Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1138 risultati per la ricerca di: Fiat

925

Dal 18 marzo la “Milano AutoClassica 2016”

È giunto alla quinta edizione l’appuntamento con Milano AutoClassica, un percorso espositivo che intende valorizzare la memoria storica dell’automobile con modelli iconici e novità di prodotto, il 18 – 19 – 20 Marzo 2016 alla Fiera Milano Rho
Questo evento in pochi anni si è affermato con successo tra i vari saloni europei di settore. I numeri del 2015: oltre … Continua a leggere...

926

Motor Show di Ginevra 2016 : quando, dove, cosa, chi

Ci siamo. Sta per partire il Salone di Ginevra, l’appuntamento annuale con il mondo dell’automobile che è arrivato alla 86esima edizione. Aprirà le porte al pubblico dal 3 al 13 marzo, mentre l’1 e il 2 sono le giornate riservate alla stampa e agli addetti ai lavori.
Quest’anno gli organizzatori preannunciano la presenza di 120 anteprime di cui 88 mondiali … Continua a leggere...

927

Auto e Fiction RAI. Che strazio!

Mentre per le auto nel cinema si è sempre riscontrata una bella fedeltà alle epoche di ambientazione dei film, quando si tratta di Fiction – specialmente RAI – lo strazio è totale.
Già ricordo che nella celebre fiction dedicata alla vita di Enzo Ferrari ed interpretata da Sergio Castellitto una Lancia Aprilia carrozzata spider-barchetta in alluminio da Touring degli anni … Continua a leggere...

928

Un “moTOre” per vivere la storia dell’automobile

Tutti ne parlano, ma, quando si giunge al dunque, il discorso si complica e sembra diventare impossibile. Stiamo parlando delle magiche parole “fare rete” e/o “fare sistema”, vocaboli che in Italia sembrano esistere solo nelle famose chiacchere da bar.
La faccenda riguarda tutti i campi e spesso tocca quello che è, allo stesso tempo, uno dei punti di forza e … Continua a leggere...

929

Il parere degli esperti: nuova Toyota Prius, l’inarrestabile corsa all’ibrido

AUTO.IT Roberto Gurian : “Nuova Toyota Prius, primo test su strada”
“Ibrido, ma non plug-in, ora più che mai. Il gruppo Toyota lancia la quarta generazione della Prius scommettendo una volta di più sulla forma meno evoluta della propulsione ibrida. Quella che rinuncia alle batterie agli ioni di litio e al potenziale di almeno una quarantina di chilometri in modalità … Continua a leggere...

930

Due grane per l’ASI: l’esposizione della collezione Bertone e la tassa di proprietà per le auto storiche

Ci sono momenti che l’automobilismo storico vive, ma che non tutti conoscono. Martedì 2 febbraio scorso Roberto Loi, presidente dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano) si è recato alla Rai di Torino e, ospite del TG regionale delle ore 14, è stato intervistato da Nino Battaglia (conduttore del TGR a quell’ora) sulla “collezione” del carrozziere Nuccio Bertone (la quale, come già tutti … Continua a leggere...

931

Luciano Trombotto e i rally degli anni ‘70

I rally degli anni ’70 non hanno soltanto segnato un’epoca indimenticabile della specialità. Sono stati gli anni dell’evoluzione, per quelle gare che da regolarità prima a regolarità sprint poi, stavano diventando, come rally appunto, sempre più popolari in Italia. Le grandi sfide, in particolare al rally di Montecarlo, di Lancia e Fiat, contro i francesi  con le Renault Alpine, i … Continua a leggere...

932

I colleghi ricordano Tommaso Tommasi

Domenica notte è mancato a Roma Tommaso Tommasi, uno dei più grandi giornalisti italiani dell’automotive. Stimato e rispettato da tutto l’ambiente per la sua competenza e la sua classe, Tom è stato ricordato con affetto da tanti colleghi, vediamo qui sotto qualche testimonianza.
“Per quanto mi riguarda, non posso fare a meno di ripensare quanto Tom sia sempre stato “un Continua a leggere...

933

Sette domande a Luigi Pane

Luigi Pane, napoletano verace, è un giovane regista specializzato in auto, che ha un forte senso estetico, che trae ispirazione dalla video art, dal design, nel rispetto -mai gratuito – del prodotto che deve pubblicizzare.

Il suo nome d’arte è “Abstract Groove”.

Anche se in realtà Abstract Groove non è esattamente il suo nome d’arte, ma il nome di uno … Continua a leggere...

934

Country name

Dopo le auto con nome Monza, una curiosità rurale: diverse le vetture nate per l’uso in campagna, molte delle quali hanno assunto direttamente la denominazione anglofona “country”. Tendenza che, dalla fine degli anni ’50, continua

Forse la fuoristrada Isuzu Campo non è così nota, e nemmeno la ben più anziana Austin Champ. L’immagine di lusso ha oscurato che il nome … Continua a leggere...

935

Sono gli eroi, quelli che la gente ama di più

I viaggi intercontinentali, si sa, possono essere di una noia mortale. Stare otto, dieci e anche più ore seduti a bordo di un aereo rappresenta comunque un’occasione per recuperare qualche lavoro arretrato, leggere qualche libro ma, anche e soprattutto, vedersi qualche film. Quello che si è perso nelle sale o che non ha nemmeno sfiorato i teloni dei cinema vicino … Continua a leggere...

936

Dante Giacosa: “Le auto tutte simili col computer”

L’ingegner Dante Giacosa, responsabile della progettazione in Fiat dal 1946 al 1970, è stato l’ideatore di modelli famosi tra cui 1400, 1100, 600, 500, 124, 1300 ed ancora l’Autobianchi Primula per non parlare di una miriade di prototipi.2fiatold
La 1400 è stata la prima vettura Fiat del secondo dopoguerra sostanzialmente nuova, non solo stilisticamente ma anche meccanicamente. Era la … Continua a leggere...

937

Occhio agli indiani

Il Subcontinente (oltre 1.2 miliardi di abitanti) continua a crescere: come popolazione e come forza economica. Oggi il potere d’acquisto individuale medio non supera i 300 euro mensili e la massa non può ancora permettersi un’automobile. Ma l’India studia per diventare, entro trent’anni, la prima potenza globale: più forte della Cina e degli Usa. E i costruttori guardano al futuro, … Continua a leggere...

938

RALLY ’70. Una storia, tante storie 

I rally, quelli dell’epoca d’oro, sono i grandi protagonisti del libro “Rally’70. Una storia, tante storie” scritto da Emanuele Sanfront ed edito da Ephedis .
Per conoscere meglio questa specialità motoristica, che divenne ancora più popolare negli anni ’80 e ’90, bisogna partire da qui. Spiegando le regole, la tecnica di guida e la meccanica, E ancora, i compiti del … Continua a leggere...