima a Marchionne

La proposta di conferire la laurea magistrale honoris causa in ingegneria meccatronica all’amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles Sergio Marchionne, è arrivata dal Dipartimento di Ingegneria Industriale ed accolta dal Senato accademico.

La consegna dell’ambito riconoscimento è fissata per il 2 ottobre a Rovereto nel Polo della Meccatronica: lo ha comunicato il rettore dell’ateneo trentino, Paolo Collini. <Sarà … Continua a leggere...

749

La 500 di Marianna

Per l’estate sotto l’ombrellone, il nostro Autore Sergio Troise ci propone la lettura di un racconto dedicato alla Fiat 500. Un modo originale e personale per celebrare da appassionato il 60mo anniversario dell’auto più amata dagli italiani.

La macchina con il numero 2 era ferma nel parco chiuso poco oltre il traguardo, dietro transenne sorvegliate, con un foglietto appoggiato sul … Continua a leggere...

750

Possedere un’auto è ancora un desiderio diffuso tra i giovani ?

Spesso si sente affermare in dibattiti o conferenze che i giovani non amano più le auto come accadeva un tempo a noi degli anni 40/50/60/70.

Ebbene, invece, possedere un’auto è ancora un desiderio diffuso tra i giovani, i così detti “millennials”. Lo ha stabilito il AutoScout24,  una delle più grandi piattaforme digitali europee di annunci auto, nella sua ultima … Continua a leggere...

751

Quali sono le auto del passato più rimpiante dagli automobilisti italiani ?

È questa la domanda che Facile.it, il portale italiano specializzato nel confronto dei costi delle assicurazioni per le auto, ha rivolto ad un panel di automobilisti che, senza troppi dubbi, hanno decretato la Lancia Delta Integrale, regina delle auto del passato. Del resto, come spesso accade, è lo stesso “mercato” a decretare il valore di un’auto anche del passato, … Continua a leggere...

752

Miacar.it: come comprare online un’auto nuova e risparmiare in tutta sicurezza.

Il mercato dell’auto continua a crescere, ma un grande numero di auto già prodotte rimane comunque sui piazzali in attesa di un Cliente.
Per questo nasce MiaCar, che non vuole esserel’ennesimo nuovo operatore in un mercato vecchio, ma un modello di business innovativo sia per clienti che per i concessionari.

Come funziona MiaCar?
È ormai assodato che la maggior … Continua a leggere...

753

La modestia di imparare di Pinin Farina

C’è un episodio nella vita di Giovanni Battista Farina – che dal 1961 si chiamò ufficialmente Giovanni Battista Pininfarina – che vale la pena di essere raccontato. Perché dimostra quanto la modestia sia una virtù dei “grandi”.
Dunque Giovanni Battista Farina, chiamato in famiglia Pinin per la sua somiglianza con il padre Giuseppe, si forma ed affina il suo gusto … Continua a leggere...

756

Tra ricordi e lacrimoni: “Cara 500…”

Alcuni si aprono pubblicamente, come il sottosegretario allo Sviluppo economico, Ivan Scalfarotto («io e mia sorella siamo cresciuti sul sedile dietro, guardando mamma e papà che stavano davanti…») o Olivier François, capo globale del marchio Fiat («la 500 ha sempre rappresentato un’icona anche per chi, come me, francese, è cresciuto a Parigi»): dichiarazioni raccolte il 4 luglio a Continua a leggere...