Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

76 risultati per la ricerca di: Porsche Mission

29

2022, Saloni dell’auto: apre Tokyo e ritorna Detroit

Voglia di Saloni dell’auto. Dopo il CES (Consumer Electronics Show) conclusosi a Las Vegas il 7 gennaio, l’evento high-tech più importante al mondo ecco profilarsi un calendario ricco di appuntamenti. Dal 14 al 16 gennaio si svolgerà al Makumari Messe, a Tokyo, l’Auto Salon, con prevalenza di concept sportive. Lexus fa debuttare l’NX PHEV, offroad che propone uno stile di … Continua a leggere...

30

Nel prossimo week end l’undicesima edizione di “Milano autoclassica”

Fino a domenica 3 ottobre tutto il meglio dell’automobilismo sportivo e classico in esposizione a Fiera Milano Rho celebrando marchi prestigiosi ed anniversari importanti accanto alle novità di prodotto proposte delle Case incluse tre anteprime italiane

Una tre giorni con tutto il meglio dell’automobilismo classico e sportivo inaugura domani a Fiera Milano (Rho): l’undicesima edizione di #milanoautoclassica punta a … Continua a leggere...

31

Biden e Putin, una passione in comune, l’automobile

Summit molto atteso quello in programma il 16 giugno in Svizzera fra il 46° presidente statunitense Joe Biden e l’omologo russo, Vladimir Putin. Noi ovviamente non parleremo, in questa sede, di politica internazionale ma della passione che entrambi hanno per l’auto. Biden stravede per la sua cabriolet Chevrolet Corvette Stingray datata 1967 e avuta in regalo dal padre Joseph, sales … Continua a leggere...

32

L’elettrico avanza, ma i metalli…

Oggi la maggior parte delle case automobilistiche investono sul futuro. Fino al 2022 arriveranno sul mercato globale 450 modelli con motore elettrico o ibrido. Le batterie ricaricabili utilizzate nei più diffusi veicoli elettrici si basano sul litio mentre in passato c’era l’accumulatore piombo-acido. Audi entro il 2025 lancerà 20 modelli con la piattaforma modulare MEB e molti di questi veicoli … Continua a leggere...

33

Analisi critica dell’Audi e-tron GT, l’elettrica sportiva dei Quattro Anelli

Audi presenta la e-Tron GT, la sua prima sportiva elettrica che declina, secondo i dettami di Ingolstadt, il pianale della Taycan.

La prima Audi elettrica, la e-Tron era uno Sport Utility. Elegante, versatile, però massiccia e imponente. Questa invece è una sportiva vera. Parliamo della Audi e-tron GT. Una quattro porte sinuosa dalle forme ribassate e profilo decisamente coupé. … Continua a leggere...

34

Un Campionato… anzi due, per le Hypercar ibride

Dopo che a settembre aveva annunciato il suo programma a grandi linee, a metà dicembre la Peugeot ha svelato le caratteristiche della sua Hybrid4 (nella foto il powertrain) destinata a partecipare al campionato all’edizione 2022 del mondiale di durata, cioè il WEC-World Endurance Championship. Piace chiamarlo all’italiana perché l’espressione “di durata” evoca il tempo in cui le 24 Ore, le … Continua a leggere...

35

Nell’anagrafe dell’auto i nomi più disparati

Ogni giorno si allunga sempre di più la lista dei nomi dell’auto, più o meno bizzarri, con l’arrivo dei nuovi modelli. Non esiste l’anagrafe dell’auto, ma spulciando in questo registro salterebbero fuori i nomi da poltrona dello psicanalista.

Via, dunque, alla singolare carrellata.  50 anni addietro Opel battezzò con il nome di Manta il suo coupè.

Nel 1969 il capo … Continua a leggere...

36

Al via la 30esima edizione del Gran Premio Nuvolari

Manca poco alla partenza della 30ª edizione del Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche, che dal 18 al 20 settembre riunirà a Mantova, città dalla quale il Gran Premio parte e arriva, il gotha dell’automobilismo storico per onorare il mito di Tazio Nuvolari: l pilota che ha segnato la storia dell’automobile italiana del XX … Continua a leggere...

37

Scopriamo le carte segrete dell’automobile del futuro

Scopriamo le carte segrete dell’auto del futuro. Da dove iniziamo?

Dall’hypercar da 2000 cv della Lotus Evija prodotta in 130 esemplari personalizzati al prezzo di 2 milioni di euro ciascuno. Sfoggia una aerodinamica da fantascienza in grado  di produrre una downforce superiore a quella di una monoposto di F1.  Una Lotus estrema che evoca Colin Chapman. Ma siamo nel presente. … Continua a leggere...

38

Vi sveliamo le strategie dei marchi tedeschi

I marchi tedeschi svelano le proprie strategie per lasciarsi alle spalle gli effetti devastanti del coronavirus.

A sentire Britta Seeger, responsabile Marketing & Sales di Mercedes Benz e membro del Board of management di Daimler AG, “il Gruppo continua a monitorare giorno pe giorno la situazione. Si sta lentamente tornando alla normalità in Cina. E si registra un aumento delle … Continua a leggere...

39

GM e Ford rilanciano Detroit e New York

Detroit offriva, sino all’anno scorso, in anteprima assoluta, in gennaio, l’appuntamento motoristico più importante in calendario. Un Salone ricco di storia: la prima edizione si svolse nel 1907 al Beller’s Beer Garden. Poi dal 1985 fu spostato nel Cobo Center. Uno show importante perché nell’area c’erano i quartieri generali di Chrysler, Ford e General Motors. Per una decisione cervellotica quest’anno … Continua a leggere...

40

Detroit spostato a giugno. Quali saloni e quali modelli nel 2020 ?

Detroit offriva in anteprima assoluta, in gennaio, l’appuntamento motoristico più importante in calendario.

Il primo salone si svolse nel 1907 al Beller’s Beer Garden, dal 1985 fu spostato nel Cobo Center. Uno show particolarmente importante perchè nell’area c’erano i quartieri generali di Chrysler, Ford e General Motors. Ora per una decisione cervellotica viene spostato in giugno, dal 13 al 20. … Continua a leggere...

41

Finisce, dopo 80 anni, la lunga storia incredibile di un’auto senza eguali

Capita spesso che qualche manager di case automobilistiche, in occasione del lancio di un nuovo modello popolare usi il termine “democratizzazione dell’auto”. Per meglio capire di che si sta parlando è sufficiente ricordare quello che è accaduto negli anni sessanta in Italia con la motorizzazione di massa, prima con la Fiat 600, poi con la 500.

Ma andiamo indietro di … Continua a leggere...

42

(Più di… ) Sette domande a Charlotte Rosier

Charlotte Rosier, consulente di immagine, parigina (e lo si capisce subito leggendo le risposte), appassionata di moda e di tendenze.

 L’aspetto è di una parigina, ma sotto questo cliche’ di ragazza elegante e chic c’è una vera professionista dell’ immagine, una fashion blogger raffinata  . 

 Non conosco personalmente Chiara Ferragni, ma parlandole ho pensato che poteva essere una Ferragni in Continua a leggere...