Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

442 risultati per la ricerca di: Nuova 500

225

Fulminea, elettrica estrema

La sua indole è racchiusa nel nome: veloce, potente ed elettrica, in una parola, Fulminea. Il piacere della guida sportiva, l’avanguardia tecnologica, l’ossessione per i dettagli e il rispetto per l’ambiente: in sintesi l’hypercar full-electric stradale di Automobili Estrema, la società fondata nel 2020 da Gianfranco Pizzuto. Una vettura che racchiude in sé la più avanzata tecnologia nel campo dell’energy … Continua a leggere...

226

Quattroperquattro: la Ineos Granadier il 4×4 puro !

Ritornano i veri fuoristrada? La Ineos Granadier sarà uno di questi?

Ora possiamo vedere la nuova la Ineos Grenadier, come fatta, pregi e difetti. Il fuoristrada duro e puro, ideato in Inghilterra per affrontare qualsiasi tipo di terreno, di cui si aveva notizia già nel 2017.

Il fuoristrada vero e proprio che è andato quasi a sparire. Ora si … Continua a leggere...

227

Analisi critica. Micromobilità: Birò, la minicar “furba” ora si fa in quattro

Nuovi allestimenti e la comodità della batteria rimovibile per il quadriciclo coperto che si propone come valida alternativa nel traffico delle città.

I suoi punti di forza? Tanti. Tra i veicoli a quattro ruote sul mercato è il più piccolo (1,75 metri la lunghezza), il più leggero (345 kg), il più “verde” (è 100% elettrico), quello con l’autonomia più estesa … Continua a leggere...

228

La storia infinita di Lancia Ypsilon con 36 versioni speciali ora anche ibrida

Poche le Case automobilistiche che hanno insistito sul lancio di versioni speciali dei propri modelli. Tutto ebbe inizio nel 1985 al Salone di Ginevra quando l’Autobianchi presentò l’ultimo modello commercializzato con il suo marchio. La Y10 così si assunse il ruolo di piccola automobile d’elite che è stato della A112. La linea era caratterizzata da un andamento cuneiforme, esaltato dal … Continua a leggere...

229

#FORUMAutoMotive: mobilità pronta alla rivoluzione 5G, sull’Italia pesa il forte ritardo infrastrutturale

“La rivoluzione del 5G è ormai vicina dal punto di vista tecnologico e preannuncia nuovi scenari per la mobilità, con enormi benefici sul fronte della sicurezza delle nostre strade e qualche incertezza sul tema della gestione dei dati. Per rendere concreta questa svolta digitale è imprescindibile mettere in campo un piano che trasformi radicalmente il nostro patrimonio infrastrutturale, rendendolo connesso … Continua a leggere...

230

Tutto sul Salone di Shangai dove brillano Mercedes, Lexus e Maserati

Riaprono i Saloni dell’Auto: dal 21 al 28 aprile toccherà a Shangai (le giornata stampa saranno oggi e domani), appuntamento biennale sin dal 1985. Gli organizzatori della 19 esima edizione promettono sicurezza e osservanza delle norme anti-Covid per il pubblico.

Per otto giorni il National Exhibition and Convention Center (Necc), che si estende su un’area espositiva di 360 mila mq … Continua a leggere...

231

L’elettrico avanza, ma i metalli…

Oggi la maggior parte delle case automobilistiche investono sul futuro. Fino al 2022 arriveranno sul mercato globale 450 modelli con motore elettrico o ibrido. Le batterie ricaricabili utilizzate nei più diffusi veicoli elettrici si basano sul litio mentre in passato c’era l’accumulatore piombo-acido. Audi entro il 2025 lancerà 20 modelli con la piattaforma modulare MEB e molti di questi veicoli … Continua a leggere...

232

Mobility Insights Report: sono sempre di più automobilisti che si sentono pronti a scegliere la guida elettrica

LeasePlan, in collaborazione con la società di ricerche leader a livello globale Ipsos, ha pubblicato l’edizione dedicata a ‘Veicoli elettrici e sostenibilità’ del proprio documento annuale Mobility Insights Report, che mostra un supporto da record nei confronti dei veicoli elettrici (EV) ed evidenzia come un numero di partecipanti più elevato che mai in passato stia considerando di passare a una … Continua a leggere...

233

La top ten delle auto usate vendute in Italia nel 2020, secondo il portale “autouncle.it”

Nonostante le difficoltà, dovute al covid, che il settore ha incontrato negli ultimi mesi, Fiat ha recentemente annunciato di aver chiuso l’anno con successo, nel mercato del nuovo: 500 e Panda, ad esempio, da sempre leader del segmento city car in Europa, hanno raggiunto la quota del 35,6.
In particolare, Panda, nell’anno del suo 40esimo anniversario, ha raggiunto la miglior Continua a leggere...

234

BCA Italia, le aste si tingono di rosa. Concessionari e marchi spingono sull’elettrico

Si colora di rosa l’indagine di BCA Italia sul futuro dell’auto, in barba ad un anno difficilissimo nella nostra nazione. BCA fa parte del Gruppo BCA Martketplace plc, la prima società di aste d’Europa fondata nel 1946. Partendo  dal Regno Unito ha esteso la sua presenza in 13 Paesi del Vecchio Continente e  da più di vent’anni opera nel campo … Continua a leggere...

235

Al Ces, Bmw, Mercedes e GM, ma anche strane “diavolerie”

L’interazione fra conducente e veicolo acquista di anno in anno nuove dimensioni. Al CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas, conclusosi in via virtuale, il 14 scorso, Bmw l’ha resa ancora più intelligente e digitale.

Protagoniste di questo affascinante viaggio nel tempo la serie 7 del 2001 (a bordo della quale era stata montata la prima generazione del sistema iDrive) … Continua a leggere...

236

Dealer e trader dell’usato escono dal 2020 meno peggio di quanto si temesse

Intervista a Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia

Avete fatto una ricerca tra i dealer vostri partner e i trader vostri clienti. Che cosa pensano del 2020?

Ci sono due dati di ricerca che balzano all’occhio, soprattutto fra i dealer. Primo dato: il 72% è soddisfatto di come ha gestito l’anno, e molti ritengono addirittura di avere … Continua a leggere...

237

Renault e Stellantis: incroci di manager e marchi

Singolare incrocio automobilistico tra Francia e Italia. Il milanese Luca De Meo, dal primo luglio 2020 ad di Renault, ha presentato online da Parigi il piano industriale del gruppo, in pratica una vera “Renaulution” al 2025, la “Nuovelle Vague” del gruppo. Qualche giorno dopo tocca a Fca (Elkann-Agnelli) e a Psa (famiglia Peugeot) unirsi in Stellantis e mixare, all’interno della … Continua a leggere...

238

Premi per tutti !

Con l’inizio del nuovo anno sono arrivati importanti riconoscimenti per alcuni brand dell’auto. Alfa Romeo Tonale è stata eletta in Gran Bretagna dalla rivista “What Car” novità dell’anno 2021 al Car of The Year Awards. Apprezzata al debutto al Salone di Ginevra nel 2019 per l’unicità del design italiano, per il suo stile originale e moderno tipicamente Alfa la Tonale … Continua a leggere...