Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

925

Il nuovo Museo dell’Alfa Romeo ad Arese è un luogo importante per tutti, ma soprattutto per me!

L’Ospite di Autologia, Valentina Calaminici, head of PR & iPR e responsabile della comunicazione interna di CONNEXIA

Sono nata ad Arese per un motivo molto semplice: i miei genitori, ai tempi ancora solo fidanzati, lavorano entrambi all’Alfa Romeo a Milano. Mamma era segretaria del responsabile della fonderia (unica donna in mezzo a centinaia di uomini) e papà disegnatore tecnico.
Quando … Continua a leggere...

926

Daily: il camion-automobile

La prova è di quelle inusuali, interessanti, divertente.

Cosa ci fa un giornalista poco avvezzo a mettersi al volante dei veicoli commerciali nella lista degli invitati alla prova del nuovo Daily?
Sceso da questo bestseller dell’IVECO ci sono tutte le risposte. Questo veicolo si guida come una vettura. Una constatazione ancora più evidente dopo il test drive delle versioni equipaggiate … Continua a leggere...

927

Indimenticabili pionieri della Professione

L’Ospite di Autologia: Ivo Alessiani.

Eravamo quelli del punta-tacco. Le vetture avevano soltanto quattro marce, sincronizzate ahimè con parsimonia, e per rallentare, scalandole, si doveva frenare con la punta del piede destro dando col tallone un colpo di acceleratore con giusta forza e preciso tempismo. Come i campioni del volante. Dopo una generazione di giornalisti anzianotti, che sporadicamente dedicavano qualche … Continua a leggere...

928

Nel 2015 , per la prima volta, in Europa sono stati venduti più SUV e crossover che utilitarie

Secondo i dati forniti dall’agenzia Jato, il 22,5% delle auto vendute in Europa l’anno passato sono stati i SUV: si tratta, in totale, di 3,2 milioni di esemplari. Le utilitarie sono state invece il secondo tipo di auto più venduto con il 21,9% del mercato (3,12 milioni di unità). Al terzo posto le compatte, scelte dal 20,61% dei clienti europei. … Continua a leggere...

929

Il futuro di Mirafiori difficile da immaginare

In un mercato italiano che in febbraio è cresciuto del 27,3 per cento, il 32 per cento in più del gruppo FCA è un segnale rassicurante di buona salute, come dire che i tempi della caduta inesorabile delle vendite appartengono al passato. Questo dicono i numeri rendendo ancora più misteriose e incomprensibili alcune scelte che erano nell’aria da tempo e … Continua a leggere...

930

Una bella sorpresa da Ginevra: la 124 Abarth in versione Rally

Proprio in questi giorni al Salone di Ginevra, una bella sorpresa per gli appassionati delle competizioni rallistiche: il primo prototipo dell’Abarth 124 rally. Esposta vicino alla versione stradale, la 124 Abarth è l’evoluzione della nuova Fiat 124 spider in vendita da pochi giorni. https://autologia.net/in-vendita-in-italia-la-nuova-fiat-124-spider-e-se-piove-troppo-fca-ti-rimborsa/
Il progetto Abarth 124 rally porta il codice SE139 e affonda le sue radici nella storia … Continua a leggere...

931

Il parere degli esperti direttamente dal Salone di Ginevra 2016

Autoblog.it – Mirco Magni – Abarth 124 Spider
La spider dello Scorpione debutta in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2016. Rispetto alla Fiat 124 Spider la versione Abarth propone un’estetica ancor più aggressiva abbinata ad alcuni aggiornamenti meccanici pensati per enfatizzare ulteriormente la guidabilità e le prestazioni della due posti. Il motore, ad esempio, è il 1.4 MultiAir in … Continua a leggere...

932

Dal 18 marzo la “Milano AutoClassica 2016”

È giunto alla quinta edizione l’appuntamento con Milano AutoClassica, un percorso espositivo che intende valorizzare la memoria storica dell’automobile con modelli iconici e novità di prodotto, il 18 – 19 – 20 Marzo 2016 alla Fiera Milano Rho
Questo evento in pochi anni si è affermato con successo tra i vari saloni europei di settore. I numeri del 2015: oltre … Continua a leggere...

933

Motor Show di Ginevra 2016 : quando, dove, cosa, chi

Ci siamo. Sta per partire il Salone di Ginevra, l’appuntamento annuale con il mondo dell’automobile che è arrivato alla 86esima edizione. Aprirà le porte al pubblico dal 3 al 13 marzo, mentre l’1 e il 2 sono le giornate riservate alla stampa e agli addetti ai lavori.
Quest’anno gli organizzatori preannunciano la presenza di 120 anteprime di cui 88 mondiali … Continua a leggere...

934

Auto e Fiction RAI. Che strazio!

Mentre per le auto nel cinema si è sempre riscontrata una bella fedeltà alle epoche di ambientazione dei film, quando si tratta di Fiction – specialmente RAI – lo strazio è totale.
Già ricordo che nella celebre fiction dedicata alla vita di Enzo Ferrari ed interpretata da Sergio Castellitto una Lancia Aprilia carrozzata spider-barchetta in alluminio da Touring degli anni … Continua a leggere...

935

Un “moTOre” per vivere la storia dell’automobile

Tutti ne parlano, ma, quando si giunge al dunque, il discorso si complica e sembra diventare impossibile. Stiamo parlando delle magiche parole “fare rete” e/o “fare sistema”, vocaboli che in Italia sembrano esistere solo nelle famose chiacchere da bar.
La faccenda riguarda tutti i campi e spesso tocca quello che è, allo stesso tempo, uno dei punti di forza e … Continua a leggere...

936

Il parere degli esperti: nuova Toyota Prius, l’inarrestabile corsa all’ibrido

AUTO.IT Roberto Gurian : “Nuova Toyota Prius, primo test su strada”
“Ibrido, ma non plug-in, ora più che mai. Il gruppo Toyota lancia la quarta generazione della Prius scommettendo una volta di più sulla forma meno evoluta della propulsione ibrida. Quella che rinuncia alle batterie agli ioni di litio e al potenziale di almeno una quarantina di chilometri in modalità … Continua a leggere...

937

Due grane per l’ASI: l’esposizione della collezione Bertone e la tassa di proprietà per le auto storiche

Ci sono momenti che l’automobilismo storico vive, ma che non tutti conoscono. Martedì 2 febbraio scorso Roberto Loi, presidente dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano) si è recato alla Rai di Torino e, ospite del TG regionale delle ore 14, è stato intervistato da Nino Battaglia (conduttore del TGR a quell’ora) sulla “collezione” del carrozziere Nuccio Bertone (la quale, come già tutti … Continua a leggere...

938

Luciano Trombotto e i rally degli anni ‘70

I rally degli anni ’70 non hanno soltanto segnato un’epoca indimenticabile della specialità. Sono stati gli anni dell’evoluzione, per quelle gare che da regolarità prima a regolarità sprint poi, stavano diventando, come rally appunto, sempre più popolari in Italia. Le grandi sfide, in particolare al rally di Montecarlo, di Lancia e Fiat, contro i francesi  con le Renault Alpine, i … Continua a leggere...