Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1138 risultati per la ricerca di: Fiat

785

Le 10 auto sottovalutate nel passato ed oggi più ricercate

Non hanno avuto un successo immediato, ma si sono rivalutate nel tempo mostrando il proprio lato migliore. Sono le auto con una ormai lontana storia problematica alle spalle, ma oggi in gran parte rivalutate

AutoScout24, nota piattaforma digitale europea di annunci auto, ha analizzato l’interesse dei propri utenti verso queste vetture. Il risultato è una curiosa classifica, che mette in … Continua a leggere...

786

Sabelt, l’artigianato hi-tech alla conquista del mondo

L’Italia che non si piange addosso sa esprimere eccellenze che spesso colpevolmente dimentichiamo e che sono le “bandiere” nel mondo della nostra tecnologia e di un invidiabile know-how.
Realtà a volte piccole, ma agili e capaci di innovare. Che danno lavoro e ne daranno di più perché progettano espansioni, non evocano la crisi come alibi per tirare i remi in … Continua a leggere...

787

La mia macchina inquina più del dovuto…pazienza!

I potenziali compratori di automobili fanno in fretta a dimenticare.
Lo dimostrano i dati delle vendite di vetture a gasolio della Volkswagen, che ha impiegato poco tempo a riprendersi dopo le accuse rivoltele a proposito dei suoi Diesel.
Vien da pensare che ci sia in giro poca o insufficiente sensibilità, o cultura, ecologica. Tradotto: se la mia macchina inquina più … Continua a leggere...

788

È sempre lei la regina d’Europa

La Volkswagen Golf non finisce di sorprendere.
Dopo essere salita sul podio più alto nel 2016 in Europa con 492.952 vendite lasciando attardate la Renault Clio (315.115), la sorellina Polo (308.561) e via via Ford Fiesta (300.508), Opel Corsa e Astra (264.844 e 253.483) è leader anche nel primo bimestre 2017 anche se con una flessione del 6,3%. Calo fisiologico … Continua a leggere...

789

L’uovo di Colombo? Una Panda alimentata con i rifiuti organici

Chi avrebbe potuto prevedere, anche solo pochi anni fa, che un’auto avrebbe potuto muoversi con un carburante prodotto dai reflui fognari?
Neppure gli sceneggiatori di “Ritorno al futuro” erano arrivati a tanto… E invece si tratta di una realtà, più concreta dell’elettrico o dell’idrogeno. E a dimostrare l’efficacia di questa alimentazione sarà il lungo test di 80 mila chilometri che … Continua a leggere...

790

Walter de Silva ora stravede per le donne col tacco a spillo

Nappa, raso, vernice, pellami neri che offrono la brillantezza della notte e le tonalità del carbonio che si cuce si accoppia con una trama: è l’elenco dei materiali pregiati utilizzati da Walter de Silva, 66 anni, nella sua nuova avventura di lavoro.
Niente supercar, ma scarpe leggere, facili da indossare, proporzionate ed eleganti con i tacchi a spillo per slanciare … Continua a leggere...

791

L’ultima vittoria di Villoresi e dell’Aurelia B20

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Una storia lontana. La fine di una carriera e l’inizio di una leggenda. Protagonista Gigi Villoresi, pilota che con i rally centrava poco. Ma ad Atene, l’8 aprile 1958, fece parlare di se. Quella mattina sarebbe stato, infatti, premiato dal re di Grecia Paolo I° quale vincitore dell’Acropoli. Con la Lancia.
Si … Continua a leggere...

792

Strano Paese

Viviamo in un Paese strano: quando c’è una notizia che fa intravedere interessanti prospettive sul fronte economico e occupazionale, ecco scattare la molla della diffidenza e della critica a priori. E quando questa notizia, attesa da tutti, cioè i diretti interessati (i lavoratori) e le istituzioni (lo Stato, gli enti locali, i politici, i sindacati), tarda ad arrivare, accade più … Continua a leggere...

793

Peugeot 3008 “Car of the year 2017”

Alla fine non ce l’ha fatta la favorita Alfa Romeo Giulia ad aggiudicarsi l’ambito premio “Car of the year 2017”. Oggi, infatti al Salone di Ginevra è stata proclamata vincitrice la seconda maggior accreditata, la Peugeot 3008. https://autologia.net/riuscira-la-giulia-riportare-car-of-the-year-italia-10-anni/
La giuria internazionale composta da 58 giornalisti specializzati automotive, che appartengono a 22 paesi europei (6 italiani), ha scelto il SUV francese … Continua a leggere...

794

Car of the Year 2017. L’auto-celebrazione si fa in 7

Il 6 marzo l’elezione dell’Auto dell’Anno. Tra Alfa Romeo Giulia, Citroen C3, Mercedes Classe E, Nissan Micra, Peugeot 3008, Toyota C-HR e Volvo S90/V90 proviamo a capire chi può vincere
In questo mondo obeso di celebrazioni, l’auto-celebrazione è uno degli sport preferiti. In più, malgrado il livello medio generale sia ormai davvero alto (vetture scarse non esistono più, al limite … Continua a leggere...

795

Sette domande a Federico Brugia

Sette domande a Federico Brugia, regista pubblicitario italiano. Noto nel mondo per lo stile raffinato  e siglante, un vero poeta dell’immagine autore di importanti spot per brand internazionali. 

1 – La tua prima auto, un ricordo
Fiat Uno Turbo!!!!…  tipica della mia generazione, se non potevi permetterti la Golf!
Il primo ricordo che ho – purtroppo – coincide con la … Continua a leggere...

796

Dalla 124 alla 124

“Il primo amore non si scorda mai”. Inizia così il nuovo libro che il pilota Maurizio Verini dedica alla Fiat 124 Abarth.
È di grande attualità perché proprio pochi giorni fa c’è stato il ritorno sulle strade e nelle competizioni dello spider della casa torinese.
“Dalla 124 alla 124” è infatti il titolo che già ne anticipa i contenuti: la … Continua a leggere...

797

Le “Piattaforme” decideranno il destino delle case automobilistiche mondiali

Nel 2020 il 74% del mercato auto sarà gestito sicuramente da 12 costruttori che avranno a disposizione circa 150 piattaforme contro le attuali 225.
Piattaforme che possiamo paragonare alle matrioske, le bambole di legno russe vivacemente colorate e smontabili in due parti: all’interno una serie di bambole simili di grandezza decrescente, che si possono inserire l’una nell’altra.
Lì dentro a … Continua a leggere...

798

Sarà anche americana, ma FCA per gli italiani resta la mamma

Leggo dal sito di Quattroruote: “Un trionfo italiano. Si possono riassumere così i risultati del nostro referendum online Le auto che preferisco 2017, un vero e proprio plebiscito per l’industria tricolore, che si è affermata in tutte le categorie previste dal regolamento”.
La sintesi è perfetta, ma si poteva anche scrivere: “un risultato bulgaro” con riferimento alle elezioni che si … Continua a leggere...