Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

301 risultati per la ricerca di: Gruppo Volkswagen

155

La scommessa (persa) del Presidente

Ferdinand Piëch, ormai ex Grande Capo del Gruppo Volkswagen, di scommesse ne ha vinte tante e perse poche. L’ultima in ordine di tempo l’ha persa (ma io non ci credo ancora) contro il suo ex delfino Martin Winterkorn. Di un’altra, persa anch’essa contro un altro dei suoi ‘discepoli’, ne sono stato diretto testimone assieme all’allora presidente di Autogerma (l’attuale Volkswagen … Continua a leggere...

156

Non solo il Barça protagonista a Barcellona

Non sarà il Camp Nou, e non c’erano nemmeno Messi e Neymar, impegnati altrove a trascinare il Barça verso la finale di Champions League. Eppure, in questi giorni, all’interno del Parco del Montjuic, dove fino a domenica si svolge il Salone Internazionale dell’Automobile di Barcellona, si respira un’aria frizzante e “caliente” allo stesso tempo, che accompagna la primavera spagnola e … Continua a leggere...

157

Il triste autogol della Polizia italiana che guida straniero

Sergio Marchionne e Matteo Renzi non perdono occasione per parlar bene l’uno dell’altro. Peccato che uno dei frutti (marginali, si dirà, ma di certo esteticamente molto sgradevoli) di tale stima, è che Polizia e Carabinieri italiani guideranno in futuro altre auto non italiane.

Molti altri marchi già da tempo motorizzano le nostre forze dell’ordine, ma pochi forse sanno che la … Continua a leggere...

158

La guida autonoma, ne siamo proprio sicuri?

Una delle nuove frontiere della tecnologia è quella della guida autonoma. Il sogno di salire in macchina, impostare la destinazione e farsi condurre nel luogo desiderato lasciando fare tutto a lei potrebbe diventare realtà nel giro di una ventina d’anni. Nel mondo dell’auto qualcuno ne è talmente convinto da avere dichiarato che il traffico del futuro sarà completamente governato dall’elettronica. … Continua a leggere...

159

È alla Lamborghini il posto migliore dove lavorare in Italia

Per il secondo anno consecutivo è stata attribuita la prestigiosa certificazione «Top Employer Italy 2015» alla Lamborghini. Il riconoscimento è assegnato tutti gli anni dal Top Employers Institute alle imprese che si distinguono per ambienti di lavoro eccellenti e avanzate politiche di gestione delle Risorse Umane. Il programma di certificazione Top Employer è un processo della durata di circa un … Continua a leggere...

160

Stellantis ferma sei stabilimenti in Europa

Un silenzio pesante cala su alcune delle fabbriche automobilistiche europee più strategiche.

Stellantis ha annunciato una serie di fermi produttivi temporanei in sei stabilimenti europei. Una decisione che non è una sorpresa, ma un sintomo allarmante di un mercato alle prese con contrazioni improvvise e incertezze profonde.

A partire da oggi, 29 settembre 2025, lo stabilimento di Pomigliano d’Arco (Italia) … Continua a leggere...

162

ORIZZONTI – ChangAn sbarca in Europa con la Deepal S07

La casa automobilistica cinese ChangAn fa il suo ingresso nel mercato europeo con un SUV elettrico progettato a Torino, che combina design italiano con tecnologie avanzate, sfidando i tradizionali produttori del vecchio continente

Dopo aver conquistato il mercato interno e fatto breccia in quello asiatico, uno dei colossi automobilistici cinesi si prepara a invadere il nostro continente con le sue Continua a leggere...

163

INNOVAZIONE – Auto a idrogeno con Toyota, Hyundai e Honda in prima linea

Questo particolare mercato sta vivendo una nuova fase di interesse con protagonisti le industrie coreane e giapponesi. Mentre in Europa i costruttori (BMW e Renault per primi) stanno sviluppando nuovi progetti

Si ritorna a parlare di auto ad idrogeno. Attualmente sono soltanto tre i marchi che propongono dei modelli con questo tipo di carburante. Toyota è stata la prima casa Continua a leggere...

164

ENGINEERING – Dalla pila di Volta all’auto del futuro, la rivoluzione (solida) delle batterie

Il mercato dell’auto è in bilico tra normative stringenti e ostacoli tecnologici, ma una svolta potrebbe arrivare dalle batterie allo stato solido. Più autonomia, ricariche lampo e sicurezza migliorata: saranno loro la chiave per la vera rivoluzione elettrica?

Il mercato dell’automobile sta vivendo una fase particolarmente complessa, influenzata da una serie di fattori normativi ed economici che plasmeranno il futuro Continua a leggere...

165

AUTOMOTIVE – Honda e Nissan, scene da un matrimonio (che non ci sarà)

Ormai è ufficiale: i due marchi giapponesi hanno deciso di interrompere le nozze dell’anno, preferendo limitarsi ad un flirt. Ma c’è già chi alza la mano per dire “io ci sono”

Nessuno si era promesso amore eterno, ma l’annuncio del matrimonio a tre, fra Honda, Nissan e Mitsubishi aveva tutta l’aria di una scintilla che prima o poi sarebbe scoccata … Continua a leggere...

166

SCENARIO – Il celeste impero (elettrico) colpisce ancora

La Cina è diventata una superpotenza nel settore automobilistico, con una miriade di marchi pronti a sfidare i colossi occidentali. Un’esplosione di innovazione tecnologica, economie di scala impressionanti e un vantaggio cruciale nell’era dell’elettrico

Negli ultimi anni, la Cina ha rafforzato la sua supremazia nel settore automobilistico globale, trasformandosi in un vero e proprio colosso delle quattro ruote. Basta mettere Continua a leggere...

167

SCENARIO – Che cosa rischia l’auto europea con i dazi USA

L’imposizione di nuovi balzelli da parte di Trump sulle auto europee potrebbe sconvolgere il mercato, penalizzando i produttori dell’UE e favorendo la concorrenza locale. Con costi in aumento e tensioni commerciali in crescita, le case automobilistiche devono ripensare le strategie per evitare un duro impatto economico

L’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti europei potrebbe avere ripercussioni Continua a leggere...

168

Le anteprime al Salone auto a Washington

Su di una area espositiva di 70.000 mq si svolgerà dal 31 gennaio al 9 febbraio il Salone dell’Auto di Washington. Il visitatore vivrà esperienze interattive, presentazioni dal vivo, potrà effettuare test di guida.

“Si tratta di provare le auto che potresti voler acquistare” – ha detto John O’Donnell, presidente e Ceo della rassegna americana.

Numerose le presenze. Ci saranno … Continua a leggere...