Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

757

Quali sono le auto del passato più rimpiante dagli automobilisti italiani ?

È questa la domanda che Facile.it, il portale italiano specializzato nel confronto dei costi delle assicurazioni per le auto, ha rivolto ad un panel di automobilisti che, senza troppi dubbi, hanno decretato la Lancia Delta Integrale, regina delle auto del passato. Del resto, come spesso accade, è lo stesso “mercato” a decretare il valore di un’auto anche del passato, … Continua a leggere...

758

Miacar.it: come comprare online un’auto nuova e risparmiare in tutta sicurezza.

Il mercato dell’auto continua a crescere, ma un grande numero di auto già prodotte rimane comunque sui piazzali in attesa di un Cliente.
Per questo nasce MiaCar, che non vuole esserel’ennesimo nuovo operatore in un mercato vecchio, ma un modello di business innovativo sia per clienti che per i concessionari.

Come funziona MiaCar?
È ormai assodato che la maggior … Continua a leggere...

759

La modestia di imparare di Pinin Farina

C’è un episodio nella vita di Giovanni Battista Farina – che dal 1961 si chiamò ufficialmente Giovanni Battista Pininfarina – che vale la pena di essere raccontato. Perché dimostra quanto la modestia sia una virtù dei “grandi”.
Dunque Giovanni Battista Farina, chiamato in famiglia Pinin per la sua somiglianza con il padre Giuseppe, si forma ed affina il suo gusto … Continua a leggere...

762

Tra ricordi e lacrimoni: “Cara 500…”

Alcuni si aprono pubblicamente, come il sottosegretario allo Sviluppo economico, Ivan Scalfarotto («io e mia sorella siamo cresciuti sul sedile dietro, guardando mamma e papà che stavano davanti…») o Olivier François, capo globale del marchio Fiat («la 500 ha sempre rappresentato un’icona anche per chi, come me, francese, è cresciuto a Parigi»): dichiarazioni raccolte il 4 luglio a Continua a leggere...

763

La 500, Paolo Villaggio, la Bianchina, dei miti? Sì, ma…

Ci stanno riempiendo l’udito e la vista di celebrazioni per Paolo Villaggio che aveva mitizzato la Bianchina Quattroposti e per i sessant’anni della Fiat 500 da cui la Bianchina derivava.

Sul primo avrei da discutere sui paragoni con Totò e Alberto Sordi e su un ricordo a Cortina quando si lamentò di non essere stato accolto in un hotel adeguato … Continua a leggere...

764

Omaggio a Paolo Villaggio: la Bianchina “la macchina di Fantozzi!”

Anche noi di Autologia, nel nostro piccolo, vogliamo ricordare il grande Paolo Villaggio. Coerenti con la nostra missione di appassionati di automobilismo, non possiamo che farlo attraverso l’auto più famosa di Fantozzi, il suo personaggio più iconico: la Bianchina
La Bianchina è lo specchio su quattro ruote del suo proprietario, timido e vessato, in una parola, “sfigato”.
Spesso il successo … Continua a leggere...

765

Mercato dell’auto Italia: la domanda delle aziende sostiene lo sviluppo delle immatricolazioni  (+12,9%)

Ottimo giugno per il mercato dell’auto che torna a crescere a due cifre. Con 187.642 immatricolazioni si registra infatti un incremento del 12,9%, mentre il consuntivo del primo semestre chiude a quota 1.136.331 (+8,9%). Questi risultati sono coerenti con la previsione avanzata dal Centro Studi Promotor di un volume di immatricolazioni dell’intero 2017 intorno a 2.000.000 di unità. … Continua a leggere...

766

Quando l’automobile uccise la cavalleria

SCOPRI L’INTRIGO PER CONQUISTARE LA FIAT

È vero che sono già passati cinque anni dall’uscita del romanzo “Quando l’automobile uccise la cavalleria”, è vero che Giorgio Caponetti che lo ha scritto è un illustre sconosciuto, è vero che praticamente non ne esistono recensioni e, soprattutto è vero che agli eredi dei protagonisti non faccia molto piacere che se ne parli. … Continua a leggere...

767

“Sarete belli voi!”

Omaggio ad un’auto straordinaria che compie vent’anni: la Fiat Multipla.

Quando è nata nel 1998, la Fiat Multipla ha cambiato il modo di concepire l’automobile. Automobile che fino ad allora era considerata innanzitutto come uno status-symbol, oppure un oggetto dei desideri del quale innamorarsi per lo stile, per l’immagine aggressiva o raffinata che poteva dare al possessore, o … Continua a leggere...

768

Analisi critica della Jeep Wrangler JK

Anche nel mondo Jeep ci sono delle chicche nascoste, in esclusiva abbiamo avuto in prova una Wrangler JK a tre porte dotato dell’ottimo propulsore da 3,6 l, V6 a benzina con 285 hp/209 kw, Euro 6.

Una scelta insolita per il mercato italiano, una vettura scioccamente tartassata da un’imposizione fiscale strampalata che spinge l’acquirente medio ad orientarsi verso il modello … Continua a leggere...

769

Le gambe all’aria in automobile? È molto pericoloso!

Soprattutto nel periodo estivo, soprattutto in autostrada,  non è difficile vedere la persona seduta accanto al guidatore con i piedi appoggiati sul cruscotto.  Magari con la cintura allacciata, con lo schienale un po’ reclinato e con i piedi che poggiano sulla parte interna del parabrezza o addirittura che prendono aria, fuori dal finestrino.  (Leggi anche cosa ne dice Tiberio … Continua a leggere...

770

Al via il 70° Roma Motor Show con un ricco programma per gli amanti dell’automobile

Il Roma Motor Show, in programma il 24 e 25 giugno prossimi presso il Polo ACI di Vallelunga, festeggia l’edizione del 70enario; era infatti il 24 giugno del 1947 quando sulla terrazza del Pincio di Roma si svolse la prima edizione del Concorso di Eleganza della Carrozzeria, organizzato da Michele Favìa del Core, direttore della rivista Motor.

Il … Continua a leggere...